Vai al contenuto

marilena176

Membri
  • Numero di messaggi

    1077
  • Registrato dal

  • Ultima visita

messaggi di marilena176

  1. tu lo vuoi definire,,,,a me interessa capirci al di la delle definizioni..

    è questo fa parte di noi....che si sia evoluto o no, fa parte di te....

    questa è teoria....valida o non valida ma pura teoria...

    se tutti decidiamo di vivere 20 ore in acqua non ci verranno mai le mai palmate....almeno secondo la mia teoria... ^_^

    tutto cio che è evoluzione va oltre la conoscenza e la volontà...sempre secondo la mia viosione...

    Non ho seguito tutto il dibattito e non vorrei uscirmene a sproposito, ma....le mani palmate non ci verranno mai se viviamo 20 ore in acqua e ...non è la tua teoria!!! Se però fossimo costretti a vivere in acqua e qualcuno di noi avesse casualmente delle mani appena un po' palmate, sopravviverebbe meglio e avrebbe più figli (con le mani appena un po' palmate) di quelli senza le mani palmate.....dopo un po' (un bel po'), tutti avrebbero mani palmate........approssimativamente questa è la teoria.

    ciao

  2. Non so se posso apire un topic per dei test, spero di si! Sono divertenti e dalle risposte date possiamo conoscerci meglio! Casomai, cancellatelo!

    TEST

    IRA

    1. Hai mai picchiato qualcuno? NO

    2. Se si, maschio o femmina?

    3. Qual è la tua arma preferita? IRONIA

    4. Picchieresti uno del sesso opposto? NO

    5. E dello stesso? NO

    6. Porti rancore? NO

    PIGRIZIA

    1. Che ora era la volta in cui ti sei svegliato più tardi? H 12

    2. Qual è stata 1 scusa che hai usato per non fare qualcosa? MAL DI TESTA

    3. Cosa non fai mai per pigrizia? PULIZIE DI CASA , SPESA

    GOLA

    1. Qual'è la bevanda più buona e calorica che bevi? BIRRA

    2. Carne bianca o carne rossa? ROSSA

    3. Quanto alcool sei riuscito a bere in una sera? ABBASTANZA

    4. Preferisci del cibo dolce, salato o piccante? SALATO E PICCANTE

    5. Ti lecchi mai le dita dopo mangiato? RARAMENTE

    LUSSURIA

    1. Quante persone hai visto nude? PARECCHIE

    2. Quante persone ti hanno visto nuda? PARECCHIE

    3. Il colpo di fulmine in realtà lussuria? NO

    AVARIZIA

    1.Qual'è il negozio dove spendi più soldi? LIBRERIA

    2.Preferiresti essere ricco o famoso? RICCO

    3.Accetteresti un lavoro noioso se significasse tanti soldi? ORMAI...FORSE

    4.Hai mai rubato nulla? NO

    SUPERBIA

    1. Qual'è una delle cose che hai fatto di cui sei fiero? STUDIARE

    2. Qual'è una delle cose che hai fatto di cui sono fieri i tuoi genitori? STUDIARE

    3. Ti hanno mai messo in secondo piano? SEMPRE, IN TERZO...

    4. Hai mai fatto qualche concorso sapendo di essere migliore degli altri partecipanti? SI

    5. Hai mai barato su qualcosa per avere un risultato migliore? NO

    INVIDIA

    1. Quale oggetto o persona di amici vorresti avere? ???

    2. Se potessi essere qualcun altro, chi vorresti essere? NESSUNO NEANCHE ME STESSA

    3. Sei mai stato tradita? SI

    4. Invidi il ragazzo/a di qualche tuo amico/a? NO

    5. Senti di essere inferiore rispetto a qualcuno? SI

  3. Cosa c è dietro il nick che vi siete scelti? perchè proprio questo?................

    questo nome è laprima cosa che mi è venuta in mente, senza un motivo ...dopo però ho notato che racchiude il nome di due donne molto importanti nella mia vita ....il numero me lo ha dato banalmente il computer, ma magari tra un po' salta un'altra coincidenza anche per lui ^_^

  4. cos'è il vecchio ordinamento? è come al conservatorio che non serve il diploma?

