Pubblicità

Articles Tagged ‘morbo di Alzheimer’

Alzheimer legato al metabolismo degli acidi grassi insaturi nel cervello.

Una ricerca pubblicata sulla rivista “PLoS Medicine” ha scoperto che il metabolismo degli acidi grassi insaturi omega-3 e omega-6 nel cervello sono associati con la progressione della malattia di Alzheimer (AD).

Alzheimer legato al metabolismo degli acidi grassi insaturi nel cervello

L’Alzheimer è una patologia neurodegenerativa, che provoca alterazioni della memoria, delle funzioni esecutive e del linguaggio. Essa costituisce il 60 – 80% dei casi totali di demenza in tutto il mondo, con oltre 46 milioni di persone che ne soffrono. Il numero di pazienti dovrebbe salire a 131,5 milioni entro il 2050.

Disturbi neurodegenerativi: nuova speranza per il trattamento

Il morbo di Alzheimer (AD) è il più rappresentativo disturbo degenerativo del cervello, dal 60 all'80% di tutti i casi di demenza.

disturbi

In cerca di nuove procedure per l'AD, il team di ricerca guidato dal Professor Seong-Woon Yu del Brain and Cognitive Sciences ha prestato attenzione all'autofagia delle microglia, cellule immunitarie del cervello, che è soppressa dall'infiammazione.

Mutazione postzigotica e Morbo di Alzheimer

La perdita del cromosoma Y, già noto fattore di rischio per il cancro, potrebbe essere un biomarcatore predittivo per il morbo di Alzheimer

geneticaLa perdita nel tempo del cromosoma Y nei lotti delle cellule sanguigne continua a essere indagato per cercare di fornire una spiegazione biologica del perché, gli uomini, in media, vivono una vita più breve rispetto alle donne.

Qualità del sonno correlata al rischio di Alzheimer

Un nuovo studio mostra che gli adulti più anziani che riferiscono di essere molto assonnati durante il giorno avevano quasi tre volte più probabilità di avere depositi cerebrali di beta amiloide, una proteina che è un segno per la malattia di Alzheimer, anni dopo.

sonno alzheimer

Lo studio a lungo termine, pubblicato sulla rivista SLEEP, sostiene la tesi che un sonno notturno adeguato potrebbe essere un modo per aiutare a prevenire la malattia di Alzheimer.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Su Psiconline trovo più interessanti...

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Allucinazioni

Con il termine allucinazioni si fa riferimento alla percezione di qualcosa che non esiste, ma che tuttavia viene ritenuta reale. Le allucinazioni si presenta...

Cervelletto

Il cervelletto è una delle strutture più grandi del sistema nervoso, circa 1/3 dell'intero volume intracranico ed è presente in tutti i vertebrati. Anatomica...

Bulimia

La bulimia è, insieme all’anoressia, uno dei più importanti disturbi del comportamento alimentare. L’etimologia della parola “bulimia” deriva dai termini grec...

News Letters