Pubblicità

Articles Tagged ‘psicoterapia cognitivo-comportamentale’

Apatia e mancanza di autostima (1471533080374)

le risposte dellespertoMario,26

 

D

 

 

Sono un ragazzo di 26 anni, e nella mia vita ho sempre dovuto affrontare situazioni difficili. Partendo dal fatto che da piccolo mi è stata diagnosticata da illustri dottori, un'eccessiva iperattività seguita da elementi di tipo bordeline, questo solo in età infantile.

Dottoressa Maria Pia Cavalieri

cavalieriPsicologa, iscritta all'ordine della regione Marche n °1890 dal 1/04/2009

Psicoterapeuta Cognitivo - comportamentale

Socia SITTC (Societa' di Terapia Cognitivo comportamentale)

Terapeuta EMDR

Ecofobia

È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata di rimanere da soli nella propria casa

EcofobiaUna paura comune a molti che spesso si associa ad altre problematiche, come gli attacchi di panico, e che si verifica solo quando si resta soli in casa.

Efficacia della terapia basata sulla Mindfulness

Una ricerca ha dimostrato che la Terapia basata sulla Mindfulness è efficace quanto la Terapia Cognitivo – Comportamentale nel trattamento di una vasta gamma di sintomi psichiatrici.

Mindfulness

 

Un nuovo studio ha dimostrato che la terapia di gruppo basata sulla Mindfulness ha effetti positivi, allo stesso modo della Terapia Cognitivo – Comportamentale (CBT) individuale, per il trattamento di una vasta gamma di sintomi psichiatrici e in pazienti che presentano depressione, ansia e disturbi legati allo stress.

Emetofobia

Dal greco emein che significa "un atto o un'istanza di vomito" e fobia, ovvero "un esagerato solito inspiegabile e illogico timore di un particolare oggetto,  classe di oggetti, o situazione”

EmetofobiaL'emetofobia è una fobia specifica legata all’atto di vomitare, causato fondamentalmente dall'incapacità di dominare e prevedere i propri conati.

Chi ne soffre collega direttamente la nausea (che è uno dei segnali dell’ansia) o qualsiasi “messaggio” che parta dallo stomaco (rumori, leggeri dolori o altro) direttamente al vomito.

La forza gentile dell'attenzione

Piccole storie di mindfulness

La forza gentile dell attenzionIn un mondo sempre più attraversato da motivi di distrazione, riappropriarsi della capacità di attenzione è una forma di resistenza e di difesa della propria persona e di un certo modo di porsi in relazione con gli altri, le cose e gli eventi che ci circondano.

Trattamento delle psicosi severe - Stato dell'arte

Terapia cognitivo comportamentale, terapia sistemica, intervento sulla famiglia, riabilitazione psicosociale e cognitiva

trattamento psicosi severe La psicoterapia ad orientamento cognitivo-comportamentale enfatizza l’importanza del ruolo dei pensieri e dei comportamenti nell’origine e nel mantenimento dei disturbi psicologici ed emotivi (Hagen, Turkington, 2012).

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Mania

L. Binswanger (Melanconia e mania, 1960) ha messo in evidenza come nella mania vi sia una destrutturazione della dimensione temporale della vita psichica che no...

Erotomania

In psichiatria è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona provi sentimenti amorosi nei suoi...

Acalculia

L'acalculia è un deficit di calcolo mentale e scritto. Il termine acalculia è apparso per la prima volta nel 1925, proposto da Henschen, il quale la definì c...

News Letters