Pubblicità

depressione e insicurezza (48621)

0
condivisioni

on . Postato in Depressione | Letto 588 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Lucio,27anni (18.2.2002)

Da anni sono in psicoterapia sotto uno specialista, ritengo dire che dopo un anno circa di sedute ho avuto notevoli progressi riguardo la relazione con altre persone e miglioramento per le fobie,( mi aveva diagnosticato una crisi di identità) però devo dire che ogni tanto cado in depressione, in questi momenti il mondo mi sembra tutto malvagio, egoista e superficiale, coltivo disprezzo verso la mia persona sia per l'aspetto esteriore che per le mie capacità cognitive, sembra che inconsciamente voglia farmi del male a livello morale, per fare un esempio mi è stato offerto una promozione sul lavoro, io preso dall'ansia ho rifiutato, ero pervaso da pensieri come, non ne sono all'altezza, non posso farlo perchè non ho le capacità come gli altri, e continui pensieri di autolesionismo morale, insomma questa offerta di promozione sul lavoro invece di essere stata una valorizzazione nei miei confronti si è rivelata molto negativa. Mi basta un semplice pensiero negativo o una banale osservazione su di me per far tramutare la primavera che è in me in gelido inverno!Mi è possibile uscirne, può essere veramente causata da una costruzione mentale negativa ( pensieri negativi)della mia persona o può esserci cause genetiche?Mi potrebbe essere di aiuto un gruppo di autoaiuto?
Grazie!

Se sente di fare un buon lavoro col collega continui solo con lui e non cerchi altre terapie che potrebbero solo crearle confusione.Un anno non è ancora un tempo utile a risolvere il suo problema.Si armi di pazienza sia nel lavoro psicologico che sta intraprendendo sia nella sua vita.Infatti il tentativo di voler cercare una causa genetica al suo problema potrebbe essere una resistenza che vorrebbe allontanarla anche dal collega.Lei invece ha bisogno di acquistare stima e fiducia in sè stesso ed in ciò che fa,compreso il lavoro psicologico.E si ricordi che come affermava Confucio :"Una lunga camminata inizia da piccoli passi"

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Quanto sei soddisfatto del tuo lavoro?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Frotteurismo

Il Frotteurismo è una parafilia consistente nell’impulso di toccare e strofinarsi contro persone non consenzienti, al fine di conseguire l’eccitazione e il piac...

Effetto Zeigarnik

L’effetto Zeigarnik è uno stato mentale di tensione causato da un compito non portato a termine. L'effetto Zeigarnik descrive come la mente umana ha più faci...

La sindrome di Alice nel Paese…

Disturbo neurologico  che colpisce la percezione visiva, associato a  emicrania, crisi epilettiche o sostanze stupefacenti. La sindrome di Alice nel ...

News Letters

0
condivisioni