    ciao sassofonista...laurearsi con il vecchio ordinamento significa essersi laureati prima della riforma universitaria di qualche anno fa (non ricordo esattamente quando è entrata in vigore). Prima, vecchio ordinamento c'erano una serie di lauree ognuna con una durata ben precisa che variava da quattro anni (la maggior parte) a cinque (ingeneria) a sei (medicina)...ora ci sono le cosiddette lauree brevi che durano tre anni alle quali puoi far seguire un biennio che ti porta alla laurea specialistica sempre della stessa facoltà...diciamo che prima erano tutte lauree specialistiche e ora invece ci sono dei distinguo, quando qualcuno come zaira, credo, specifica di essersi laureata col vecchio ordinamento lo fa per far capire che ha l'equivalente di una laurea specialistica, che ovviamente vale di più di quella breve....spero di aver risposto alla tua domanda!! ^_^

    Tu frequenti il conservatorio?

    Ciao

  5. beh..........siamo proprio apposto!!1

    ma sta storia di pagare quando si salta la seduta.........non la condivido molto!

    Io penso che se si saltano delle sedute le cose sono almeno due, primo: ho delle resistenze e allora tu terapeuta le riconosci per bene, rimani disponibile durante il mio tempo e "pretendi" il pagamento per i motivi che sappiamo, anche se non hai "lavorato"; secondo: ho delle difficoltà oggettive, che magari ti rendo note da mesi e allora mi chiedo dov'è la ragione per cui ti devo pagare, dove sono le resistenze? Se dovessimo ragionare anche noi pz alla stessa maniera allora tutte le volte che spostano le sedute per sacrosanti impegni sopravvenuti e che non dipendono dalla loro volontà dovrei chiedergli: cos'è una resistenza? forse oggi non hai voglia di starmi a sentire? cosa c'è dietro a questo spostamento? Insomma è vero che in analisi ci siamo noi, è vero che le resistenze sono soprattutto nostre , ma è anche vero che una vita normale, con persone, lavori, impegni che se ne fregano della nostra terapia ce li abbiamo tutti, mica solo loro.... scusate, ma oggi..... :rolleyes:

  6. Anch'io all'inizio ero in fissa: contavo , ricontavo..ora sono migliorata e mi fido abbastanza della mia abilità nel calcolo...comunque quello che intendevo non era tanto il non poter pagare per una volta, voglio sperare che non facciano tante storie per una seduta..mi chiedevo se uno passa un periodo in cui non può pagare, tipo ha davanti mesi per così dire di magra, in cui non potrà avere una spesa di quella portata.. che si fa? Si sospende il tutto, aspettano, non ci credono (resistenze..)...

  7. Anzi estenderei al domanda, perchè a me mi sembra una cosa poco professionale se succede spesso, tempo fa parlammo di quegli psi che si fanno pagare le sedute anche se si salta la seduta e a me sembra una cosa relativamente giusta (poi dipende da tanti fattori), però altrettanto importante è anche la loro di costanza e puntualità...altrimenti mi pare una cosa poco professionale e anche molto deleteria per noi pazienti... -_-

    E' successo di saltare alcune sedute ma veramente poche, tipo due o tre in due anni, e comunque mi propone sempre di recuperarle se appena è possibile...a me è capitato una sola volta di non poter andare, gliel'ho detto con un mese di anticipo e me l'ha fatta recuperare, una mia amica psi dice che non sempre è così . So che è giusto pagare le sedute saltate e che è prassi normale tra gli psi, però credo che sarebbe giusto distinguere, e loro dovrebbero essere maestri in questo, tra sedute saltate per resistenze o simili e sedute saltate per impossibilità oggettive, dietro le quali non c'è proprio niente!!!

    E una domanda: vi è capitato mai di non poter pagare?m come si è comportato lo psi? Aspetta, rateizza, dice che è una resistenza...... :hi:

  8. Se il vostro psi lo consente , liberissimi di farlo...siete state autorizzate. Ma in generale, perchè non una telefonata al numero fisso? Se si ha un problema urgente, tanto vale provare sul fisso e ricevere subito la risposta viva voce, live. Che senso ha l'sms? Magari lui non risponde o quando poi lo fa il momento critico è superato.

    Bè io per esempio una telefonata non la reggerei....l'sms mi sembra più discreto, per la serie al telefono, oltre al rischio impappinamento, è costretta a rispondere, anche carinamente, con l'sms insomma le risparmio e mi risparmio il rischio di un tono di voce o una risposta poco accogliente (vero che sono degli psi ma può succedere di non trovarli sempre prontissimi !!!).

