Pubblicità

Articles Tagged ‘attacchi di panico’

Ansia e panico (146150984124)

le risposte dellespertoRosa, 24

 

D

 

 

È un anno che non esco x ansia e attacchi di panico dovuti a vari traumi...è un mese che ho partorito e va tutto peggio.ogni persona mi mette panico anche la mia famiglia e il mio compagno, sto sempre a letto e anche quando sono sola ho panico comunque...sono 24h su 24 con ansia e ogni minuto della mia giornata è pensare lei.

Consulto psicofarmaci urgente (1473940200860)

le risposte dellespertoAndrea, 36

 

D

 

 

Salve ho 36 anni e soffro di ansia e depressione.prendo farmaci da quando avevo 15 annni dopo la morte di mia nonna.Lo psichiatra lunedi mi ha cambiato terapia e mi ha dato una pasticca di fluoxetina la mattina e la sera una pasticca di mirtazapina 10 goccie di valium perche non dormivo la notte.

Depressione (1498053789835)

le risposte dellesperto

Ciao, 36

 

domanda

 

 

Salve,

sono una 36 enne che per amore si è dovuta trasferire 700 km distante dala sua terra d origine. Sono in un piccolo paese di 600 anime.. paese di montagna. Non nego che non mi trovo bene.

Terrorizzato (1454161388809)

le risposte dellespertoAndrea, 26

 

D


Mi chiamo Andrea, ho 26 anni e abito vicino Sanremo.
La mia storia inizia il terzo anno di scuole medie, frequentate a Carcare in provincia di Savona perchè io vengo da li.

A tu per tu col minotauro

A tu per tu col 563a6070b72d0I disturbi d’ansia e gli attacchi di panico emergono sempre più come temi caratterizzanti il nostro tempo. Il testo approfondisce la nascita, l’evoluzione e il trattamento di tali disagi da un vertice psicoanalitico, senza trascurare gli elementi biologici e sociali che ne favoriscono l’espressione.

Aiutatemi (1447356432213)

le risposte dellespertoGaia, 18

 

D


Ciao, ho un grande problema.
Ho seri dubbi su me stessa, non ho fiducia, penso di essere sempre l'ultima ruota del carro, penso sempre di essere inferiore rispetto a tutti.

Aiutatemi vi prego (1447526012871)

le risposte dellespertoAriska, 22

 

D


Ciao.. è la prima volta che scrivo di questo a qualcuno o ne parlo con qualcuno.. ho sempre avuto un senso di tristezza perenne dentro..

Ansia e attacchi di panico (1488444569949)

dreamer, 37le risposte dellesperto

 

 

 

 

domanda

 

Buongiorno,
sottopongo a voi questo mio disagio che oramai dura da tanto tempo.

Premetto che negli anni ho provato qualsiasi terapia con ottimi risultati ma senza riuscire ad arrivare ancora a controllare gli attacchi di panico e l'ansia che mi travolgono quando le relazioni hanno delle difficoltà.

Ansia, Paura e Attacchi di panico: conoscerli per superarli

Ansia, paura e attacchi di panico sono argomenti fondamentali nella clinica e nella pratica quotidiana della psicologia. In questo breve articolo una serie di informazioni per conoscerli e comprendere come superarli.

Ansia Paura e Attacchi di panico conoscerli per superarli La lezione più importante che l'uomo possa imparare in vita, non è che nel mondo esiste la paura, ma che dipende da noi trarne profitto e che ci è consentito tramutarla in coraggio
(Tagore)

Forse non esiste altro argomento della psicologia clinica altrettanto importante e controverso come l'ansia. Questo stato emozionale può ricorrere in molti quadri psicopatologici, come negli attacchi di panico, nelle fobie (specifica e sociale), nel disturbo ossessivo-compulsivo, nel disturbo post-traumatico da stress e nell'ansia generalizzata. L'ansia è indubbiamente una delle reazioni umane più diffuse ma nonostante ciò non ne esiste una definizione univoca. In letteratura troviamo spesso confusione tra i termini ansia e paura usati troppo spesso come se fossero intercambiabili. In realtà la paura è alla base di tutte le risposte di ansia.

Attacchi di panico (1456160096729)

le risposte dellespertoBibba, 24

 

D

 


Salve, da quando ho scoperto di essere allergica al nichel spesso ho attacchi di panico..mi sento un groppo alla gola, ansia, gambe gelate e, subito dopo, mi viene sonno.

Attacchi di panico, ansia (1461934529488)

le risposte dellespertoVogliaditornareavivere, 25

 

D

 

 

Salve,sono una ragazza di 25 anni e a causa di una caduta dalle scale senza ringhiera nel 2010 ho iniziato ad avvertire il panico nel farle,evitando le scale senza ringhiera mentre quelle con la ringhiera le facevo senza problemi,poi nel 2014 sono stata costretta a fare le scale senza ringhiera e mentre le facevo iniziavano i sintomi del panico poi l'ultimo scalino ho perso la sensibilità e sono caduta riportando una frattura naso,nel 2015 sono caduta di nuovo e mi sono fatta male la mano però la paura era stabile,solo nelle scale senza ringhiera..

