Vai al contenuto

BlackyBunny

Membri
  • Numero di messaggi

    4
  • Registrato dal

  • Ultima visita

messaggi di BlackyBunny

  1. Tranquillo per il libro,vedrò di recuperarlo.Comunque non so se io l’abbia già detto precedentemente ma devo iniziare tra un po’ una psicoterapia...all’inizio mi ci portarono a forza i miei genitori a causa di una profonda depressione in cui caddi..praticamente volevo morire dopo un abbandono da parte di una persona.Questa psicologa mi fece già dei test generali all’inizio e mi disse che ero appunto in un periodo di depressione..ma anche che notava una fobia sociale..che ho sviluppato non uscendo di casa per 6 mesi..sempre a seguito di quel fatto.

    Buonanotte.

  2. 4 minuti fa, ruben2013 dice:

    gentile BlackyBunny;

    •  esiste il sano egoismo, che consiste nel sapersi prendere cura di sé, e delle proprie necessità interiori, della cura del proprio corpo per mantenerlo in buona salute sia sul piano fisico, emotivo, intellettivo e ciò e bene, anzi vitale.
    • DNP da quanto spieghi é una forma ossessiva di cura del proprio Io.  Ma così senza conoscere la tua storia personale, appare piuttosto come una forma di Scudo di protezione che va a compensare delle insicurezze accumulate nel tempo ( tradimenti emotivi, false promesse, progetti irrealizzati).
    • Piuttosto che lerrege le descrizioni delle patologie in cui Tutti possiamo trovarci qualcosa di noi stessi, come accade con oroscopo; Approfondirei lo studio dei Meccanismi di difesa del Io dall'incertezza dell' Avvenire, dalla separazione.

     visita questo sito :

    http://www.micheletricaricopsicologo.it/2018/02/24/i-meccanismi-di-difesa-psicologica/

    oppure https://www.psicologionline.net/articoli-psicologia/articoli-psicologia-dintorni/532-meccanismi-difesa

    Io ti consiglierei di acquistare usato il romanzo di redfield James , intitolato PROFEZIA DI CELESTINO, uscito nel 1993 dove appaiono degli esempi di narcisismo manifesta come prevaricazione e anche come remissività.

     

    Buona lettura  

     

    Grazie mille per la risposta.

    Sapevo dell’esistenza dell’egoismo sano e di questi meccanismi di difesa che il narcisista stesso utilizza...ma approfondiró meglio dato che non ci ho fatto chissá quali ricerche.Per il resto non ho voglia di raccontare nei dettagli la mia storia..per questione di praivasi..o semplicemente perché non adoro l’idea di raccontare tutta la mia vita in pubblico.

     

  3. 1 mese fa per caso mi ritrovai a parlare con mia zia del DNP (disturbo narcisistico di personalità)..e mi interessai un sacco all'argomento..non so perchè.Di quella conversazione con mia zia mi rimase impressa la frase 'tu hai mai pensato di esserlo?'.Rimasi ossessionata dal cercare su internet informazioni su quel disturbo..quando dopo una decina di giorni mi chiesi perchè stavo facendo tutto ciò..e pensai che magari potevo averci a che fare.Ricordai le relazioni passate...e mi resi effettivamente conto che a un certo punto in tutte le mie relazioni sociali mi volatizzavo..sparivo non sapendo manco io il motivo..perchè non ci pensavo..era impulsivo.Insomma vedendo tutti gli altri sintomi del disturbo in questione mi resi conto di essere una perfetta narcisista patologica (covert per l'esattezza,perchè mi vergogno sempre di farmi vedere dagli altri come una persona egoista..).Dopo neanche un giorno da questa 'scoperta' iniziai a negare tutto...nel frattempo ne stavo discutendo con il mio unico amico..che per me è come un fratello ormai..anche se a volte dubito fortemente della sua sincerità..ma senza di lui sarei completamente sola.Ci sono però momenti in cui riguardo la questione e mi rendo conto di esserlo..momenti in cui la vedo come un motivo per vantarsi..come se mi facesse solo piacere..momenti in cui nego tutto e penso di essere l'opposto.Volevo sapere se dunque è normale negare alternativamente il fatto di avere questa patologia quando però mi ci ritrovo sotto tutti gli aspetti.

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.