Pubblicità

I blog di Psiconline

0
condivisioni
Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

Aperti per ferie … ciak si gira!

aperti per ferie 2Sport e comunicazione come forma di espressione è quanto si sta realizzando nei mesi estivi presso l’Istituto Comprensivo “Antonio D’Avino” di Striano in provincia di Napoli: una delle provincie individuate “a rischio” dal ministro Giannini, insieme a Roma, Milano e Palermo. Nel post precedente concludevo che “Dietro tutto questo c’è sempre la psicologia” ma in che modo?

In primis nella fase di progettazione nell’organizzazione di un “lavoro di squadra”[1] nel quale lo psicologo, da consulente esterno, fonde le competenze di “attori” diversi per proporre attività che motivino gli alunni.

Continua a leggere
  2323 Visite
2323 Visite

Aperti per ferie … in azione

aperti per ferie in azioneCome interessare dei bambini e dei ragazzi ad andare a scuola nei mesi di luglio e agosto?

Nel post precedente discutevo della proposta del Ministro Giannini circa la possibilità di tenere le scuole aperte nei mesi estivi con l’obiettivo di contrastare la dispersione durante l’anno scolastico, facendo delle proposte  formative “altre” che facciano “affezionare” gli alunni alla scuola … gli alunni che non vanno in vacanza e possono così sperimentare un rapporto a scuola e con la scuola.

Continua a leggere
  1567 Visite
1567 Visite

Aperti per ferie

aperti per ferieFa discutere la proposta del Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini di accorciare le vacanze estive della scuola. Forse a preoccupare è soprattutto il fatto che il Governo finora ha preso le sue idee talmente sul serio, da portare avanti una riforma contro il parere e il volere della stragrande maggioranza del mondo scolastico.

Ma qual è la proposta? Ridurre le vacanze estive a un mese per andare incontro ad una petizione di genitori.

I problemi che si pongono a mio avviso sono due:

  1. Il fattore climatico: in alcune regioni soprattutto del sud già a inizio giugno fa caldissimo e diventa molto difficile stare chiusi in un’aula scolastica per 5 o 6 ore al giorno.
  2. Il fattore organizzativo: è difficile organizzare il servizio scolastico in maniera ordinaria quando i docenti sono impegnati a gestire scrutini ed esami e, gli insegnanti delle superiori anche le verifiche dei debiti formativi.
Continua a leggere
  2584 Visite
2584 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Apprendimento globale

L'appredimento globale riguarda il nostro modo personale di affrontare un problema. Come viene appreso l'ambiente intorno a sé e come vengono acquisite nuove...

Coulrofobia

Il nome è difficile, quasi impossibile da pronunciare: coulrofobia. ...

Gerontofilia

Con il termine  gerontofilia (dal greco geron  anziano e philia cioè amore affinità) si indica una perversione sessuale caratterizzata da un'esclusi...

News Letters

0
condivisioni