Vai al contenuto

everyday

Membri
  • Numero di messaggi

    5
  • Registrato dal

  • Ultima visita

everyday's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione comunità

  1. grazie per il suggerimento, proverò a seguire il tuo consiglio. :)
  2. si ci riesco. ma ho difficoltà, in generale, a portare a termine quello che inizio.
  3. entrambe le cose in modo molto forte. c'è spesso un paragone con quello che faccio io (non mi occupo pittura ma comunque mi occupo di cose in campo artistico). ma anche quando vedo opere di altri artisti, opere che non appartengono al mio campo, oppure facendo un esempio in campo sociale "sento di persone che sono state all'estero per aiutare il prossimo".... "qualunque cosa che io non abbia mai fatto o non sappia fare".... se la osservo anche per la prima volta in vita mia... non ne godo della meraviglia e dello stupore. non l'assaporo. quello che provo invece è un forte desiderio di "possedere la scienza" che ha permesso a quelle persone di creare tali cose. quando sono di fronte all'operato degli altri la mia è un'analisi meschina, provo un sentimento davvero abbastanza subdolo mi creda. ho fatto l'esempio di Gollum perché è come se cercassi di nascondere la mia invidia/gelosia quando guardo qualcosa per la prima volta. io sono completamente stufo di questo mio atteggiamento. vorrei riuscire a non sentire invidia per i miei "fratelli" e scrivo fratelli non a caso riferendomi a tutti..... dato che mi sembra di non essere mai uscito dall'invidia che -forse- si prova tutti per i propri fratellini e sorelline quando si è bambini. cioè mi strozza la gola questo sentimento è una tortura. non mi fa sentire alla pari con gli altri, mi fa sentire falso nei loro confronti. la ringrazio per l'aiuto. edit. scusa ho visto che mi hai dato del tu non mi ero reso conto bene. che ho risposto un po' di foga.
  4. mi sono iscritto apposta per poter raccontare questa cosa. spero di poter essere accolto positivamente e discutere serenamente della cosa. in pratica mi sento soffocare dai miei sentimenti nei confronti dell'altro, per altro intendo chiunque. faccio degli esempi. 1) mettiamo che io mi interessi di pittura.... se su facebook un amico, un parente (perfino un mio genitore) pubblica la foto di un proprio dipinto, beh io come prima reazione istantanea ne soffro invece che goderne la visione. non sono felice per lui o per lei, ma soffro santo cielo, come di invidia mista a gelosia. è una sentimento meschino che non ho capito manco io cosa è in realtà ma è onnipresente qualunque cosa veda nel mondo fatta da altri. se mi interesso di fotografia, di video, di musica, qualunque cosa gli altri facciano ed io la vedo non riesco poi ad essere felice per il fatto che hanno creato qualcosa di bello. riesco ad essere felice per gli altri solo intellettualmente, cioè sforzandomi di pensare che è giusto io sia felice per gli altri, ma il mio cuore la pensa diversamente non so perché. forse sono così sin da piccolo, da quando ero geloso dei miei fratelli una gelosia mai maturata in qualcosa di più alto forse. il fatto che queste sensazioni siano una costante ad ogni nuova scoperta dell'altrui persona mi sta distruggendo. io non ce la faccio più a sentirmi come Gollum ogni qual volta qualcuno mi mostra il suo anello. 2) inoltre quando poi inizio a vedere "il dipinto" ad osservare nei dettagli quello che hanno fatto gli altri (il dipinto ripeto è solo un esempio, può essere qualunque cosa) io dentro di me non vedo la cosa come uno spettatore attento. io mi sento coinvolto guardo questo dipinto pensando che io potrei riuscire a realizzarlo! che questa cosa anche se difficile potrei "capirla" e riuscire a farla anche io. insomma non riesco a godere di nulla. mi sento sempre coinvolto, ho sempre paura di non essere all'altezza, come se io fossi permalosamente sempre in competizione con tutti. vorrei domandarvi come persone: siamo tutti così (ne dubito eh)? o ho un problema? potreste darmi dei consigli? grazie vi sono grato se mi risponderete.
×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.