Pubblicità

Articles Tagged ‘topi’

Alcuni farmaci migliorano la socialità dei topi con autismo

Il disturbo dello specchio autistico (ASD) è presente in un bambino su 59, secondo i dati del centro di "Controllo e Prevenzione dei Disturbi Mentali".

Alcuni farmaci migliorano la socialita dei topi con autismo.jpgSebbene siano presenti molti sintomi, questi disturbi sono spesso caratterizzati da tre tratti fondamentali: interazioni sociali deficitarie, abilità comunicative limitate e comportamenti ripetitivi.

Identificati neuroni che rendono spiacevole il dolore

La sensazione del dolore e l'esperienza emotiva di dolore non sono la stessa cosa.

dolore

Il team di ricerca della Stanford University nello studio pubblicato sul giornale "Science" ha identificato un gruppo di neuroni nei topi responsabili dell'esperienza emotiva di dolore.

Il ruolo del microRNA nei comportamenti sociali

I ricercatori hanno rivelato come un gruppo di microRNA regolerebbe lo sviluppo delle sinapsi e della socievolezza.

microRNA

La scoperta recente di microRNA come regolatore chiave dei processi biologici ha alimentato una grande attività di ricerca sulla sua funzione nella salute e nei disturbi.

L'impatto dello stress sul sistema digestivo

Lo stress potrebbe essere altrettanto sgradevole come il cibo spazzatura per il sistema digestivo.

stressAlcuni studi sui topi hanno dimostrato come lo stress sia la causa principale per la quale i microrganismi digestivi tendono comportarsi in maniera simile a come agiscono durante una dieta ad alto contenuto di grassi.

Le cellule dell'ansia

Gli scienziati hanno trovato cellule cerebrali specializzate nei topi che sembrano controllare i livelli di ansia.

ansia La scoperta, riportata mercoledì sulla rivista Neuron, potrebbe col tempo, portare a trattamenti migliori per i disturbi d'ansia, che colpiscono quasi 1 adulto su 5 negli Stati Uniti.

Leggere nella mente dei topi

Gli studiosi possono prevedere dove un topo si sposterà basandosi sull' attività dei neuroni dell' ippocampo.

topi labirinto

Le "Place cells" (cellule spaziali) si attivano nell'ippocampo quando si trovano in una certa posizione, questa scoperta è stata fatta da John O'Keefe, May-Britt Moser e Edvard Moser.

Musofobia

Il termine musofobia, che deriva del greco μῦς (mys) che significa "topo", è la paura persistente ed ingiustificata per i topi, più in generale per i roditori.

Musofobia

E’ conosciuta anche come muridofobia, murofobia o surifobia e rientra in una classe specifica di zoofobia, cioè la paura degli animali in generale.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Dopo tanto il nuovo Psiconline è arrivato. Cosa ne pensi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Confabulazioni

La confabulazione è un sintomo frequente in alcune malattie psichiatriche, dovuto alla falsificazione dei ricordi. Questa sintomatologia clinica è mostrata da ...

Complesso di Edipo

Il nome deriva dalla leggenda di Edipo, re di Tebe, che, inconsapevolmente, uccide il padre Laio e sposa la madre Giocasta. Nella teoria psicoanalitica, indica...

Insight

L’insight, a livello letterale, ha come significato vedere dentro. Nel linguaggio psicologico italiano i termini  che  più si avvicinano sono: intuizi...

News Letters