Pubblicità

interpretazione sogno (1496836125208)

0
condivisioni

on . Postato in Altro | Letto 1177 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

le risposte dellesperto

maria, 54

 

domanda

 

 

Ho sognato che vendevo le mie scarpe nuove di colore blu ad una ragazza che le aveva uguali alle mie ma sporche e rovinate.

I soldi ricavati(100 euro) volevo darli a mia madre (morta 3 mesi fa per un tumore) ,ma lei li rifiuta dicendo che in un cofanetto li vicino ci sono gia' tanti soldi, dopodiche' alza gli occhi al cielo e muore.

Mia sorella lì accanto si impressiona,ma io la rassicuro dicendo che é solo un sogno.

La morte di mia madre é stata traumatica perche' era un punto di riferimento per tutti noi.

 


consulenza psicologica

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!

 

Pubblicità

 

 


 

risposta

 

 

Cara Maria,
i sogni solitamente  elaborano pensieri, emozioni, sentimenti e bisogni non soddisfatti o ansie e paure che non riusciamo ad affrontare in modo conscio durante la nostra vita quotidiana. Le scarpe, il denaro ed i gesti che si compiono nel sogno sono simboli che il nostro cervello elabora affinchè ogni cosa sia resa più accessibile e meno pericolosa alla nostra mente.

Come può essere utilizzato il sogno?  Per ogni persona può essere uno strumento utile per leggere quale è il bisogno o la difficoltà che viene messa da parte ( meccanismo di difesa dell'evitamento) per proteggersi e che inevitabilmente ritorna i modi diversi.

Per  lei può diventare un'opportunità per affrontare, il dolore e la paura della separazione della persona più importante che è la sua mamma.

(  .....dopodiche' alza gli occhi al cielo e muore.....era un punto di riferimento per tutti noi.)

E' comprensibile contattare rabbia, senso di colpa domandandosi " ho fatto tutto quello che potevo? perchè proprio alla mia mamma?") ed è legittimo piangere, provare dolore per il distacco fisico. Si prenda il tempo necessario per accogliere il suo dolore e per rispondere alle domande che abitano nel suo cuore.
Un evento traumatico come quello che sta vivendo lei ha bisogno di tempo, di trovare strategie e risorse per affrontare questa separazione e continuare a vivere ogni giorno con la consapevolezza  che non è sola, che accanto a lei ci sono altre persone, che le vogliono bene e che sua madre le ha donato diversi strumenti e strategie per scegliere come vivere la sua vita, custodendola nel suo cuore.

Quando ha voglia provi a riflettere su questa domanda: " che cosa di buono, di bello, ha detto, ha fatto la mia mamma, che mi ha permesso di crescere? Quali sono i messaggi di vita, insegnamenti che le ha lasciato e che per lei possono essere punti di riferimento e diventare risorse a cui attingere ogni volta che ne avrà bisogno per affrontare una situazione?

Se pensa che questa separazione, il condividere il dolore con i suoi parenti più cari  richieda uno sforzo superiore alle sue capacità, le consiglio di intraprendere un percorso terapeutico con uno psicologo che l'aiuti ad elaborare il suo lutto, trovando nuove vie. Ci sono diversi approcci e strumenti oltre alla alla terapia analogica ( verbale).
A volte il dolore è così grande che non ci sono parole che possano descriverlo... può venire in aiuto l'arteterapia se le piace scrivere, disegnare..., alcune tecniche di musicoterapia, che utilizzano un linguaggio non verbale accessibile all'inconscio rispettando i suoi tempi e valorizzando le sue risorse.

 

 

A cura della Dottoressa Silvia Errico

 

 

Pubblicato in data 25/07/2017

 

 

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: consulenza online gratuita sogni, lutto

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Angoscia

« Con il termine angoscia non intendiamo quell'ansietà assai frequente che in fondo fa parte di quel senso di paura che insorge fin troppo facilmente. L'angosci...

Arpaxofilia

L'arpaxofilia è una parafilia, riguarda l'eccitazione sessuale che si prova nell’essere derubati, quindi quando ci si trova in una situazione di pericolo. Vist...

Oggetto

“Lo sviluppo delle relazioni oggettuali è un processo mediante il quale la dipendenza infantile dall’oggetto cede a poco a poco il passo ad una dipendenza matur...

News Letters

0
condivisioni