Pubblicità

I blog di Psiconline

0
condivisioni
Parliamo di Psicologia insieme ai nostri amici online...

ATTENZIONE: Per poter votare i post presenti o per lasciare un commento è necessario prima registrarsi oppure effettuare il login (puoi farlo cliccando sul lucchetto nella barra che segue). E' anche possibile accedere con il proprio account Facebook.

Generare processi inclusivi: ipotesi di lavoro. La 2a Fase del progetto Educreando

Generare processi inclusivi ipotesi di lavoro. La 2a Fase del progetto EducreandoPer promuovere una nuova mentalità di un
docente capace di
generare processi inclusivi
attraverso la
valorizzazione di processi intersoggettivi
(Isabel Manzione, Annamaria Improta & coll.)

Nel post precedente1 avevamo concluso proponendo “una formazione relazionale specifica, attenta a valorizzare le narrazioni del docente, per acquisire consapevolezza del proprio percorso emozionale, attraverso una ridefinizione degli aspetti emotivi nella relazione educativa”.

In questa prospettiva è evidente la possibilità di intervento per gli psicologi a scuola, in quanto professionisti degli aspetti emozionali e relazionali.

Continua a leggere
  2429 Visite
2429 Visite

Il progetto Educreando. Fase 1: il lavoro elaborativo

Il progetto Educreando Fase 1 il lavoro elaborativoCome si lavora con le emozioni dell’insegnante?
Come fa un insegnante a essere consapevole del perché quell’alunno le provoca rabbia o tristezza?
Di solito quando si parla di emozioni si parla di psicoterapia ma non tutti gli insegnanti ne hanno bisogno quindi come superare quest’impasse?
(Annamaria Improta)

Lavorando nel campo dell'istruzione, ci proponiamo di sperimentare e di proporre come replicabili, buone prassi educative, con una ricaduta non solo all’interno del sistema educativo ma che siano di più ampio respiro, in quanto investe la società nel suo complesso. Quello che proponiamo supera le buone pratiche di insegnamento, giacché introduce un nuovo campo di interazioni, con la gestione di progetti educativi tra le nazioni.

Continua a leggere
  3014 Visite
3014 Visite

Le 4 fasi del progetto Educreando

Le 4 fasi del progetto EducreandoAccompagnare l'insegnante con figure specializzate
 (interne o esterne alla scuola) è una strategia non solo dell'insegnamento
ma è un modo privilegiato di rendere confortevole la giornata scolastica.
 (Isabel Manzione, Annamaria Improta & coll.)

Entriamo quindi nello specifico a partire dalle ipotesi di lavoro per articolare un intervento attraverso il modello dell’intersoggettivismo relazionale & educazione emozionale.

Continua a leggere
  5904 Visite
5904 Visite

Educazione, apprendimento, rapporti e riflessioni

Educazione apprendimento rapporti e riflessioniBambini e adolescenti imparano ciò che accade loro “qui ed ora” non tanto attraverso ciò che gli adulti dicono ma soprattutto attraverso ciò che "fanno”….
(Isabel Mansione) 1

Il presupposto comune ai due paesi coinvolti è il pensare l'educazione, l'apprendimento e la relazione tra le persone come processi che promuovono l’estrinsecazione della soggettività degli attori coinvolti, soggettività che si costruisce attraverso l’incontro con l’altro, grazie all’intersoggettività. Siamo convinti che si vive nei rapporti e si cresce nelle interazioni, giacché abbiamo bisogno di prenderci cura dei fenomeni dirompenti che emergono dall’interiorità.

Continua a leggere
  4547 Visite
4547 Visite

Il suono della campanella (quater): star bene insieme a scuola

il suono della campanella quaterSi vive nei rapporti se cresce nelle interazioni1
(Isabel Mansione)

Dopo la pausa estiva riprendo con questo post il blog psicologi a scuola… per il quarto anno consecutivo.

Continua a leggere
  3932 Visite
3932 Visite
0
condivisioni

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Ritieni che la tua alimentazione possa influenzare il tuo umore?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Climaterio

In medicina si intende il periodo che precede e segue la menopausa, nella donna, o il periodo che precede l'andropausa, negli uomini, caratterizzato dalla cessa...

Gruppi self-help

Strutture di piccolo gruppo, a base volontaria, finalizzate all’aiuto reciproco e al raggiungimento di scopi particolari I gruppi di self-help (definiti anche ...

La Dislessia

I DSA sono disturbi del neurosviluppo che riguardano la capacità di leggere, scrivere e calcolare in modo corretto e fluente che si manifestano con l'inizio del...

News Letters

0
condivisioni