Pubblicità

Articles Tagged ‘fiabe’

Fiabe per pensare

Fiabe per pensareBiancaneve, Il gatto con gli stivali, I tre porcellini, Pollicino, Il brutto anatroccolo, Hansel e Gretel, Riccioli d'Oro, Barbablù, Pic Badaluc, Giovannin senza paura, Kirikù e la strega Karabà: è possibile partire da questi racconti fantastici per indagare le riflessioni, le domande e i desideri dei bambini?

I Sami e le fiabe. Fantasia come terapia

Le fiabe hanno sempre rappresentato un polo di attrazione e d’interesse vivo e costante per pedagogisti e psicologi dell’età evolutiva. I numerosi autori che hanno analizzato le più note, si sono resi conto che in esse sono adombrate tipiche problematiche infantili

I Sami e le fiabe Fantasia come terapiale mura delle case sono colorate, i tetti sembrano avere per tegole confetti dolci e bianchi, l’aria è tersa e trasparente, la neve profuma di zucchero.

E’ il tempo dell’oscurità : la notte invade il giorno , il cielo è uno straccio bagnato ora blu scuro , ora grigio; i villaggi sono piantati su un mare che si insinua nella terra come le radici di un vecchio albero secolare: tagli d’acqua di un cobalto plumbeo che lacerano il suolo per chilometri; poi, oltre…oltre il piano innevato, abbaglianti distese solcate da branchi di renne e di alci in cammino, alberi di un bianco lunare , foreste d’argento, casine e chiese lignee , illuminate ,nella lunga notte polare, da fiochi bagliori, natura addormentata dal gelo, ma risvegliata all’improvviso all’esplosione di variopinte frontiere di luci che danzano tra i colori e si rincorrono nell’immensità del cielo.

E’ la terra magica dei Sami ed io sono alle porte di un regno di fiaba…

La fiaba perfetta

La lettura delle fiabe popolari e il loro uso in una visione psicoanalitica

la fiaba pefettaLa fiaba è la rappresentazione socialmente condivisibile di tutti i contenuti presenti nel dipanarsi dello sviluppo dell'individuo.

Sulla culla dell'arcobaleno

Il training autogeno per i bambini con l'uso della fiaboterapia

Sulla culla dell arcobalenoAnche i bambini si trovano a dover gestire piccole o grandi "sfide" quotidiane. Per questo è fondamentale aiutarli a rilassarsi. Solo così potranno sentirsi più sicuri di sé e potranno riuscire a sviluppare le loro potenzialità e i loro talenti.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ailurofobia

La ailurofobia o elurofobia comp. di ailuro-, dal gr. áilouros ‘gatto’, e -fobia. è la paura irrazionale e persistente dei gatti. La persona che manifesta ques...

Pistantrofobia (paura di fidar…

La pistantrofobia è caratterizzata da una paura irrazionale di costruire una relazione intima e personale con gli altri. Molti di noi hanno sperimentato delusi...

La Dislessia

I DSA sono disturbi del neurosviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente che si manifestano con l'inizio del...

News Letters