Pubblicità

Disagio di mia figlia (148091 )

0
condivisioni

on . Postato in Minori | Letto 748 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)
Ida, 34

 

Salve,
sono una mamma molto preoccupata per i comportamenti che ha mia figlia di 10 anni. Durante il giorno piange per qualsiasi motivo, è molto aggressiva e litiga in continuazione con il fratello di 13 anni perché si sente inferiore per gli ottimi risultati che il fratello ottiene in tutte le sue attività.
Quando deve fare i compiti gli devo stare sempre vicino e non riesce a concentrarsi, va subito in apprensione, ha una brutta calligrafia e scrive in modo disordinato. A scuola si sente sempre esclusa da tutti, e torna a casa lamentandosi dei suoi rapporti difficili con i suoi compagni di classe in quanto pensa che tutti la perseguitano.
Frequenta durante le ore pomeridiane un corso di danza classica e pianoforte e la maggior parte del tempo in casa lo vive ballando e cantando, come se fosse nel mondo delle favole.
Durante la notte me la ritrovo nel lettone perchè dice di aver paura, la stessa cosa succede durante il giorno, evita persino di spostarsi da una stanza all'altra.
Sia io che mio marito abbiamo cercato in tutti i modi di rassicurarla ma niente da fare. Ci siamo rivolti ad una psicoterapeuta privata e dopo dieci sedute(abbiamo dovuto sospendere le sedute perchè si rifiutava di continuare perché si sentiva una bambina diversa dalle altre) nulla è cambiato.
Eppure vive in un ambiente sereno e tranquillo, con due genitori attenti e che gli danno tanti stimoli e attenzioni. Nell' attesa di vostro riscontro Vi porgo i miei piu cordiali saluti. Ida

Gentile Signora,
è difficile che in cosi poche sedute sintomi cosi importanti possano scomparire, come per magia.
Capisco anche le difficoltà di sua figlia di accettare la necessità di essere seguiti, cosi come la vostra preoccupazione, nonostante le vostre cure.
Ma se la sofferenza di vostra figlia permane, un motivo ci sarà, e di conseguenza anche una necessità di intervento. Il consiglio è di proseguire con la psicoterapia, per chiarimenti può contattarmi anche in privato.
Cordiali saluti.

 

(Risponde la Dott.ssa Di Febbo Mariavittoria)

Pubblicato in data 08/11/2012

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi delle Tecniche di Rilassamento e della Meditazione?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Idrofobia

L'idrofobia, chiamata anche in alcuni casi talassofobia, è definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata per i liquidi, in particolare dell’acq...

Adaptive Information Processin…

Secondo questo modello, per conferire senso agli stimoli in entrata, le nuove esperienze vengono assimilate all’interno di preesistenti network mnestici. &nb...

Malaxofobia

È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dei giochi amorosi. E’ conosciuta anche come sarmasofobia, usata dai greci. ...

News Letters

0
condivisioni