Vai al contenuto

froggy73

Membri
  • Numero di messaggi

    12773
  • Registrato dal

  • Ultima visita

messaggi di froggy73

  1. Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio.

    Ho 30 anni e, come ho scritto in un altro post, un paio di mesi fa ho avuto un calo depressivo abbastanza acuto, per cui mi sono rivolta ad uno psichiatra. Questi mi ha dato un anti-depressivo (che sto prendendo tuttora) e adesso finalmente sto meglio.

    Ci tengo a precisare di avere avuto un altro fortissimo calo circa 10 anni fa e di esserne uscita brillantemente dopo l'assunzione di un altro anti-depressivo + della psicoterapia.

    Ho sentito dire che ci sono delle persone che sono soggette a questo tipo di problema in quanto hanno dei recettori di serotonina più deboli del normale, per cui periodicamente possono aver bisogno di un aiuto farmaceutico.

    Questo sembra essere proprio il mio caso, visto che, come appena precisato, si tratta già della seconda esperienza.

    A questo punto volevo chiedervi: trattandosi di un problema più fisico (intendo della parte 'fisica' della mente) che psicologico, è veramente necessario fare della psicoterapia? O è sufficiente l'assunzione del farmaco per qualche mese?

    Ve lo chiedo perchè ho difficoltà economiche e la psicoterapia costa veramente tanto (mi sono recata ad un consultorio e ho provato a perseguirla con il sistema sanitario, ma pare che nel concreto non ci siano possibilità).

    Ringrazio in anticipo chiunque mi risponderà!

    t.

    tissan io credo che , indipendentemente da cause fisiche, sarebbe utile andare a indagare le cause

    come diceva C.L.B il farmaco cura il sintomo ma non indaga la causa che, se non "curata" resta lì e rischia di ripresentarsi periodicamente

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.