  9. A me invece, per esempio, l'indirizzo e-mail non l'ha dato proprio, quindi eventualmente preferisce essere contattato telefonicamente. Le uniche due volte che ho approfittato dell'sms è stato per chiedergli una seduta extra dato che ero in panico, e mi ha ricevuto dopo un'ora; e per chiedergli di farmi approfondire in seduta un argomento che altrimenti avrei "dimenticato". Non avrei osato telefonargli o dilungarmi in spiegazioni con altri mezzi. Durante i miei colloqui gli capita spesso di leggere messaggi o di rispondere al telefono (chiedendo eventualmente di richiamarlo alle ore tal dei tali). A me paziente non dà fastidio questo suo modo di fare. A voi capita che risponda al telefono mentre siete in seduta?

    Anch'io non ho mai avuto la sua mail, l'ho contattata tramite cellulare e ho solo questo come recapito. Mi ha sempre detto di chiamarla senza reticenze nel caso ne avessi bisogno (dice:se sto lavorando la richiamo appena posso) e mi è capitato in due anni solo due volte e in entrambi i casi non volevo una risposta, solo che lei sapesse una volta il mio malessere, l'altra una bella notizia.... Durante le sedute il suo cellulare è sempre spento e non ci sono telefoni fissi nello studio, dunque non è mai capitato che fosse impegnata in altro che non fosse la nostra seduta, e meno male perchè credo proprio che mi darebbe fastidio -_-

    Concordo con chi dice che alla fine non ci sono regole fisse e generali, se non ovviamente quelle della buona educazione e della misura, per il psi come per il pz.

  10. un sms non e' per niente invasivo,non disturba,lo puoi leggere quando hai tempo,puoi rispondere quando hai tempo o non rispondere proprio.... farle una telefonata ok, puo' interrompere il lavoro che sta svolgendo ma un sms assolutamente no!

    Ma sì, concordo in pieno...io personalmente non abuso, anch'io come Muchacha due in un anno, ma mi ha sempre risposto, subito, cortesemente, non mi ha mai dato l'impressione che la disturbassi, anzi mi ha invitato lei a chiedere il suo aiuto se ne sento l'esigenza....

  11. aaah adesso ho capito, scusa lo so ultimamente sono un pò rimbecillita!!! :unsure:

    Riguardo allo sconvolgimento, se non sei un'attrice e se le persone che tistanno accanto ti vogliono davverobene, qualcosa la noteranno no? Perlomeno io a volte esco stravolta....e come sta settimana non mi riprendo nemmeno per l'altra seduta....e questo influisce sulla vita familiare, anche se cerco in tutti i modi di evitarlo...ma lui, mio marito mi conosce troooppo bene!!!! Tutti gli altri si me ne frego, e tanto non vedono e non capirebbero... :Praying:

    QUESTIONE SMS:

    No,non sono proprio un'attrice, ma cerco di proteggere il mio compagno...è geloso, preoccupato e lontano mille miglia dal sentire la necessità di una terapia...comunque anche lui si è accorto del mio coinvolgimento, mi fa battute in continuazione, ironizza,......dopo le sedute sono uno schifo pure io e faccio una fatica mortale a riprendermi, però le mie sono di mattina, dopo vago sola un po' per la strada, in uno stato tale che ho sempre paura che mi fermino per dirmi: tutto bene?...poi vado al lavoro e lì nove su dieci mi costringono a pensare ad altro, quando torno a casa la sera sono pronta per la dissimulazione! :Rolling Eyes:

  12. anche la mia credo...il bollettario era nuovo :huh: , martedì mi farà la seconda fattura, se è il numero due vuol dire che sono l'unica paziente e la cosa mi mette parecchia ansia!!!! :unsure: Ma sembra così preparata!!!! Bah.... :Praying::Rolling Eyes:

    vado a recuperare una ricevuta, ma la mia non è certo alle prime armi, e siamo una marea....di pz voglio dire!!

  13. Può accadere, per quanto esca fuori dai canoni di un atteggiamento corretto. Una delle mie analiste mi disse chiaro e tondo che, se non si stabiliva EMPATIA con l'analizzato, lei non portava avanti l'analisi. Corretto, io penso. Ma adesso qualcuno mi dirà che non è così. Infatti. Ma solo perché può capitare che vinca l'ipocrisia (ed il principio del guadagno COMUNQUE). :Thinking::;):

    la mia psi non si sbottona su nulla, però questa cosa che non prendono tutti e che la cosa dipende dal feeling che può crearsi o meno l'ho sentita da più parti. La "sicurezza" di non stargli sulle palle perchè mi ha proposto l'analisi però è durata pochi mesi, poi ha prevalso: ok magari all'inizio ha provato empatia e feeling e tutto il resto, poi mi ha conosciuto meglio ed ecco, :shok: adesso gli sto sulle palle...paranoica, eh? :Rose:

  14. e certo........tutto chiaro......

