Vai al contenuto

Bosko

Membri
  • Numero di messaggi

    796
  • Registrato dal

  • Ultima visita

messaggi di Bosko

  1. Domanda da un milione di dollari...:

    Ma se tua figlia nn li avesse questi nonni?

    Sono così fondamenteli i nonni per tuo figlio? Io dico di no. Ci sono tanti bambini che sono cresciuti sensa nonni eppure nn sono molt differenti dagli altri.

    Io credo che il problema ce l' hai tu con i genitori di tuo marito, specialmente la sua "nuova madre aquisita". Il rancore che provi per lei è evidente, nn metto in dubbio che nn sia giusto, molto probabilmente tu avrei i tuoi buoni motivi, ma cerca di levarti il prosciutto dagli occhi e di nna dare la colpa al "Xhè lei nn viene a trovare mia figlia", cerca di tenere separate le due cose, se tu hai problemi con lei nn li far ricadere su tua figlia. :LOL:

  2. Boskuccio... vuole dire mille cose questo fatto  :LOL:

    Ah si? :roll:

    Allora questa è la versione positivistica:

    So talmente bravo che ormai nn ho + segreti per me stesso ed allora il mio inconscio nn ha bisogno di farsi presente nei miei sogni cercandomi di far capire qualcosa che già so. :wink: :D

    Versione pessimistica:

    So talmente rintronato che nascondo molte cose a me stesso, sono talmente "spaventato" che il mio inconscio si rifiuta pure di farmele pervenire tramite sogno. :shock:

    Tu che dici Chiara?

  3.  

    la tua visione del rapporto di coppia è un po diversa dalla mia..dunque vediamo...

    1. il dialogo è la base di un rapporto,sarebbe come cercare di costruire una casa senza le fondamenta,magari regge un pò ma alla prima raffica di vento piu forte del solito crolla in 2 secondi. Concordo

    Lo scontro/incontro è un passo necessario per crescere sia indivdualmente che all'interno del rapporto. Qui nn sono d' accordo o per lo meno nn lo sono in parte. Bisognerebbe vedere xhè nasce questo scontro, se nasce xhè ti intrometti nella vita dell' altra allora vuol dire che te la sei cercata in parte, se nasce xhè l' altra persona è incapace di confrontarsi è un' altra questione.

    Se nelle grane ognuno dalla sua parte che succede quando la vita ci porrà di fronte a problematiche davvero serie?Guarda che forse mi hai frainteso, io nn dico che due persone devono strare per i fatti loro, solo che ogniuno di loro dovrebbe essere in grado di poter portare avanti la propria vita, sensa aver bisogno dell' aiuto dell' altro. Non so te, ma a me a volte capita che mia madre cerca di darmi qalche consiglio, cerca di dirmi cosa è moglio e come farlo, e quando ciò accade io mi "arrabbio" xhè sono abbastanza grande da poter reggermi sulle mie gambe sensa l' apoggio dei miei genitori, se ne ho bisogno sarò IO a chiedere aiuto a loro, loro si devono solo far trovare pronti all' evenienza; tutto questo discorso vale anche per il rapporto di coppia. Nella vita è bello pure saper sbagliare, xhè cmq è un tuo sbaglio e sbagliando si impara.

    Dal dialogo sincero ed aperto nasce il il rispetto,la fiducia reciproca,la complicità,la condivisione e tante altre cose fondamentali in un rapporto.

    La parola è uno strumento molto potente se usata nel modo corretto,ha il potere di rafforzare un legame,non di indebolirlo. Se ciò accade forse non si era fatti per stare insieme.Concordo

    2. hai ragione,le imposizioni sono deleterie e MAI produttive. Cio non toglie comunque che se noto qualche comportamento della mia partner dannoso per la sua stessa vita io me ne stia zitto,lo faccio notare poi sta a lei decidere se ciò che dico sono cavolate o meno. E spero che lei faccia lo stesso con me. Se io mi ubriaco tutte le sere ad esempio,spero e mi aspetto che la mia donna mi prenda per le palle se necessario cercando di farmi tornare alla ragione. Concordo con te, difatti io ho detto che imporre è sbagliato nn "far notare":wink:  

    3. Se ogni 3x2 ti manda a fanc*** senza apparente motivo la accetti ugualmente?Ahiaiai qui si sta generalizzando, andando da un estremo ad un altro, ovvio che se ciò accade io nn l' accetto, ma vorrei cmq sapere del xhè di questa sua reazione e qui entra in gioco il dialogo.

