Vai al contenuto

mezzoelfo

Membri
  • Numero di messaggi

    204
  • Registrato dal

  • Ultima visita

Contenuti inseriti da mezzoelfo

  1. "Risolvere uno stereogramma, vale a dire identificare l'immagine nascosta, dipende, in gran parte dalla nostra capacità di ridurre l'attività logico-linguistica dell'emisfero sinistro e di affidarci alle capacità di quello destro, più competente nel cogliere i messaggi globali, soprattutto visivi." stereogramma 1 stereogramma 2 "Gli stereogrammi sono disegni formati da tanti elementi simili e da puntini e chiazze in bianco e nero o in colore che in apparenza non hanno alcun significato ma che se fissati in un certo modo (ad esempio guardando il vuoto al di là della figura o mettendo a fuoco un punto immaginario oltre la superficie del foglio, come quando si guarda qualcosa oltre il vetro della finestra) rivelano un'immagine tridimensionale nascosta."
  2. adesso riesco a farla girare come voglio, però dev'essere solo un gioco di percezione visiva, non credo che implichi veramente l'uso di un emisfero a discapito di un altro. Dovete volgere lo sguardo a un piede concentrandovi e facendogli fare mezzo giro nel senso che volete voi, subito però dovete guardare più in alto, un punto immaginario nel vuoto,dietro la ballerina, senza concentrazione, per cambiare nuovamente, tornate al piede e dopo mezzo giro al contrario tornate a guardare il vuoto. Oppure seguo i movimenti circolari del piede, ma è più difficile da mantenere. Ma è la stessa cosa degli stereogrammi?
  3. gira sempre antioraria, al massimo rallenta. ho messo la testa al contrario, in questo modo sono riuscito a farla girare in senso orario e mantenerla per un pò una volta rigiratomi, fintanto che resto concentrato, se mi distraggo torna antioraria, si vede che lotta per tornare antioraria. adesso riesco a non farla più girare su se stessa, fa mezzo giro orario e mezzo antiorario, ma solo se voglio, altrimenti tutto antiorario. adesso non riesco più a vederla oraria neanche a testa in giù, solo a metà. Che vuol dire?
  4. Chi lo ha letto? Di cosa parla? ritenete originali la tesi che ne emerge? Siete d'accordo?
×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.