Pubblicità

Articles Tagged ‘prestazioni cognitive’

Difficoltà economiche e invecchiamento precoce

I risultati hanno mostrato una significativa associazione tra una maggiore esposizione a povertà economica e peggioramento delle prestazioni cognitive

invecchiamentoSecondo un nuovo studio pubblicato sull’American Journal of Preventive Medicine, il disagio economico esperito sin dalla giovane età, è fortemente legato ad un impoverimento delle prestazioni cognitive nella giovane età, tanto da poter determinare un invecchiamento precoce.

Dormire 7- 8 ore a notte migliora le prestazioni cognitive

Risultati preliminari dallo studio più grande del mondo sul sonno hanno mostrato che le persone che dormono di media tra le 7 e le 8 ore a notte hanno prestazioni cognitive maggiori rispetto a quelli che dormono di meno o di più rispetto a questa media.

Dormire

I neuroscienziati del Western University's Brain and Mind Institute hanno pubblicato le loro ricerche nel giornale SLEEP. Lo studio sul sonno più grande del mondo è stato effettuato nel Giugno del 2017 su 40.000 persone da tutto il mondo che hanno partecipato allo studio scientifico online il quale includeva un ampio questionario ed una serie di prestazioni cognitive.

Gli effetti del coma zuccherino sulle prestazioni cognitive

Un nuovo studio suggerisce che il "coma zuccherino" è reale - l'ingestione di glucosio porta a prestazioni cognitive peggiori.

coma zuccherinoAlcuni scienziati in Nuova Zelanda hanno trovato prove preliminari che gli zuccheri semplici come il glucosio possono compromettere le prestazioni cognitive.

Gli effetti dell'esercizio fisico sul nostro cervello

Un nuovo studio del British Journal of Psychology ha mostrato nel dettaglio come le prestazioni cognitive possano migliorare durante l'esecuzione di un esercizio fisico.

Esercizio

Sono state prese delle elettroencefalografie da 24 partecipanti che eseguivano un compito di memoria di lavoro visivo (-la memoria visiva di lavoro è l'abilità di mantenere informazioni visive utili per il compito in corso-) mentre erano a riposo o mentre eseguivano un esercizio fisico che coinvolgeva diverse posture: seduto su o pedalando una cyclette ed in piedi o camminando su un tapis roulant.

Il cacao e la cioccolata sono buoni alleati della cognizione

Il cacao sembra essere un supplemento della dieta capace di proteggere la cognizione e sembrerebbe prevenire differenti tipi di declino cognitivo.

cacao e cioccolata

“Una dieta bilanciata consiste nell’avere la cioccolata in entrambe le mani”: questa è una frase comunemente utilizzata per giustificare il consumo di cioccolata durante lo spuntino.

Una frase che attualmente sembra contenere una certa verità, dal momento che il fagiolo di cacao è una ricca fonte di flavanoli: una classe di composti naturali che hanno effetti neuro-protettivi.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Aerofobia

Con il termine aerofobia (o aviofobia) viene definita la paura di volare in aereo per via di uno stato d'ansia a livelli significativi. ...

Allucinazioni

Con il termine allucinazioni si fa riferimento alla percezione di qualcosa che non esiste, ma che tuttavia viene ritenuta reale. Le allucinazioni si presenta...

Maternage

In psicologia, il maternage è il complesso di atteggiamenti ed azioni implicati nel rapporto madre-figlio, soprattutto nei primissimi anni, che possono essere i...

News Letters