    Per come vedo io la tua affermazione è buona per qualche testo di psicologia,la vita reale è tutt'altro,gia il termine "accettare" implica una piccola o grande forzatura. Mi sà che stai prendendo una cantonata, per chi è la forzatura? Per quello che deve accettare? Se rivedi il mio discoso dove spiego le dinamiche della mia storia con la mia ragazza quando dico che inizialmente lei si comportava in un dato modo e poi è cambiata, puoi notare che avevo difficoltà ad "accettare" la cosa xhè credevo che lei fosse in un altro modo (quello dei primi giorni) quando in relatà lei era proprio così, dicendomelo lei stessa. Ero scisso tra il suo essere se stessa ed una mancanza di interesse, quando poi lei si è spiegata io ho accettato la relatà dei fatti (ovviamente qui entra in gioco la mia fiducia verso di lei).

    Come puoi vedere nn c'è nessuna forzatura, se ci fosse vorrebbe dire che nn siamo poi tanto convinti di quello che stiamo facendo no?

    4. Il Piccolo Principe cita "non si ragiona bene che col cuore,l'essenziale è invisibile agli occhi". Teoria che sposo in pieno. Concordo, difatti ho detto che se il cuore mi batte io nn ci faccio caso xhè è proprio ocme dici tu, l' essenziale è invisibile agli occhi.  :cry:  

    Forse leggendo tutto questo potrà esser facile dire: "Si bei discorsi ma meterli in pratica è tutta un' altra cosa".

    Su questo sono d' accordissimo, difatti li sto mettendo in pratica in questa relazione, e a volte mi costa fatica xhè pure io ho delle difficoltà a crederci. Eppure, per ora, seguendo questi consigli, sto riuscendo ad avere una buona relazione e ne sono soddisfatto!

    Per Aio:

    Quando si dice il caso! pare incredibile ma ieri sera verso la 00:00 lei mi ha chiamato. Siccome è da sabato sera che nn siamo + riusciti a stare assieme lei si era preoccupata che io potessi pensare che nn le interessassi + così mi ha rifatto lo stesso discorso che ho postato qui! :D

    Vedi Aio...è come credevo io, era stata la sua "coscienza" a farle fare quel discorso anche la volta precedente. Daltronde ciò è capitato pure a me xhè quando si sta bene con una persona e ci si accorge che, per un motivo o per un altro, la stiamo trascurando vien naturale cercare di rassicurarla, è la nostra coscienza che ci fà da guida :wink:

  4. Io lo terrei se fossi il lei, dove si mangia in 5 si può mangiare anche in 6 un posto in + nn scomoda nessuno specialmente se è di u neonato che alla nascita nn chiede nient' altro che u po' del latte materno.

    Certo ci sarebbero da prendere in considerazione i vari scontri che nasceranno in casa, sopratutto con sua madre visto che dici che è isterica.

    Poi cmq ci sarebbe da vedre il xhè è successo tutto questo...come mai lei è rimasta in cinta? Non hanno usato metodi contraccettivi? Perchè?

    Alle soglie del 2007 certe cose nn dovrebbero essere + ammesse, l' amore, o il sesso, lo si può fare in 1.000 modi, per lo meno chi lo fa sensa precauzioni dovrebbe sapere il rischio che va incontro e saprersi prendere le proprie responsabilità.

    Una volta, per scherzo, una mia ex mi disse che aeva paura di essere rimasta in cinta di me xhè ancora nn aveva avuto le mestruazioni così avendo paura di tale possibilità decise di fare il test pe vedere se era incinta o meno e mi disse che lo era. Chiacchierammo per un po' io le dissi che per me nn c' era problema a tenerlo ma che cmq l' ultima parola spettava a lei in quanto per il 70% il bambino è suo. Passammo un altro pò di tempo chiacchierare sul fatto di tenerlo o meno, lei era indecisa xhè doveva fare l' università e nn voleva impicci d' intorno così io le dissi che se proprio voleva poteva farlo e darlo a me, poi sarebbe venuta lei a trovarlo ogni tanto ma...insomma di cose se ne dissero tante ma alla fine er uno scherzo che io avevo in arte capito xhè la prima cosa che le chiesi era se l' aveva detto ai suoi genitori e lei rispose di si, ma lei era troppo tranquilla al telefono xhè la cosa fosse vera :wink:

    INSOMMA DILLE DI TENERLO!!!

