Pubblicità

Coppia (166423)

0
condivisioni

on . Postato in Relazioni, Coppia, Famiglia | Letto 1188 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

le risposte dellespertoEnzo, 39

 

D

 


Buongiorno Dottore. Le scrivo perchè ho bisogno di un suo consiglio. Sono stato 3 mesi con una ragazza di 24 anni per la quale provo tuttora un sentimento molto forte.

La storia è stata ricca di momenti bellissimi, contornati da alcune discussioni. In queste discussioni ed anche in altri momenti della nostra storia, lei cambiava completamente sia gli atteggiamenti che il semplice modo di essere, anche di vestirsi, il linguaggio etc, tanto da paventare l'ipotesi che ci sia in lei una doppia personalità.

Adesso, cosciente anche lei di ciò, ha deciso quindi di rivolgersi ad uno psicoterapeuta per cercare la soluzione. Ha deciso di farlo senza di me perchè potrei influenzare la correttezza di tutto ciò. Al di là della sofferenza personale, io sono di fronte ad un grosso interrogativo. Posso farmi sentire? Devo farle sentire la mia presenza in questo percorso che lei sta iniziando? Devo sparire in modo che lei riesca a rendersi conto se davvero ha bisogno della mia presenza? Sono davvero combattuto.

Ciò che più mi preme è riconquistarla, ma mi preme anche il suo bene perchè sono convinto che la vera lei sia quella che mi ha fatto trascorrere momenti bellissimi.
La ringrazio ed attendo con ansia un suo riscontro.

 


consulenza psicologica

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!

 

Pubblicità

 

 


 

R

 


Gentile Enzo, il percorso terapeutico che sta affrontando questa ragazza la porterà ad elaborare vissuti ed emozioni sconvolgenti e avrà bisogno di tempo per comprendere profondamente chi è e come “essere” in presenza. Se lei è innamorato e vuole starle vicino, e sente che questa è la cosa migliore da fare, deve seguire le sue sensazioni, nel rispetto della volontà dell’altro. Non può imporre la sua presenza, o offrire qualcosa se lei non la vuole, non potrà entrare nella terapia della ragazza, può parlare con un professionista per valutare alcuni aspetti della sua vita personale ma deve lasciare il tempo della maturazione. Può essere chiaro e comunicare i suoi desideri e sentimenti, dopodiché deve affrontare la reazione e accettare le conseguenze.
A disposizione per ulteriori chiarimenti o approfondimenti le invio cordiali saluti. Dr.ssa Luisa Bonomi.

 

(a cura della Dottoressa Luisa Bonomi)

 

Pubblicato in data 03/12/2015

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

Tags: storia d'amore coppia sentimento discussioni doppia personalità

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Le festività ti aiutano a stare meglio?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Sindrome dell’arto fantasma

Il dolore della Sindrome dell'arto fantasma origina da una lesione diretta o indiretta del Sistema Nervoso Centrale o Periferico che ha come conseguenza un...

Lapsus

Il lapsus (in latino "caduta/scivolone") è un errore involontario consistente nel sostituire un suono o scrivere una lettera invece di un’altra, nella fusione d...

Androfobia

L’androfobia rientra nella grande categoria delle fobie e viene definita come paura degli uomini. Nelle femmine questa paura tende a determinare un’avversione p...

News Letters

0
condivisioni