Pubblicità

Necrofobia (142463)

0
condivisioni

on . Postato in Ossessioni e Fobie | Letto 1780 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

Cristian 17

Salve, innanzi tutto voglio ringraziarvi per il servizio che date. Comunque sono un ragazzo di 17 anni, da quando è morta mia nonna circa 6-7 mesi fa, non faccio altro che avere una paura tremenda della morte, quasi non riesco a vivere, ne ho parlato a scuola, ai miei amici, ma sfogarmi non serve, la paura rimane, ora sto provando pure ad andare in chiesa, però penso di essere un necrofobo. Cosa devo fare per far smettere questo dolore interno?

Caro Cristian, il dolore che provi ti causa una grande paura. Per attenuare questa paura della morte potrebbe aiutarti cercare di superare il lutto causato dalla scomparsa della nonna. Forse non ne sarai consapevole di quanta sofferenza ti ha causato la sua morte, parlarne con amici non ti è servito perchè ciò che ti serve è elaborare il lutto e conoscere, capire questa parte della vita. Non è semplice e tantomeno veloce elaborare un lutto così importante che forse ti ha innescato una fobia di questo tipo. Un supporto da parte di uno psicologo ti può aiutare ad uscirne nel migliore dei modi. Un caro saluto

(Risponde la Dott.ssa Baggieri Diana)

Pubblicato in data 20/02/2010
Vuoi conoscere il nome di uno psicologo e/o psicoterapeuta che lavora nella tua città o nella tua regione? Cercalo subito su Psicologi Italiani

Pubblicità
Vuoi conoscere i libri che parlano di Ansia/ Stress per saperne di più?
Cercali su Psiconline® Professional Store

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Disturbo di conversione

Consiste nella perdita o nell’alterazione del funzionamento fisico, all’origine del quale vi sarebbe un conflitto o un bisogno psicologico I sintomi fisici non...

L'attenzione

L'attenzione è un processo cognitivo che permette di selezionare stimoli ambientali, ignorandone altri. È quel meccanismo in grado di selezionare le informazio...

Trauma

Forte alterazione dello stato psichico di un soggetto dovuta alla sua incapacità di reagire a fatti o esperienze sconvolgenti, estremamente dolorosi come...

News Letters

0
condivisioni