  5. Si infatti...è questo il rischio che si corre..difatti io prima di dire qualcosa che potrebbe minare il rapporto ci penso 1.000 volte e poi se stando zitto vedo che il problema nn si risolve allora mi gioco l' ultima carta che è la "parola".

    Cmq io ho imparato a:

    1) Far gestire la vita della mia ragazza a lei stessa, lei pensa alla sua ed io alla mia, se mi chiede dei consigli bene sennò fa da sè.

    2) Non imporre mai nulla

    3) Avere meno aspettative possibili da lei, accetrala così giorno per giorno, ora per ora.

    4) Valutare la persona e nn l' apparenza della persona, se sento che improvvisamente mi batte il cuore per una ragazza io nn perdo la testa, aspetto che mi passi questo "battito" così sarò + lucido nel' inquadrare la persona evitando di cadere in un amore passionale.

    Se mi vengono in mente altre cose le aggiungerò :wink:

  6.  
    Cmq alla fine mi avvea pure detto che lei i sentiva lontano, molto lontano e che nn voleva + vedermi così!  

    questo passaggio non mi è chiaro...potresti spiegarmi?

    ^^ In soldoni lei mi sentiva lontano in quel' arco di tempo che io avevo il muso, che era come se nn ci fossi.

    Cmq nn credo che lei abbia dedotto...credo che qualcosa in lei l' abbia spinta a dire certe cose...come dire...un po' di "sensi di colpa"?

    Credo che anche lei alla fine abbia capito che hai miei occhi poteva apparire come una persona che avesse lasciato la presa, e questa cosa l' ha fatta smuovere.

    Cmq alla fine si è risolto tutto ^^ Ora ho capto che quello è il suo modo di essere e l' accetto, di fatti ora stiamo pure 2 giorni sensa uscire assieme ma nn per questo vengo assalito dai dubbi, ora sono proprio contento!

  7. Non mettevo in discussione l'amore; ma credo anche, pur senza coltivare aspettative di nessun genere, si possa e si debba manifestare un proprio modo di vivere una data cosa...nel caso specifico, il "fattore" minigonna...perchè non parlarne con lei?Insomma, una cosa è "tentare di indurre a", un'altra "manifestarsi autenticamente"...la prima è manipolazione, la seconda  è essere se stessi, essere in un certo modo.

    Guarda, che poi in un rapporto a furia di "rimuovere" certe parti di se ( per quanto semplici e stupide possano sembrare) alla fine anche si finisce per logorare un rapporto...ora, la minigonna è un semplice esempio, che però può valere in relazione a tante altre "piccole" importanti cose...

    P.S.: daltronde una psicologa è una persona, prima di tutto... :LOL: ( te lo dice uno che ha sposato una terapeuta...) :LOL:

    AHahaha, scusa la risata ma proprio oggi e venuta da me con la minigonna di jeans :!:

    Ok nn era quella dell' altra volta che era un vestito completo ma sempre minigonna era! Hai visto che alla fine se l'è rimessa? :wink:

    Cmq per me è meglio fare le lodi per quello che è una persona piuttosto che per quello che ha. E sotto quest' aspetto puoi star tranquillo che a lei nn faccio mancare niente e poi lei dice sempre che dal mio sguardo riesce a capire perfettamente se lei piacce a me o no :)

    Ti voglio raccontare una cosa successa tra me e lei.

    Allora diciamo che io e lei ci siamo conosciuti xhè lei veniva a fare la spesa nel mio negozio, e + la conoscievo e + mi piaceva. Inizialmente ho cercato di invitarla ad uscire con me ma lei ha sempre "gentilmente" rifiutato l' invito, ma questo nn mi ha fatto desistere. Vedendo che chiedendogli di uscire nn ottenevo nulla ho fatto come diceva "quel libro" ( ho voluto mettere in pratica quello che avevo letto per vedere se era vero) e quindi ho smesso di chiederle se voleva uscire con me ma continuando a farle capire che cmq mi interessava ed ho cominciato a pensare un po' + a me stesso. Fù così che, prima che lei partisse per una vacanza di 1 settimana con le sue amiche, io e lei ci scambiamo i numeri di cellulare.

