Pubblicità

Articles Tagged ‘malinconia’

Non ho voglia di fare niente (1473808341502)

le risposte dellespertoVera, 22

 

D

 

 

Salve,
vi descrivo la mia situazione: da un pò di tempo non ho più voglia di fare niente, la mattina mi sveglio molto tardi e appena scesa dal letto vado a pranzare, dopo pranzo mi metto sul divano ma spesso non mi va nemmeno di seguire la tv e quindi mi riduco ad utilizzare passivamente il cellulare.

Angoscia

« Con il termine angoscia non intendiamo quell'ansietà assai frequente che in fondo fa parte di quel senso di paura che insorge fin troppo facilmente. L'angoscia è fondamentalmente diversa dalla paura. Noi abbiamo paura sempre di questo o di quell'ente determinato, che in questo o in quel determinato riguardo ci minaccia. La paura di... è sempre anche paura per qualcosa di determinato. Nell'angoscia, (..)Non possiamo dire dinanzi a che cosa uno è spaesato, perché lo è nell'insieme. (..)L'angoscia rivela il niente. (..)Nella luminosità dello sguardo sorretto dal ricordo ancora fresco, dobbiamo dire: ciò di cui e per cui ci angosciavamo non era "propriamente" - niente.
 In effetti il niente stesso, in quanto tale, era presente (Martin Heidegger)

ANGOSCIA


Con il termine angoscia si intende uno stato di sofferenza psichica e fisica caratterizzata da sentimenti intensi di ansia e depressione, timore diffuso, vissuti di insicurezza e disgrazia imminente, accompagnati anche da una sintomatologia fisica, endocrinologica e comportamentale.

Depressione: l'incapacità di essere felici.

Se una mattina svegliandovi vi sentite a disagio, se l'idea di dare inizio alla giornata vi provoca malessere, se la prospettiva di andare in ufficio e di affrontare la routine quotidiana vi suscita un senso di nausea o di rifiuto, può darsi che stiate vivendo un sentimento di depressione.

depressione e infelicitàMa può anche darsi che siate all‘inizio di un episodio depressivo che potrebbe causarvi un considerevole fastidio.

Il modo empirico per stabilire in quale di delle due situazioni vi trovate può essere quello di chiedervi se vi piacerebbe piantare tutto per andare da qualche parte, a Parigi o alle Seychelles, oppure, più semplicemente, da qualche amico in un‘altra città.

La rivincita degli emotivi

Come non farsi dominare dagli stati d'animo negativi

La rivincita degli emotiviMalinconia, inquietudine, irascibilità, nostalgia, tristezza, disperazione, instabilità attentiva, pensieri ossessivi, paura... miscuglio sottile di emozioni e pensieri, i nostri stati d’animo sono il cuore palpitante del nostro legame con il mondo.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Tic

I tic sono quei disturbi, che consistono in movimenti frequenti, rapidi, involontari, apparentemente afinalistici. Sono percepiti come irresistibili, ma posson...

Aerofobia

Con il termine aerofobia (o aviofobia) viene definita la paura di volare in aereo per via di uno stato d'ansia a livelli significativi. ...

Lapsus

Il lapsus (in latino "caduta/scivolone") è un errore involontario consistente nel sostituire un suono o scrivere una lettera invece di un’altra, nella fusione d...

News Letters