Pubblicità

Articles Tagged ‘rogers’

Carl Rogers (1902 – 1987)

Carl RogersCarl Rogers (Oak Park, Illinois, 1902 – La Jolla, California, 1987), è stato uno psicologo statunitense, fondatore della “terapia centrata sul cliente”, un metodo che influenzò successivamente tutta la pratica psicologico – clinica contemporanea, in opposizione al metodo freudiano.

Rogers, pioniere della psicologia umanistica, è stato colui che ha dato inizio insieme a  Maslowquella che è stata definita come la “terza forza” della psicologia, successiva al comportamentismo di Pavlov (e quello di Skinner) e alla psicoanalisi freudiana.

Carl Rogers è nato e cresciuto nel sobborgo di Oak Park a Chicago, Illinois. Era il quarto dei sei figli di Walter Rogers e Julia Cushing. La sua era una famiglia protestante con una rigida osservanza religiosa, pertanto Rogers è stato educato in un ambiente rigoroso, nel quale ogni attività ludica era proibita e ci si dedicava completamente al duro lavoro. I suoi genitori erano entrambe laureati e di buona origine sociale: la madre era casalinga ed il padre un ingegnere civile.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

informarsi sul web, quando si ha un problema psicologico

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Ipercinesia

Nel disturbo ipercinetico si ha la contemporanea presenza di sintomi quali: la breve durata dell’attenzione, distrazione, iperattività e almeno un sintomo di im...

Agorafobia

Il termine agorafobia viene dal greco e letteralmente significa: "paura degli spazi aperti”. Le persone che ne soffrono temono perciò lo spazio esterno, vissuto...

Arpaxofilia

L'arpaxofilia è una parafilia, riguarda l'eccitazione sessuale che si prova nell’essere derubati, quindi quando ci si trova in una situazione di pericolo. Vist...

News Letters