    Da quel giorno ci scambiaammo intensamnete sms e qualche breve telefonata fino al giorno che lei ritornò a Firenze.

    Quando tornò a Firenze fissiamo un giorno per uscire assieme. Da quel giorno le cose sono andate avanti tranquillamente, con la differenza che tra i giorni seguenti e quelli dei "primi giorni" c'è stato un calo di scambi di sms e di telefonate che mi hanno fatto pensare che a lei nn interessassi + di tanto.

    Ora, nella mia mente ho riflettuto: "Dai Francesco, nn puoi pretendere che un rapporto sia basato sullo scambio quotidiano di sms, gli sms vanno bene giusto per l' inizio poi ci si conosce incontrandosi, id fatti pensandoci ogni volta che ci vediamo in lei nn percepisco noia o disinteresse, su via nn farti troppe pippe mentali!"

    E così avevo risolto il problema momentaneamente, difatti il giorno dopo gli mandai un sms verso le 13:45 e que dubbi mi si ripresentarono quando alle 17:30 nn avevo ricevuto ancora una risposta! Ed allora i miei pensieri erano: " Hmm, accidenti, ieri avevo dei dubbi ma forse oggi ho delle conferme! Xhè nn mi ha risposto all' sms? Mi sa che nn mi considera affatto...eppure quando usciamo assieme vedo che gli interesso..xrò è anche vero che le sue attenzioni su di me sono calate rispetto agli ultimi tempi..hmmm non sò...magari è fatta così nn è xhè nn mi voglia bene, ma nn vorrei cadere nel' errore di chiudere gli occhi davanti ad una realtà..."

    I rimuginamenti andarono avanti così fino alle 20:00 quando lei arrivò al mio negozio ed ancora nn aveva risposto al mio Sms così quando la vedo io gli fò: " Ma ti è arrivato il mio sms?" e lei dice di si ed allora io gli chiedo: " Ma xhè nn mi hai risposto?" e lei:" Ma guarda che io ti ho risposto" e io:" No non mi hai risposto xhè nn mi è arrivato..." lei:" Ah..Ah! Ora ricordo...stavo scrivendoti l' sms quando mi hanno chiamata al telefono...e poi..." io:" e poi ti sei dimenticata di risponderi..." e lei:" eh si...scusami"

    Ahiaiai! Si era dimenticata di rispondermi! Xhè se ne era dimenticata? Xhè glie nè fregava il giusto di me o è stato un semplice dimenticanza?

    Insomma quella stessa sera fissammo per incontrarci sotto casa sua per le 21:00

    Quando arrivai avevo il viso di un morto, nn ero perniente felice, ero assilato dai miei dubbi, eppure mi rendevo conto che erano solo delle pippe mentali ma nn riuscivo a liberarmene e la cosa + drammatica era che anche se ne parlavo con lei mi sarei liberato solo parzialmente di quel peso xhè chiedere al tuo partner se gli piaci o no non è la stessa cosa che sentirsela dire sensa chiedergliela, se una cosa viene detta o fatta xhè qualcuno ce lo chiede nn ha la stessa valanza di come se noi l' avessimo fatto/detta noi spontaneamente...è un po' come il discorso del bambino che si snete trascurato, alla fine le coccolele va a chiedere ma fra chiederle e riceverle c'è la sua differenza...non so se mi spiego :roll:

    Fu così che decisi di nn dirgli nulla. Dopo un po' che camminavamo con il cane (suo), lei mi vede "strano" e cominca a chiedermi che cosa avessi, io gli dico che nn ho nulla, così lei mi dice che nn mi aveva mai visto così giù e mi dice che se lei poteva aiutarmi sarebe stata felice, ma io risposi che pultroppo lei nn poteva aiutarmi. Dopo un po' che camminavamo lei stava incominciando ad incupirsi ed è stato questo che ha fatto scattare in me un elemento di rivalsa! Non volevo che lei per colpa mia dovesse stare male o triste e fù così che incominciai a darle dei bacetti ed ad avere un dialogo con lei, cosa che per ben 45 minuti prima nn c' era stata.

    Siamo andati a riportare il cane a casa sua e poi lei è riscesa per stare ancora con me e siamo andati verso Palazzo Pitti per fare due chiacchiere.

