Pubblicità

Articles Tagged ‘tranquillità’

Atarassia

L’atarassia (dal greco “ἀταραξία”, assenza di agitazione o tranquillità) è «la perfetta pace dell’anima che nasce dalla liberazione delle passioni» secondo la filosofia etica legata alla ricerca della felicità.

atarassia

Atarassia è un termine filosofico, già usato da Democrito, ma adottato principalmente dalle scuole post-aristoteliche stoica, epicurea e scettica in riferimento allo stato di serenità indifferente del saggio che contempla il mondo senza subirne più la pressione affettiva.
E’ uno stato che rappresenta la mancanza di ansia o confusione, e quindi l’imperturbabilità e l’armonia interiore.

Gelosia (1453550372372)

le risposte dellespertoGraziella, 28

 

D

 


Gentili dottori,
vi scrivo riguardo un grosso problema che mi sta rendendo la vita di coppia un inferno:purtroppo non riesco a fidarmi del mio ragazzo.

Il benessere emozionale in chiave psicobiologica

LE EMOZIoni positive e negative hanno un ruolo modulatorio sul benessere psicofisico

benessere psicofisicoSe è abbastanza comprensibile che alla maggior parte delle persone non faccia piacere provare emozioni negative (anche se sono utili per garantire reattività nelle situazioni di pericolo) vi è anche chi, viceversa, si sottrae più o meno consapevolmente alla possibilità di sperimentare emozioni positive (senso di appagamento, tranquillità, gioia, felicità, ecc.).

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Algofilia

L’algofilia (dal greco ἄλγος "dolore" e ϕιλία "propensione") è la tendenza paradossale e patologica a ricercare il piacere in sensazioni fisiche dolorose. ...

Demenza Semantica

Con la locuzione demenza semantica o SD (dall'inglese semantic dementia) si fa riferimento ad un particolare tipo di demenza frontotemporale il cui esordio è ca...

Efferenza

Il termine “efferenza” si riferisce alle fibre o vie nervose che conducono in una determinata direzione i potenziali di riposo e di azione provenienti da uno sp...

News Letters