Pubblicità

Articles Tagged ‘risorse umane’

Dottor Giovanni Madeddu

Foto dott. Giovanni MadedduSono Dottore in Psicologia e Dottore in Giurisprudenza.

Fin dal 1987 lavoro a Cagliari presso un ente pubblico (Assemblea Legislativa regionale) dove ho maturato una lunga esperienza nell’ambito delle risorse umane. Ho integrato le competenze accademiche con la frequentazione di svariati corsi, master, seminari, laboratori e convegni nei campi della psicologia e della giurisprudenza. Curo continuamente l’aggiornamento in tali discipline.

Dottoressa Arianna Grazzini

ordine di appartenenza : lazio
numero di iscrizione: 20478        anno di iscrizione: 2014


AriannaGrazziniIMG 5204Mi sono laureata nel 2002 in Psicologia del Lavoro e Organizzazioni.

Dopo aver conseguito l’abilitazione per l’esercizio della professione di  Psicologa ho proseguito la mia formazione post-universitaria con un Master sulla Gestione delle Risorse Umane, ho svolto alcuni corsi indirizzati ad Operatori del Sociale e frequentato un biennio per la specializzazione nel Counseling  Psicologico.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Folie à deux

La folie à deux è un disturbo psicotico condiviso, ossia una “follia simultanea in due persone”.  Essa è una psicosi reattiva che insorge in modo simultane...

Lapsus

Il lapsus (in latino "caduta/scivolone") è un errore involontario consistente nel sostituire un suono o scrivere una lettera invece di un’altra, nella fusione d...

Cherofobia

Il termine cherofobia deriva dal greco chairo “rallegrarsi” e phobia “paura”. La cherofobia o "edonofobia",  può essere definita come l’avversione patologi...

News Letters