    Una volta seduti abbiamo chiacchierato un po' e poi lei mi dice che vuol sapere xhè prima ero così triste e io gli dico che n glie lo posso dire xhè lei nn avrebbe potuto aiutarmi. Fu così, come per magia che dopo un po' lei dice:" Ok io nn so xhè ti sto per dire questo...ma sappi che se anche per una sera noi nn stiamo insieme che io ti voglio bene e nn pensare male di me quando nn stiamo assieme xhè ti voglio bene davvero, non voglio che tu pensi male di me"

    Apriti celo, spalancati terra!!! Finalmente le mie orecchie avevano ascoltato quello che volevano sentirsi dire, e tutto questo sensa chiederglielo! Voi nn potete nemmeno immaginare che effetto abbia fatto su di me, era ocse se tutto di un botto mi fosse stato levato un macigno dal collo che mi stava facendo sprofondare! Non avevo mai provato una cosa simile!

    Io l' ho ringarziata di cuore per le splendide parole poi ci siamo rimessi a chiacchierare.

    Alla fine glie l' ho detto cosa era quello che mi dava fastidio e ci siamo fatti due risate! :D

    Cmq alla fine mi avvea pure detto che lei i sentiva lontano, molto lontano e che nn voleva + vedermi così! :P

    Alle 03:30 ci siamo salutati.

    Com' è bello stare con lei :wink:

  8. Io sono qui xhè mi piace, mi piace esprimere le mie opinioni e confrontarmi con gli altri, vedere punti di vista diversi dai miei.

    Sono qui anche xhè stavo farcendo una ricerca su Freud, diciamo che "studio" psicologia in modo auto-didatta.

    La tua storia mi ha colpito molto, in particolar modo la tua relazione con tuo marito...

    A tal proposito ti vorrei fare alcune domande, sempre se nn sono troppo indiscreto.

    Volendo, se riteni troppo personali le domande che ti starò per porgere, puoi mandarmi degli MP, così ne parliamo in privato io e te di modo chè nn rendiamo pubblica la cosa.

    Le domande sono:

    A) Come facevi a sapere che tuo marito era l' uomo giusto per te?

    B) Qual'è stata la motivazione che ti ha portato a sposare tuo marito?

    C) Ho letto che hai paura di incontrare tuo marito ubriaco, ma gli capita ogni tanto o è un alcolizzato?

    D) Dici che tuo marito nn tornava mai a casa per cene e che andava da sua madre a mangiare ma di solito a che ora tornava a casa la sera?

    Per ora penso che possa bastare, ti sarei immensamente grato se avessi voglia di rispondere a queste domande, e ti ricordo che se proprio nn vuoi rendere pubblica la cos puoi mandarmi un MP

    Intanto di mando un :abb

  9. :D eh si magari con la minigonna... :wink: esibizionista delle cose altrui... :D  :D ; seriamente: certamente il tuo atteggiamento è lodevole, ma il fatto è che, anche se non glielo dici, lo desideri che si metta la minigonna...quindi? "Mia cara, per beccarmi :D , la prima volta ti sei messa quella gonna corta che a me faceva girare la testa...ora non la metti più pensando che forse a me potrebbe dispiacere o che io possa essere geloso...sappi che non è così...e se tu non la mettessi perchè è finito il "suo compito" sappi che io mi sentirei doppiamente fregato...insomma , parliamone un pò..."

    Non mi sono messo con lei per la sua minigonna e i suoi tacchi a spillo, quelle cose per me sono il "+" di una persona. Non mi sento fregato affatto se lei nn si veste con la minigonna e i tacchi se e li mette bene, sennò pazienza, mica amo il modo in cui si veste, io amo lei! Quello che a me piace di lei è come è fatta dentro, sempre felice, sorridente, gentile, semplice, educata, affettuosa. Sento che posso parlare con lei liberamente snsa rischiare di cadere in una litigata come magari mi era già capitato con altre ragazze....mhà...sarà perchè lei si è laureata in psicologia? :D :wink:

  10. Io lavoro nel negozio di mia madre, con i miei due fratelli. Abbiam un negozio di frutta, verdura, gastronomia, pizzicheria e saponi vari. una specie di supermercatino :D

