Vai al contenuto

Lumenna

Membri
  • Numero di messaggi

    1
  • Registrato dal

  • Ultima visita

Lumenna's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione comunità

  1. Buonasera a tutti. Vorrei sapere di più sull'esistenza di un qualche disturbo legato al rapporto con gli oggetti, con qualunque cosa si senta propria (anche se propria non è). Una ragazza molto vicina a me ha una vera ossessione per tutto. Acquista quintali di vestiti (anche non della sua misura), libri e oggettistica di qualunque tipo, ma non butta assolutamente nulla, nemmeno le cose più malridotte di quando era bambina (e non parlo di un cimelio, di un numero ristretto di oggetti particolarmente importanti: non butta nemmeno le vecchie riviste, né vecchi giocattoli rotti). Oggi abbiamo avuto uno scontro verbale molto acceso. Il tutto è legato alla vendita di un mobile antico e inutilizzato di cui nostra madre (sì, malauguratamente è mia sorella) vuole liberarsi. Questo mobile non ha alcun valore affettivo per nessuna di noi: non è mai entrato in casa nostra, è sempre stato in un appartamento che mia madre dà in affitto. Anni fa ha ristrutturato la casa, rimodernandola anche negli arredi: da allora, questo dannato mobile ha tenuto occupato un box auto, che ha reso quindi inutilizzabile. Giustamente, ora nostra madre vuole venderlo, non tanto per una questione di soldi quanto per l'ingombro. Oggi le ha detto che avrebbe contattato un antiquario... non l'avesse mai fatto. Come è già successo in passato, per oggetti che non aveva e che voleva o per altri oggetti che non voleva perdere, mia sorella non ci ha visto più. Ha fatto una scenata incredibile, in preda ad una rabbia irrefrenabile, minacciando di distruggere un oggetto molto caro ad un nostro parente se solo nostra madre fosse uscita di casa per provare a parlare con il negoziante. Come altre volte, sembrava che la sua vita ruotasse attorno a questo maledetto mobile, dimenticato in un box da anni. Non ce l'ha nemmeno presente: ha detto che sì, se lo ricordava benissimo, "un bellissimo mobile antico con un'anta", quando di ante ne ha tre. Si è ricordata della sua esistenza solo nel momento in cui abbiamo accennato a venderlo, e non si è fatta alcuno scrupolo a minacciare e ad insultare per cercare di tenerselo. Io sono la più piccola in famiglia, e fino all'anno scorso sono stata malata di depressione. Fino ad allora non ero in grado di prenderla di petto quando si dimostrava aggressiva e offensiva, ma ora non mi faccio problemi a risponderle, anche aspramente, ma la cosa non la tocca. E' una situazione destabilizzante e mi rendo conto che ormai questo problema non può più essere ignorato. Ha un caratteraccio, ma questo suo attaccamento morboso ad ogni singolo oggetto non è banale prepotenza, e temo che possa renderle la vita veramente difficile in futuro. Mi preoccupo per lei, non solo per la situazione incivile che riesce a creare in casa ogni volta che sente minacciato il suo "possesso". Per caso esiste una qualche patologia o disturbo legato all'attaccamento materiale e morboso? Potete indicarmi come comportarmi? Grazie mille!
×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.