    Sai (tantoo x parlare) cosa non capisco molto della psicoterapia?Forse capita solo a me.......ti spiego

    Ogni volta si parte da una cosa nuova.Nel senso io mi siedo e lui mi chiede..tutto bene sta settimana?E io se mi è successo qualcosa particolare lo racconto......ma alla fina poi passa il tempo e vorresti approfondire ma non lo fai come vorresti .......e allora....la volta dopo dovresti riprendere il discorso.......no?per approfondire......e invece no......perchè magari ti è successa un altra cosa che ti ha fatto star male che poco centra con quella della volta scorsa.........e cosa fai non gliene parli?E gli dici che vuoi riparlare del discrso dalla volta scorsa?Ma poi la cosa successa ti rimane li.....e non so mai bene cosa fare

    E io sta gestione la trovo dispersiva....alla fine non approfondisci mai nulla come vorresti........

    Ne parlavo con la mia amica e anche lei notava sta cosa!!!

    E tu come fai.........l'hai notata?O tu sto problema non te lo sei mai posto?capita solo a me?

    no no...anche io ho spesso questa impressione, è tutto così disordinato, certe volte ho sentito la necessità di riordinare per cause ed effetti, ripropormi un po' di ordine, ma poi ho capito che i nodi principali si ripresentano sempre, dai discorsi o approcci più disparati, fino a raggiungere l'approfondimento che desideriamo o che in quel momento ci basta, questo "disordine" alla fine è una delle anime della terapia!!

  15. Io non sono gelosa, anzi sono felice di avere uno psi bravo e competente che aiuta altre persone :Thinking:

    Alcune volte mi ha parlato delle altre pazienti (ovviamente senza fare nomi), della bellissima diciottenne o di quella che lo perseguitava e altro ancora.... :shok: , a me scivolano via.

    So che in quell'ora di tempo, in quella stanza, il rapporto che c'è fra noi è unico e irripetibile e a dirvi tutta la verità me lo godo appieno.

    Le altre?chi se ne frega!!!!!!!

    Io credo che rispecchi un'po la realtà, quando abbiamo fiducia nella persona che ci sta accanto, siamo sicure del nostro rapporto e di noi stesse, le altre smettono di essere una minaccia.

    e infatti il problema è proprio questo: siamo sicuri di essere protagonisti di un rapporto unico e irripetibile (in senso positivo), di noi stessi.....??? nella stanza d'analisi come nella quotidianeità...

  16. Ciao Marilena, capisco il tuo punto di vista e quello degli altri, a questo punto mi sto chiedendo se non sono io a farmi troppe paranoie e se non stia a proteggerlo da me come faccio sempre (anche lui mi "rimprovera" sempre per questa storia) :Thinking:

    Vediamo....mmh...mmh...trovato! Oggi è sabato, se inviassi una mail o un sms? mi risponderà, felice di sentirmi?.............

    Sto scherzando, era una provocazione.

    Nella mia famiglia sanno tutti che vado dallo psi, hanno intuito che sono molto affezionata a questa persona, credo però, che non abbiamo la più pallida idea che molto spesso il pensiero dello psi mi riempie la giornata.

    anch'io sono una che protegge e infatti non ho usato gli sms come avrei voluto, solo un paio di volte, mai di sabato o domenica, mai una telefonata, ...i problemi che ti fai tu ce li facciamo tutti, forse anche perchè un po'di coda di paglia può starci: gli sms non sono (sempre se uno non sta per suicidarsi..) un tentativo di rimanere in contatto? Non andiamo cercando una rassicurazione in più?..etc...

    Anche mio marito ha intuito che sono molto affezionata alla mia psi, io faccio finta di niente e ironizzo sulla sua gelosia....non credo capirebbe nel giusto modo il mio coinvolgimento, se intuisse certi miei disagi mi direbbe subito di smettere, già così non è sia molto d'accordo....è una situazione che non controlla..

×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.