    Cmq anche io conto di nn fare questo lavoro ancora a lungo, penso che tra 3-4 anni cambierò in base a come andranno determinate cose :wink:

  11. Per Aio:

    ^^ Allora...diciamo che è da due mesi che sto con una ragazza ed alla prima volta che siamo usciti assieme lei si era messa la minigonna con i tacchi da quel giorno nn sè l'è + rimessa. Io nn ho assolutamente fatto capire a lei che mi piacerebbe rivederla con i tacchi a spillo e la mini con frasi del tipo "Però...quella volta che si uscì assieme e avevi... ... mi piacevi veramente tanto" e nemmeno "mi piacerebbe rivederti con....." tantomeno con apprezzamenti alle vetrine con frasi tipo " Ti ci vedrei bene con quella minigonna" o " Ti ci vedrei bene con quei tacchi a spillo".

    Insomma non gli l' ho mai fatto capire ne in modo direto ne indiretto.

    Se dovessimo incominciare a dire tu metti questo o mettiti quest' altro andremmo a costruire una persona che nn è + libera nelle proprie scelte e poi vuoi mettere il gusto della "sorpresa" che si ha nel vedere come si veste la tua morosa? :wink:

    Per quanto riguarda il tossicodipendente io ho delle obiezioni da fare.

    Io credo che una persona "normale" nn potrebbe mai amare un tossicodipendente per una serie ovvia di ragioni. Chi si innamora o ama un tossicodipendente lo fà, come dici tu, per via delle sue dinamiche.

    Chi di solito si ama certe persone è esclusivamente xhè crede di poterle cambiare in meglio, xhè credono di essere loro la persona "giusta" a risolvere quel problema, e quando invece vedono che nn riescono a risolverlo si incolpano loro stessi/e per l' insuccesso ed è a qusto punto che amano ancora di +, xhè per loro è come un senso di colpa; invece di vedere + in là, cioè che nn è colpa lora ma del' altro/a.

    C'è proprio un libro che ne parla di queste "dinamiche" si intitola:

    DONNE CHE AMANO TROPPO

    E' stato scritto da una psicoterapeuta. Se sei interessato ti dò pure l' edizione e l' autore così magari te lo leggi :wink:

  12. Nella coppia meno si desidera cambiare il partner e + tranquilla e solida sarà la relazione.

    Se proprio c'è una parte del nostro compagno/a che nn ci piace allora forse dovremmo incominciare a capire che quella/o nn è la persona che fà per noi invece di cercar per forza di cambiare quella persona.

    Faccio degli esempi, a me piace quando la mia ragazza si veste con i tacchi e la minigonna ma nn per questo la obbligo a vestirsi tutti i giorni così, lascio a lei la scelta in quanto è la sua vita in un rapporto siamo si una coppia ma è anche vero che ogniuno deve mantenere la propria identità ed è proprio quando viene attacata questa identità che il rapporto incomincia ad andare in crisi.

    Per quanto riguarda il discorso "estremista" fatto da Turbo nn è che poi ci sia tanta differenza. Mettiamo che stiamo davvero con una/o tossicomane, la nostra intenzone di cambiarlo è certamente giusta ma cmq è nostra, ma lui/lei vuole veramente cambiare?

    Per quanto tempo il nostro amore ci legherà a quella persona?

    Se dovessimo continuare ad amare un tossicodipendente anche se lui nn è disposto/a a cambiare il suo stile di vita ci dovremo chiedere se noi stessi nn abbiamo un problema.

    Con tutto ciò nn voglio dire che una persona nn vada aiutata, anzi, voglio solo dire che non dobbiamo essere noi a decidere se una persona ha bisogno di essere aiutata ma deve rendersene conto lei stessa. Solo quando quella persona si rende conto che ha un problema e ci viene a chiedere aiuto la possiamo aiutare xhè è lei che vuole attuare un cambiamento in se stessa.

    Tutto ciò credo che sia visibile pure da un punto di vista psicologito-psicoterapeutico, mi pare di aver leto da qualche parte che nn sono gli psicoterapeuti a cercare i "malati" ma devono essere i "malati" ad andare da loro, proprio per il fatto che ho citato precedentemente.

