Pubblicità

Fobie paranoie (1579177546962)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 612 volte

5 1 1 1 1 1 Votazione 5.00 (1 Voto)

le risposte dellesperto

Bibby, 40 anni

domanda

Salve ho 40 anni 2 figli ho perso mia madre 10 anni fa e da allora si è acutizzato tutto paure fobie ansie ancora non ho accettato e provo tanta rabbia ..quando vedo le altre che hanno i genitori vicino che li aiutano mi viene invidia gelosia rabbia a tal punto da desidere che un perdano un genitore e che subiscano e provino ciò che ho provato io.

Mi disturba la lora felicità a volte perché io non ce l'ho più ho sensi di colpa anche se so che sono inutili rimorsi che rimarranno tali vedo famiglie del mulino unite zii zie cugine e ho preso la patente a 30 anni avevo uno shock un trauma e solo la malattia di mia madre mi ha dato lo slancio.

l'unica cosa bella prima che morisse ho fatto tutto di nascosto ma non ho fatto in tempo a farle fare un giro nella macchina nuova come tanto desiderava lei ..

poi ho scoperto d avere una malattia rara la fortuna me l'ha fatta trasmettere ai miei figli nemmeno li mi ha graziato ed ora sono ancora più sensibile emotiva infragilita e rimango male x tutto x una non risposta x un amica che non ha attenzioni che ho io e di cui avrei bisogno addirittura ora sono arrivata a provare fastidio e malessere sapere che un amica aspetta il 3 figlio.

mi.fisso provo a capire cosa scatta in ne ma non riesco mi sento una bimba di 4 anni si a me il 3 figlio piacerebbe ma non è fattibile e cmq non era in previsione e solo xche lei ha cambiato idea ( prima non lo voleva ora si) io mi sono.oscurata rattristato invece d essere serena e contenta x lei ..ma xche?

Aiutatemi vivo la vita degli altri penso sempre a cosa fanno o non fanno gli altri e mi comandano l'umore.

 

 


consulenza psicologica

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!

 

Pubblicità

 

 


 

 

risposta

Salve, la rabbia che prova é del tutto normale, poiché ha perso una persona cara, la propria mamma colei che ci guida e ci appoggia nei momenti difficili.. e vedere qualcun altro che ancora li ha vicini potrebbe causare rabbia e dolore!

Il fatto che la malattia di sua madre le ha dato lo slancio come dice lei, per prendere la patente potrebbe significare che ha bisogno di essere spronata o motivata dall’esterno per ottenere qualcosa, quando ció che serve ad ognuno di noi é che la motivazione venga da noi stessi anche se non abbiamo nessuno a spronarci o a dirci dai che ce la fai!

Inoltre le famiglie come il mulino come dice lei, credo non esistano.. poiché ognuno di noi, ogni famiglia ha i propri problemi, discussioni incomprensione!
Si concentri sulle cose positive che ha, sui suoi figli, sulle sue passioni, sulle sue amicizie, su ció che potrebbe fare di bello!

Le persone cambiano idea, il fatto che la sua amica abbia avuto il 3 figlio, se lei lo desidera ne puó parlare con suo marito.. ma deve essere solo perché lo desidera non perché lo ha avuto la sua amica!

Potrebbe pensare a ció che fanno perchè potrebbe credere che hanno qualcosa che lei non ha?
Ma cosa le manca effettivamente?

Se prova ancora rabbia per la morte di sua madre, credo che potrebbe essere opportuno iniziare un percorso per accettare e superare il lutto e abbracciare sentire e poi accettare tutte le emozioni che prova!
Buona serata

Dottoressa Ilaria Luciani

 

Pubblicato in data 02/06/2020

 

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Perché andare in psicoterapia?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Allucinazioni

Con il termine allucinazioni si fa riferimento alla percezione di qualcosa che non esiste, ma che tuttavia viene ritenuta reale. Le allucinazioni si presenta...

Androfobia

L’androfobia rientra nella grande categoria delle fobie e viene definita come paura degli uomini. Nelle femmine questa paura tende a determinare un’avversione p...

Alloerotismo

Disposizione psicologica affettiva che dirige l'erotismo o la libido verso altre persone, traendone soddisfazione. Si suddivide in omoerotismo ed eteroerotismo...

News Letters

0
condivisioni