Pubblicità

I blog di Psiconline

0
condivisioni
Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

Uccellini che si perdono: Tesfay

tesfayMi viene spontaneo chiamare così tutti i ragazzini di età fra i dodici ed i quindici anni che rappresentano uno dei problemi cruciali dell'immigrazione attuale, anche se l'età dei minori non accompagnati secondo la legge arriva fino ai diciotto anni.

Mi viene spontaneo chiamarli così perché sono tutti ragazzini che hanno l'aria di uccellini che si sono perduti in un mondo più grande di loro. Sorvolo sulle "grandi ONG" che se ne occupano, e sui grandi numeri che vengono riportati. Parlo solo di quello che vedo tutti i giorni, da due anni. Purtroppo i minori non accompagnati sono tantissimi, tutti maschi.

Nessun ragazzino minorenne è arrivato tutto solo dalla Siria, ma ne sono arrivati in tantissimi da Eritrea, Somalia, e paesi dell'Africa sub sahariana. Quasi tutti mentono sulla loro età e si spacciano per maggiorenni, anche se è evidente che sono poco più che bambini. Hanno la strana convinzione che il dichiararsi maggiorenne dia automaticamente diritto ad una accoglienza agevolata. Cosa non vera. Al contrario, il trattamento che devono avere come minori garantisce loro invece una maggiore protezione, anche se spesso questo non avviene.

Continua a leggere
  1096 Visite
1096 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Violenza domestica

La violenza domestica è il comportamento abusante di uno o entrambi i compagni in una relazione intima di coppia, quali il matrimonio e la coabitazione. Second...

Malaxofobia

È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata dei giochi amorosi. E’ conosciuta anche come sarmasofobia, usata dai greci. ...

Temperamento

La psicologia definisce temperamento “L’insieme di disposizioni comportamentali presenti sin dalla nascita le cui caratteristiche definiscono le differenze indi...

News Letters

0
condivisioni