Pubblicità

Articles Tagged ‘sincronizzazione’

Come l'attivazione del SNA influisce sulla sincronia fisiologica nelle relazioni

Un team di ricercatori guidati da un membro della Colorado School of Public Health, dell'Anschutz Medical Campus ha esaminato che tipo di interazione sociale è necessaria per le persone affinchè mostrino una sincronia fisiologica, ovvero cambiamenti reciproci nell'attività del sistema nervoso autonomo.

sincronia fisiologicaLo studio ha anche esaminato se i livelli di eccitazione autonoma che le persone condividono predice l'affiliazione e l'interesse di amicizia tra le persone. I risultati sono stati pubblicati in Nature Scientific Reports.

La sincronizzazione di onde theta migliora la memoria

In accordo ad una nuova ricerca dell'Università della California, Davis, la sincronizzazione delle onde cerebrali theta con un dispositivo attualmente in commercio, non solo aumenta l'attività delle onde theta ma anche le performance di memoria.

Memoria

L'attività elettrica nel cervello causa diversi tipi di onde cerebrali che possono essere misurate sul cranio. Le onde theta occorrono in 5-6 cicli al secondo, spesso sono associate a quando il cervello sta monitorando attivamente qualcosa.

Sincronizzare le menti cantando insieme

Un esperimento condotto da ricercatori giapponesi ha dimostrato come due cervelli possano diventare un’unica mente sincronizzata quando si canta insieme

Sincronizzare le mentiUna forma di comunicazione comune in tutte le culture è il cantare insieme.
Il cantare insieme comporta un certo grado di sincronizzazione cognitiva e di collaborazione tra i cervelli umani, ma, in realtà, poco si sa riguardo questo meccanismo di sincronizzazione neuronale.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Psicosi

Il termine Psicosi è stato introdotto nel 1845 da von Feuchtersleben con il significato di "malattia mentale o follia". Esso è un disturbo psichiatrico e descr...

Facies

Il termine latino Facies si riferisce all’espressività ed alla mimica facciali, nonché alla mobilità dei muscoli pellicciai. In semeiotica medica, il termine s...

Sindrome di De Clerambault

La Sindrome di De Clerambault in psichiatria è un tipo di disturbo delirante in cui il paziente ha la convinzione infondata e ossessiva che un'altra persona pro...

News Letters