Attacchi di panico: quando è la paura a bloccare occorre rivolgersi ad un esperto

Eventi o periodi di particolare stress emotivo possono portare, anche nel medio periodo, a sviluppare una sintomatologia che insorge all’improvviso, che spaventa e disorienta la persona, definita “attacco di panico”.attacchi di panico cosa fare

Sono 10 milioni gli italiani che almeno una volta nella vita hanno sperimentato quella somma di sensazioni e malessere che viene riassunta con questa definizione.

Attacchi di panico: un male che ti rende solo (1460042136248)

le risposte dellespertoSara, 19

D

 


Salve,
Vi scrivo perché, nonostante la mia giovane età, soffro di un problema che mi tormenta: il panico, assoluto e tangibile, che mi assale senza una motivazione apparente e che mi porta ad essere fermamente convinta di essere in procinto di morire.

Brevi cenni sugli attacchi di panico

Negli ultimi anni si è assistito ad un aumento della casistica relativa al disturbo da attacco panico.

Brevi cenni sugli attacchi di panicoGli attacchi di panico sono una sindrome caratterizzata dall’insorgere improvviso di sensazioni intense di preoccupazione, ansia incontrollabile, paura angosciante e senso di imminente catastrofe ed associata a sintomi fisiologici diversi quali tachicardia, dispnea, spasmi muscolari, vertigine, dolori gastrici, etc...

Ecofobia

È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata di rimanere da soli nella propria casa

EcofobiaUna paura comune a molti che spesso si associa ad altre problematiche, come gli attacchi di panico, e che si verifica solo quando si resta soli in casa.

Eisoptrofobia

L'eisoptrofobia o spettrofobia (da non confondere con la paura degli spettri, phasmofobia) è la paura persistente, irrazionale e ingiustificata degli specchi, o di vedersi riflessi in uno specchio

Eisoptrofobia

Coloro che patiscono questa fobia sentono un'ansietà indebita guardandosi allo specchio, pur rendendosi conto che le loro paure sono irrazionali.

Gli specchi e altre superfici riflettenti, si sa,  sono da tempo associate a ciò che è strano o bizzarro e hanno sempre alimentato l’immaginario collettivo con il loro fascino e il loro mistero.

Ad esempio, nella mitologia greca, Narciso s'innamorava della propria immagine riflessa nell'acqua di una pozza, credendo di vedere l'immagine di una bella ninfa. Tentando di abbracciare l'immagine si sporse troppo e morì, trasformandosi nel fiore omonimo.

Emetofobia

Dal greco emein che significa "un atto o un'istanza di vomito" e fobia, ovvero "un esagerato solito inspiegabile e illogico timore di un particolare oggetto,  classe di oggetti, o situazione”

EmetofobiaL'emetofobia è una fobia specifica legata all’atto di vomitare, causato fondamentalmente dall'incapacità di dominare e prevedere i propri conati.

Chi ne soffre collega direttamente la nausea (che è uno dei segnali dell’ansia) o qualsiasi “messaggio” che parta dallo stomaco (rumori, leggeri dolori o altro) direttamente al vomito.

Il disturbo da attacchi di panico (DAP)

Il disturbo da attacchi di panico (DAP) costituisce una sindrome psicopatologica caratterizzata dalla comparsa di ripetuti stati di ansia acuta chiamata, appunto, panico.

attacchi di panico

Per essere definita tale, l'ansia deve essere inaspettata e spontanea e ciascun episodio ha una durata che può variare da qualche minuto, più abitualmente, fino a un massimo di un'ora.

Guarda anche...

Pubblicità

Pubblicità

I Sondaggi di Psiconline

Cosa ne pensi dello Psicologo a scuola?

Pubblicità

Le Risposte dell'Esperto

Pensiero ossessivo (1624140870…

Fabio, 34 anni     Gentile Dottoressa/Dottore! Mi chiamo Fabio e 5 anni fà ho commesso un errore di tipo erotico.Ho cominciato a scambiare dei...

Problemi con marito [162342796…

Viola, 38 anni     Buongiorno, avrei bisogno di un consulto per dei problemi con mio marito.Mio marito è molto irascibile ma oltre a urlare no...

Ansia e paura nella guida [162…

Clarissa, 22 anni       Salve, vi scrivo perchè da un paio di mesi sto facendo le guide in autoscuola ma la sto vivendo un po' male...

Area Professionale

La trasmissione intergenerazio…

Modificazioni epigenetiche nei figli di sopravvissuti all’Olocausto I figli di persone traumatizzate hanno un rischio maggiore di sviluppare il disturbo post-t...

Il Protocollo CNOP-MIUR e gli …

di Catello Parmentola CNOP e MIUR hanno firmato nel 2020 un Protocollo d'intesa per il supporto psicologico nelle istituzioni scolastiche. Evento molto positiv...

Come gestire il transfert nega…

Per non soccombere alle proiezioni negative del transfert, lo psicoterapeuta deve conoscere con convinzione ciò che appartiene alla psiche del paziente e ciò ch...

Le parole della Psicologia

Emetofobia

Dal greco emein che significa "un atto o un'istanza di vomito" e fobia, ovvero "un esagerato solito inspiegabile e illogico timore di un particolare oggetto,&nb...

Sindrome dell’arto fantasma

Il dolore della Sindrome dell'arto fantasma origina da una lesione diretta o indiretta del Sistema Nervoso Centrale o Periferico che ha come conseguenza un...

Mania

L. Binswanger (Melanconia e mania, 1960) ha messo in evidenza come nella mania vi sia una destrutturazione della dimensione temporale della vita psichica che no...

News Letters