Pubblicità

Coppia e Famiglia (1558572212226)

0
condivisioni

on . Postato in Relazioni, Coppia, Famiglia | Letto 793 volte

1 1 1 1 1 Votazione 0.00 (0 Voti)

le risposte dellespertoAsia, 45

domanda

Salve , sono dieci anni che non riesco a togliermi dalla testa il mio ex compagno. Continuo a ripensare ai momenti belli passati insieme ma il desiderio di averlo accanto mi spinge a fantasticare e allora mi immagino di averlo vicino nei diversi momenti della giornata.

Vorrei liberarmi di questa catena e sò che uno dei passi per disinnamorarsi è perdere la stima dell' interessato. Sono arrivata alla conclusione che non lo stimo come professionista né come padre. Quale altro consiglio mi potete dare per cancellare quest'uomo dalla mia mente. Grazie.


consulenza psicologica

Vuoi richiedere una consulenza gratuita online ai nostri Esperti?
Clicca qui e segui le istruzioni. Ti risponderemo al piu' presto!

 

Pubblicità

 

 


risposta

Buonasera carissima Asia,

vorrei renderti chiaro che la relazione di coppia per essere di coppia deve essere reciproca e ricercata da entrambi. Se questo non risulta essere più così è necessario che cerchi di andare da uno psicoterapeuta per l'elaborazione del lutto e la disillusione che sia l'uomo giusto per te. L'uomo che ama una donna risulta essere anche presente fisicamente non solo nella fantasia. Apriti alla vita e al poter fare una nuova esperienza non pensando più alle cose passate.

Cordiali saluti
Pubblicato in data 29/05/2019

 


Scrivi articoli di psicologia e psicoterapia e ti piacerebbe vederli pubblicati su Psiconline?
per sapere come fare, Clicca qui subito!
 
Pubblicità
Stai cercando un pubblico specifico interessato alle tue iniziative nel campo della psicologia?
Sei nel posto giusto.
Attiva una campagna pubblicitaria su Psiconline
logo psicologi italiani
Corsi, Stage, Informazioni per formare e far crescere i Professionisti della Psicologia Logo PSIConline formazione

 

 

 

Tags: consulenza online gratuita famiglia relazioni coppia relazioni coppia famiglia

0
condivisioni

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Fissazione

Nel linguaggio comune, quando parliamo di fissazioni, ci riferiamo a comportamenti che la persona ha sempre messo in atto, che sono diventati abituali e che la ...

Rimozione

Nella teoria psicoanalitica, la rimozione è il meccanismo involontario, cioè un’operazione psichica con la quale l’individuo respinge nell’inconscio pensieri, i...

Bulimia

La bulimia è, insieme all’anoressia, uno dei più importanti disturbi del comportamento alimentare. L’etimologia della parola “bulimia” deriva dai termini grec...

News Letters

0
condivisioni