Pubblicità

Vorrei un aiuto per il mio ragazzo (1461667119939)

0
condivisioni

on . Postato in Relazioni, Coppia, Famiglia | Letto 2532 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

le risposte dellespertoVanessa, 18

 

D

 

 

Buongiorno,
sono una ragazza di 18 anni e il mio ragazzo ne ha 19. Stiamo insieme da un anno e 7 mesi però abitiamo a 600km di distanza, ma questo non è un problema perché riusciamo a vedermi una volta al mese per una settimana e anche più e comunque passeremo tutte le vacanze estive assieme.


Lui ha perso la verginità con me e tra noi c'è tanta affinità sessuale, nessun problema di mancanza di desiderio né niente, anzi io sono molto soddisfatta.
Ci sono dei problemi però che si presentano quando siamo distanti e sono cose che ho provato a fargli capire che deve cambiare e in parte l'ha fatto ma non del tutto e questo mi ferisce.

Per esempio, quest'estate scoprì che chattava con una ragazza che non conosceva, presa a caso da internet, scambiandosi foto e frasi 'eccitanti'. Quando l'ho scoperto non volevo più starci assieme, ma lui si pentì e pianse pure e poi mi ha dimostrato molte volte quanto ci tenesse a me e mi disse che non sapeva nemmeno lui perchè l'avesse fatto.


Anche dopo averlo perdonato a me questo evento rimase impresso, ma vabbè. Poi non fece più nulla da poter considerare 'tradimento', però iniziò ad avere fantasie, moltissime persone ne hanno e pure io però lui le ha strane.

Mi spiego meglio, credo che lui sia egocentrico ed esibizionista, per esempio è riuscito a chiedermi mentre stavamo avendo un rapporto 'amore perchè non invi qualche foto del mio cazz* a qualche tua amichetta?', lo eccita pensare di poter eccitare qualcuna.

Un'altra volta era in classe abbastanza voglioso e mi fa 'sai se la _____ vedesse il bozzo?', poi pochi giorni fa voleva inviare a una che conosco una foto hot per vedere come reagiva perchè sapeva che a lei piace lui, il fatto che solo nel momento in cui è voglioso fa così, perchè poi questa ragazza non gli piace per niente e mai ci starebbe.


A gennaio scoprì sulla sua cronologia che cercava foto di ragazze su facebook magari mezze nude e cose così, che alla fine è come se si guardasse un porno, però preferisco che si guardi un video in internet che delle foto di ragazze "vere" con cui potrebbe benissimo messaggiarci.


Alcune volte quando si masturba o quando ha rapporti con me se ne esce con pensieri su mia mamma, per esempio ieri si masturbava guardando delle sue foto su instagram (foto ovvaimente normali)..


Lui ha sempre detto riguardo a tutto che sono fantasie ecc, ma le fantasie lui le espande, le rende 'reali', è egocentrico ed esibizionista e gli farebbe piacere se qualcuna facesse apprezzamenti su di lui.


A me ferisce e quando litighiamo e gli faccio capire dove sbaglia lui sta male e sa di sbagliare, ma quando è LONTANO da me e voglioso non si controlla, non so cosa gli succede, perchè per il resto è un ragazzo d'oro e si vede che ci tiene a me, fa di tutto per rendermi felice, mi ama perchè me lo dimostra e quando più volte ho provato a mollarlo è stato molto male, quindi ha bisogno di me per stare bene e so che non mi tradirebbe mai di persona.


Poi quando capisce i suoi errori sta male, il problema è che se ne rende conto della gravità delle cose solo dopo che glielo faccio notare. Un giorno mi scrisse: "Sono abbattuto da tutto Vanessa.. e in primis da me stesso. Mi odio, ma non sai quanto posso odiarmi perché non ci arrivo nemmeno io, mi odio a livelli inquietanti.

Ricordi il sogno di quando ero incinto(?) Bene, mi sono informato, ed è riferito ad una cosa strana, del tipo che io vorrei raggiungere un obiettivo per far star bene me ma anche altre persone, però per fare questo devo superare tanti ostacoli perché mi rimane difficile. Io voglio cambiare, ma è difficile.

