Pubblicità

I blog di Psiconline

Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

Le giornate online contro la violenza: incontri e attività dal 24 al 29 novembre

Le giornate online contro la violenzaQuest’anno le Giornate contro la violenza organizzate a Torino compiono 10 anni, ed è la prima volta che approdano alla Psicologia online.

Isabella Bonapace, organizzatrice degli eventi dedicati a questo tema, collettivamente sentito e partecipato, nel 2020 si intreccia alla Rassegna di Psicodramma e Sociodramma L’Io e l’Altro, percorso che propongo e coordino io stessa da tre anni.

Continua a leggere
  838 Visite
838 Visite

IL DIO MERCURIO E LE SUE “MALATTIE” | di Alessandro Orlandi

IL DIO MERCURIO E LE SUE MALATTIEPubblico volentieri nella mia Rubrica Contemporanea/Mente l’articolo di Alessandro Orlandi, con il quale condivido l’attività di ‘admin’ del gruppo Facebook Psicologia Alchemica e della Pagina omonima, luogi ‘virtuali’ ideati dal Dottor Ciro Ferraro, medico psichiatra e psicoterapeuta napoletano. 

Ho deciso di proporlo in questa sede perché lo trovo in sintonia con le necessità della nostra epoca. Non avrei saputo dirlo meglio, questo messaggio che vorrei fosse condiviso ben oltre la piattaforma Social sulla quale insieme operiamo. 

Continua a leggere
  3613 Visite
3613 Visite

Che cosa vuol dire meditare sulla morte (e fare i conti con la paura)

Che cosa vuol dire meditare sulla morte e fare i conti con la pauraMemento mori è un esercizio quotidiano.

Che cosa significa, in pratica? Essere coscienti della fine che ci accomuna tutti è vivere ogni giorno con consapevolezza. Malattia e finitudine sono all’ordine del giorno nell’esistenza animale e umana. Conoscere e comprendere la realtà della vita nelle sue luci e ombre è un modo per mantenerci in equilibrio dinamico tra gli eventi e i desideri, tra quel che dobbiamo fare ogni giorno e gli imprevisti che a volte ce lo impediscono.  

Continua a leggere
  2054 Visite
2054 Visite

L’archetipo del Pirata come spirito vitale in Robert Louis Stevenson

Larchetipo del Pirata come spirito vitale in Robert Louis StevensonChi non ha letto “L’isola del tesoro”? Se c'è qualcuno tra voi, lettori e lettrici di Contemporanea/Mente, che non conosce ancora questo capolavoro della letteratura per ragazzi, alzi la mano e, per punizione, canti: “Quindici uomini, quindici uomini, sulla cassa del morto/Io-ho-ho, e una bottiglia di rum”.

Continua a leggere
  2300 Visite
2300 Visite

La maternità nel mare immaginale

La maternità nel mare immaginaleMaternità marina è un progetto corale concepito e intrecciato da donne. L’antologia poetica, edita in maggio da Terra d’ulivi, mi ha vista ancora una volta nel ruolo di curatrice insieme alla poetessa Silvia Rosa, insegnante ed educatrice, mia co-conduttrice dei laboratori di terapia narrativa e poetica e delle iniziative editoriali di Medicamenta – lingua di donna e altre scritture (*).

Continua a leggere
  2064 Visite
2064 Visite

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Insonnia

L'insonnia è un disturbo caratterizzato dall'incapacità di prendere sonno, nonostante ce ne sia il reale bisogno fisiologico. ...

ALESSITIMIA (O ALEXITEMIA)

Il termine alessitimia deriva dal greco e significa mancanza di parole per le emozioni  (a = mancanza, léxis = parola, thymόs = emozione ).  Esso vien...

Controtransfert

“L’idea che il controtransfert rappresenti una creazione congiunta dell’analista e dell’analizzando riflette un movimento verso una concezione dell’analisi come...

News Letters