Pubblicità

Amore e problemi col proprio corpo(163194)

0
condivisioni

on . Postato in Adolescenza | Letto 963 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
Ambra, 18

 

Gentile Dottoressa,
ieri sera mi è accaduto un episodio che si ripete da troppo tempo col mio ragazzo : lui mi fa notare un mio difetto fisico e io ci resto male,comincio a piangere,ad urlare e rovino intere serate.Ieri in particolar modo,dopo aver finito di fare l'amore,mi guarda e mi fa notare che sono ulteriormente dimagrita e che le mie cosce e il mio sedere sono ancor di più diminuiti di volume rispetto al solito.(cosce e sedere piccolo per lui sono il mio più grande difetto secondo lui).Ovviamente ho avuto la reazione che ho citato su e ho rovinato tutto.Queste situazioni non si ripetono solo con lui,ma con tutti i ragazzi con cui sono stata che mi hanno lasciato proprio in seguito al modo in cui mi comporto quando mi si fa notare qualcosa sul mio aspetto...Ho cercato di parlare col mio ragazzo del mio disagio,del fatto che mi fa invidiare le altre ragazze molto spesso per questo mio difetto e che non capisco perchè lui,pur amandomi e apprezzandomi fisicamente continui a farmelo notare.Lui mi ha risposto "perchè io voglio che tu sia perfetta,anche se mi sento fortunato a stare con te"...Vorrei solo riuscire a capire di più cosa intendesse dire lui e cosa dovrei fare per evitare di avere reazioni del genere in futuro. Vi ringrazio anticipatamente,se mi aiuterete...
Cordiali saluti

Gentile Ambra,
evidentemente dietro questi "difetti fisici", come tu li chiami c'è una non accettazione del proprio corpo. Per come ti esprimi questi"difetti" sono dovuti al dimagrimento non sono quindi reali "difetti"in quanto per correggerli basterebbe mangiare di più. Inoltre lui sembra non capire fino in fondo quanto tu possa soffire per questo.

(Risponde la Dott.ssa Laura Del Citerna)

Pubblicato in data 25/10/2013

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto della tua vita?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ortoressia

L'ortoressia (dal greco orthos "corretto" e orexis "appetito") è una forma di attenzione abnorme alle regole alimentari, alla scelta del cibo e alle sue caratte...

Psicosi

Il termine Psicosi è stato introdotto nel 1845 da von Feuchtersleben con il significato di "malattia mentale o follia". Esso è un disturbo psichiatrico e descr...

Gestalt

Con il termine Gestalt si va a designare un importante indirizzo della psicologia moderna, secondo il quale l’esperienza percettiva e per estensione, la vita ps...

News Letters

0
condivisioni