È come un fumatore che vuole smettere di fumare, stessa cosa; mi odio a tal punto che vorrei nascondermi. Ho bisogno di aiuto, voglio curare questo mio difetto".


Vorrei chiedere un aiuto perché io non so come aiutarlo, ha queste fantasie strane e pensieri strani e in parte è già cambiato e me l'ha dimostrato, ma non del tutto, forse gli serve ancora del tempo, ma io non voglio arrivare al punto di stufarmi di lui.

 


consulenza psicologica

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!

 

Pubblicità

 

 


 

R

 


Cara Vanessa,

Le fantasie sessuali sono rappresentazioni mentali che consentono di coltivare sogni proibiti dove poter immaginare di fare ciò che si vorrebbe ma che nella realtà non ci è concesso.

Sono dunque delle fughe mentali libere dai confini della realtà quotidiana e hanno una funzione di risvegliare o incrementare l'eccitazione sessuale. Tuttavia, avere una fantasia non equivale a volerla metterla in pratica.

Proprio per questo spesso non è facile condividere pensieri di questo genere col partner perché renderebbe difficile la spiegazione dei suoi motivi sottostanti e la conseguente gestione dei conflitti da essi derivanti.

Tutti gli individui possono avere delle fantasie che potrebbero apparentemente sembrare “perverse” però il tutto dev'essere integrato in una struttura personologica e comportamentale “normale”, ossia non compulsiva e che preveda il consenso dei partner sessuali.

Le fantasie dunque assumono carattere di patologia quando diventano pervasive nella vita del soggetto, provocando un disagio significativo sul piano dell’adattamento sociale e lavorativo.

L’esibizionismo vero e proprio è una perversione sessuale che comporta l´esposizione dei genitali ad un estraneo, ma non basta solamente fantasticare ciò per definirlo tale.

Inoltre i ragazzi dell’età del suo compagno provano solitamente un’attrazione per la sessualità così forte che diventa molto difficile riuscire a contenerla. Le ricerche sull'argomento ci svelano che l'immaginario erotico del maschio è fortemente narcisistico per quanto riguarda il proprio organo sessuale e si eccitano guardando irrealistiche immagini pornografiche di donne estasiate dal loro fallo, proprio come da lei riportato.

Nel suo caso le fantasie emerse sembrerebbero turbarla in quanto coinvolgono persone realmente conosciute. Deve capire innanzitutto se può accettare queste “necessità” del suo compagno oppure se non le riesce proprio a tollerare.

Se pensa di stare troppo male all’idea che lui si ecciti con queste modalità dovrebbe trovare la forza di interrompere la relazione. Se invece si sente in grado di sopportare questa situazione quello che può fare per aiutarlo è provare a non giudicarlo e non cercare a tutti i costi di cambiarlo.

Deve prima di tutto partire da lui l’idea di voler vivere diversamente la propria sessualità. Infine, il suo compagno potrebbe chiedere aiuto ad uno psicologo/psicoterapeuta esperto in queste tematiche per riuscire a trovare la propria dimensione sessuale con maggiore serenità e consapevolezza.

Per qualsiasi altro dubbio rimango a sua disposizione.

Cordiali saluti,

dott.ssa Eleonora Mercadante

 

(A cura della Dottoressa Eleonora Mercadante)

 

Pubblicato in data 16/05/2016

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

Tags: patologia relazione fantasie sessuali supporto psicologico egocentrismo perversioni sessuali esibizionismo sogni proibiti normalità maggiore consapevolezza

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Volontà

In psicologia, il concetto di volontà viene concepito, a seconda della scuola di riferimento, come: • Una funzione autonoma, non riconducibile ad altri process...

Archetipo

“La nostra psiche è costituita in armonia con la struttura dell'universo, e ciò che accade nel macrocosmo accade egualmente negli infinitesimi e più soggettivi ...

Rêverie

“Rêverie sta a designare lo stato mentale aperto alla ricezione di tutti gli ‘oggetti’ provenienti dall’oggetto amato, quello stato cioè di recepire le identifi...

News Letters

0
condivisioni