Pubblicità

Articles Tagged ‘sviluppo linguistico’

Ecolalia

L'ecolalia è un disturbo del linguaggio che consiste nel ripetere involontariamente, come un'eco, parole o frasi pronunciate da altre persone

Si osserva, come stadio normale, nello sviluppo del linguaggio infantile, caratterizzando la produzione linguistica dei bambini che tendono ad apprendere i vocaboli per imitazione.

Quando il fenomeno, invece, si presenta involontariamente è considerato un tic.

Il ruolo dello stress paterno durante lo sviluppo infantile

Lo stress paterno ha un effetto nocivo sullo sviluppo cognitivo e linguistico dei bambini

stress paterno.0Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Early Childhood Research Quarterly ha rivelato come la figura paterna giochi un ruolo importante per lo sviluppo del bambino, a partire dal linguaggio fino all’acquisizione di abilità cognitive e sociali.

Lo sviluppo comunicativo e linguistico del bambino

Il linguaggio è considerato un comportamento specifico della specie umana, il cui sviluppo dipende dalla maturazione di strutture e processi fisiologici inscindibili dall’esposizione ad un ambiente linguistico.

sviluppo comunicativo linguistico

Lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio è caratterizzato da una serie di fasi che si succedono in un determinato ordine, anche se questo processo è molto diversificato da un bambino all’altro sia per quanto riguarda i tempi, sia per i modi e le strategie di apprendimento.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ninfomania

Il termine ninfomane viene da ninfa (divinità femminile della mitologia e/o nome dato alle piccole labbra della vulva) e mania (che in latino significa follia)...

Misofonia

La misofonia, che letteralmente significa “odio per i suoni”,  è una forma di ridotta tolleranza al suono. Si ritiene possa essere un disturbo neurologico...

Cataplessia

E’ un disturbo caratterizzato dalla perdita improvvisa del tono muscolare durante la veglia, solitamente causata da forti emozioni. La debolezza muscolare tipi...

News Letters