Pubblicità

Pianto incontrollabile (165907)

0
condivisioni

on . Postato in Relazioni, Coppia, Famiglia | Letto 1449 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

le risposte dellespertoSamantha, 25

                                                                                                                                                                                           

D

 


Salve,scrivo perchè negli ultimi tempi mi assale un dubbio. Fin da bambina sono sempre stata molto sensibile ed emotiva, mio padre ha la voce grossa e mi spaventava con le sue urla, spesso a tal punto da farmi piangere in maniera incontrollabile. Ma da bambini, penso sia normale, avere timore del genitore arrabbiato che urla.

Adesso, a 25 anni, mi chiedo se è ancora normale piangere in modo incontrollabile. A quanto ricordo, ho sempre avuto queste "crisi" di pianto assurde; sono a dei livelli in cui le lacrime iniziano a scendere normalmente, l'ultimo episodio che mi viene in mente, ad esempio, per una cattiveria detta dal mio ragazzo durante un litigio; ma dopo neanche un minuto sento di non riuscire più a respirare e il respiro si trasforma in una sorta di spasmo, per cui inizio a prendere dei respironi profondi e rumorosi perchè faccio fatica, mi sembra che l'aria non passi dalla trachea.

Cerco di controllarmi ma il singhiozzo si fa incontrollabile, sembra che l'addome voglia esplodere, da quanto non riesco a gestire il pianto. Non so se mi sono spiegata, non pensavo fosse così complesso da spiegare per iscritto. Mi chiedo se ho bisogno di vedere un terapeuta...

 


consulenza psicologica

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!

 

Pubblicità

 

 


 

R




Gentile Samantha, è normale avere timore del genitore durante il periodo infantile. Però questo suo pianto incontrollabile, così intenso e profondo da impedirle quasi il respiro, è piuttosto inusuale alla sua età, visto che ha 25 anni. Molto probabilmente, questa sua estrema sensibilità e quindi predisposizione al pianto, potrebbe dipendere dalla sua personalità.

Potrei consigliarle un percorso terapeutico per rafforzare la sua personalità e acquisire più sicurezza in lei stessa. Inoltre le consiglio di fare anche un rilassamento corporeo con esercizi prettamente finalizzati alla respirazione, al fine di gestire meglio le difficoltà che riscontra durante il pianto. Un saluto.

 

(a cura della Dottoressa Ilaria Palumbo)

Pubblicato in data 16/10/2015

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

Tags: pianto incontrollabile genitore crisi respiro

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa fare di fronte alla crisi?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Trauma

Forte alterazione dello stato psichico di un soggetto dovuta alla sua incapacità di reagire a fatti o esperienze sconvolgenti, estremamente dolorosi come...

Adaptive Information Processin…

Secondo questo modello, per conferire senso agli stimoli in entrata, le nuove esperienze vengono assimilate all’interno di preesistenti network mnestici. &nb...

Alloerotismo

Disposizione psicologica affettiva che dirige l'erotismo o la libido verso altre persone, traendone soddisfazione. Si suddivide in omoerotismo ed eteroerotismo...

News Letters

0
condivisioni