  13. Tutto questo è amore PASSIONALE!

    ti metto un link qui sotto così te ne fai una idea:

    http://www.psiconline.it/forum/viewtopic.p...er=asc&start=45

    Cmq il fatto che lui se la prende tanto a cuore quando ti vede con gli altri nn è xhè è geloso, ma solo xhè sente e vede che il suo effetto su di te nn è così forte come lui vorrebbe e questo gli accende una miccia dentro di se che mette in competizione il suo "io" con quello tuo, è come se dicesse: "Tu sei solo mia, sei in mio potere, ti paccio troppo e per questo non puoi andare con gli altri"

    E' una competizione.

  14. Cribby sono d' accordo con Pollicino...tu puoi stare sia con i tuoi genitori che con i tuoi amici.

    Tu affermi che con i tuoi amici ti senti a disagio xhè li reputi poco maturi in quanto nn sanno confrontarsi su temi "maturi" e questo può anche essere vero però dovresti cercar di vedere le cose da un' altra prospettiva...

    Pensa a come i tuoi compagni potrebbero veder te...una ragazza che è troppo matura e che nn sa scherzare o che è troppo seria.

    Dovresti cercar di essere + elastica nella vita, lessere seri nn dovrebbe escludere il sapersi lasciar andare a fare qualche "cretinata".

    La vita è composta da 1.000 sfaccettature e più ne sai cogliere e meglio vivi.

    Cerca di imparare dai tuoi amici l' arte del "divertirsi" del "non pensare solo a cose serie" e ti ritroverai come una persona + piena di te stessa. :wink:

  15. Non esiste l' Uomo col la U maiuscola nè la Donna con la D maiuscola.

    Per quanto mi concerne, per me nn esistono nemmono quelle concezzioni che a 18 anni si è maggiorenni e quindi Uomini e nn + ragazzi.

    In tutti gli uomini c'è una parte femminile e in tutte le donne una parte maschile. Ciò che fa pendere l' ago della bilancia è essenzialmente la "costituzione" di ogni singolo individuo ed il suo vissuto.

    Basti pensare ad un esempio pratico...Due ragazze si possono prendere per mano ma due donne no sennò nn sarebbero + Donne...ma xhè questo?

    Aggiungo due ragazzi nn si possono tenere per mano sennò li scambiano per una coppia di gay...ma xhè questo? Xhè due ragazze possono tenersi per mano e due ragazzi no?

    Questione di essere "Uomo" o di "pregiudizzi-abitudini"?

  16. Bela giornata...davvero bella :!: :!: :!:

    Inizzialmente Ego è venuto aprendermi alla stazione e siamo andati in P.zza del Popolo e lui mi ha detto: " Bosko aguzza la vista e vedi se vedi le altre..." io gli ho risposto: " Si Ego...magari la aguzzo tra 30 minuti che sono ancora le 11:30 e abbiamo fissato a 12:00 ora puoi aguzzare quanto ti pare tanto nn le vedresti mai!" :wink:

    Nell' attesa siamo andati a vedere la Fontana di Trevi e poi siam tornati a P.zza del Popolo dove abbiamo incontrato Elio e Penny.

    Siamo andati tutti assieme a mangiare da Spizzico e poi siamo andati a Villa Borghese. Mentre si camminava ci è apparto davanti a noi un Museo (nn mi ricordo il nome) dove vi era una mostra di quadri così abbiamo deciso di andarla a vedere. Siamo entrati e subito la sensazione è stata di freschezza xhè fuori c' erano 30 gradi e dentro c' era l' aria condizionata! :LOL:

    Abbiamo girato il museo in lungo e in largo e abbiamo visto pure un opera di Klimt.

    Bello è stato il dscorso intavolato da Elio e Penny sull' Arte, hanno parlato di cosa dà un quadro e xhè alcuni quadri danno sensazioni e altri no, è stato bello sentirle parlare :)

    Poi verso le 17 siamo andati a prendere la Chiaretta al laghetto di Villa Borghese, ci siamo abbeverati grazie all' acqua di Elio e siamo tornati verso la flaminia per andare alla stazione dove io dovevo riprendere il treno per tornare a casa. Alla stazione abbiamo (s)parlato degli altri utenti del forum...MA NN VI DIRREMO MAI QUELLO CHE ABBIAMO DETTO SE VOLETE SAPERLO LA PROSSIMA VOLTA VENITE ANCHE VOI!!! :sberleffo :green :grazie

    :ciaotutti

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.