Pubblicità

Articles Tagged ‘online’

#MyWebIdentity

Elementi psicosociologici dell'identità online

My Web IdentityTutti, consapevolmente o meno, abbiamo un’identità, un personal branding, cioè un “marchio” che sancisce il nostro essere e fare, i nostri talenti, risorse, unicità che ci distinguono dagli altri, nella vita privata e nel lavoro.

Adolescenti & Gambling Online: Quando l’uso di internet diventa un problema

gambling

“Come avresti fatto a far sparire in due giorni l’intera paghetta dello scorso weekend?”
Alzi la mano chi, da adolescente, non ha mai sentito pronunciare queste parole dai propri genitori.  Attenzione però, perché la risposta potrebbe rivelare problemi ben più grossi di un semplice “eccesso di shopping”: Scoprire che il proprio figlio pratica il gioco d’azzardo (Gambling) su internet (con conseguente perdita di grosse somme di denaro, oltre che di tempo) è al giorno d’oggi un duro colpo per molti genitori.

Cyberbullismo. Le ore spese online sono un campanello d'allarme.

Una nuova ricerca suggerisce che l'aumento delle ore trascorse online potrebbe essere associato a comportamenti di cyberbullismo. Secondo uno studio dell'Università della Georgia, a punteggi più alti nella dipendenza dai social media corrisponderebbero un maggiore numero di ore trascorse online oltre all'identificazione con la figura maschile, sarebbero elementi predittivi, in modo significativo, della presenza di cyberbullismo negli adolescenti.

Cyberbullismo. Le ore online sono un campanello dallarme

"Ci sono alcune persone che si dedicano al cyberbullismo online rifugiandosi nell'anonimato e nella errata convinzione che all'interno del web non esistano ritorsioni", ha affermato Amanda Giordano, ricercatrice dello studio e professoressa associata presso l'UGA Mary Frances Early College of Education. Lo studio ha esaminato adolescenti di età compresa tra i 13 ei 19 anni. Delle 428 persone intervistate, 214 si sono identificate come donne, 210 si sono identificate come maschi e 4 come altro.

Giochi perversi online

Proliferano i giochi perversi che si inventano in Internet e che ruotano attorno al sesso e alle immagini morbose di una sessualità messa in pubblico senza riserbo e autorizzazione

giochi perversi onlineLe prepotenze e le offese sul web aumentano. Aumentano I provocatori e chi si vantano delle loro azioni perché la rete può ripagare in popolarità con i “like” che possono anche rendere dal punto di vista economico. Proliferano poi i giochi perversi che si “inventano” in Internet e che ruotano attorno al sesso e alle immagini morbose di una sessualità messa in pubblico senza riserbo e autorizzazione.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci alle notizie riguardanti l’immigrazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ippocampo

Struttura sottocorticale sistuata all'interno di ciascun emisfero cerebrale, in corrispondenza della superficie mediale, dalla forma simile ad un cavalluccio ma...

Il Cyber-Sex

La Cyber-Sex Addiction: pornografia, sesso in rete e dipendenza. Il termine Cyber-Sex, dall’inglese “sesso (Sex) cibernetico (Cybernetic), si riferisce all’att...

Abreazione

Il termine fu coniato da Freud e Breuer nel 1895 per designare il meccanismo inconscio, secondo il quale un individuo si libera dall’affetto connesso ad un even...

News Letters