Pubblicità

Problemi sessuali con la partner (165640)

0
condivisioni

on . Postato in Sessualità | Letto 890 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Nicola, 31 (165640)

La mia Storia: Buongiorno, volevo sapere:

  1. sono io il problema
  2. la mia ragazza ha un problema fisico
  3. la mia ragazza ha un problema psicologico.

Problema:

La mia ragazza, sostiene che il sesso è una perdita di tempo, non ama dare baci di alcun genere, e le rarissime volte che avviene un rapporto, l'atto è freddo e distaccato.

Non pratica alcun tipo di autoerotismo, e mi impedisce alcun tipo di preliminare sia manualmente che il cunnilinctus, perché lo sostiene fastidioso e a volte doloroso. Non è concessa alcuna posizione dell'atto sessuale tranne quella del missionario. Il fellatio è una cosa che la inorridisce. L'iniziativa è sempre presa da me. A volte devo pregarla per una semplice masturbazione.

Conclusioni:

Dopo tre anni di fidanzamento (io 31 lei 32 anni), sono giunto alla rassegnazione e alla soglia della disperazione sessuale, infatti da mesi non le chiedo più di avere rapporti, per paura di un rifiuto (più o meno 70% dei casi), e per non farle fare qualcosa che, palesemente, non le piace fare. Ho proposto che andasse da un ginecologo, e ho scoperto che regolarmente fa delle visite, quindi scarto l'ipotesi di un infezione urogenitale.

Ho tentato in veri modi di far capire il problema con calma e delicatezza, ma l'esito è stato fallimentare, la risosta è stata: "Lo sai come sono fatta", o con la negazione che si abbia una vita sessuale inesistente. Mi affido ad una vostra interpretazione del caso, perchè per quanto riguarda il resto non c'è alcun problema, anzi, tranne qualche normale e risolta litigata, il nostro rapporto è bellissimo.

Vi ringrazio in anticipo, e vi auguro una buona giornata.

 


consulenza psicologica

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!

 

Pubblicità

 

 


 

Caro Nicola

Dal racconto si evince che la fidanzata abbia dei problemini psicologici più che fisiologici.

Credo che si tratti del disturbo del desiderio ma per una diagnosi precisa occorre che consultiate uno psicoterapeuta sessuologo iscritto alla FISS che può aiutarvi nel risolvere questo disturbo, sempre che la fidanzata voglia uscire da il tunnel nel quale è.

Consiglio di leggere il libro La coppia e i suoi segreti edito da Kimerik che può darvi alcune delucidazioni sul modo di essere coppia poiché la sessualità è indispensabile in una coppia stabile.

Auguri



(Risponde il dott. Sergio Puggelli)

 

Pubblicato in data 16/02/2015

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Come reagisci allo stress?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Resilienza

Quando parliamo di resilienza ci riferiamo alla quella capacità di far fronte in modo positivo a degli eventi traumatici riorganizzando positivamente la propria...

Nausea

E' una sensazione di malessere e fastidio allo stomaco che può precedere il vomito.  Di solito la nausea si presenta nel momento in cui mangiamo qualcos...

Eisoptrofobia

L'eisoptrofobia o spettrofobia (da non confondere con la paura degli spettri, phasmofobia) è la paura persistente, irrazionale e ingiustificata degli specchi, o...

News Letters

0
condivisioni