Vai al contenuto

lo sviluppo fisico è collegato alla maturità


psico

Messaggi consigliati

Salve, è vero che lo sviluppo fisico è collegato direttamente alla maturità di una persona specialmente nell'adolescenza?

per fare un esempio un ragazzo di 15-16 anni potrebbe avere raggiunto la maturità di uno di 24-25 ?

oppure le leggi scientifiche dello sviluppo dicono che è al 100% impossibile a causa della formazione dell'organismo?

secondo voi da cosa si capisce la maturità di un ragazzo o una ragazza?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


Ciao! ..non ho capito bene la questione che poni... :icon_rolleyes:

...comunque la maturità (psico-emotiva etc) di una persona penso che si capisca da come questa affronta le situazioni della vita ...può accadere di sicuro che adulti siano immaturi e ragazzi invece siano maturi ...probabilmente le esperienze personali contano molto da un certo periodo dello sviluppo in poi...

...secondo me lo sviluppo fisico è un fattore che influenza molto, ma tutto è relativo..

..tu cosa intendi per "maturità"?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

praticamente volevo sapere fino a quanto lo sviluppo fisico può influenzare la maturità psico-emotiva specialmente nell'adolescenza (quindi 15-16 anni), perchè si leggono opinioni diverse su questo argomento: qualcuno pensa che la maturità è legata completamente allo sviluppo altri invece il contrario...

per esempio può capitare che un 16 enne potrebbe pensare/riflettere/agire come farebbe un 25 considerando comunque tutte le limitazioni che un 16enne ha rispetto a uno di 25?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

nn credo che uno di 16 anni possa agire come uno di 25.....gli manca l'esperienza , che ti fa crescere e maturare fssmconfusi13.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

 
praticamente volevo sapere fino a quanto lo sviluppo fisico può influenzare la maturità psico-emotiva specialmente nell'adolescenza (quindi 15-16 anni), perchè si leggono opinioni diverse su questo argomento: qualcuno pensa che la maturità è legata completamente allo sviluppo altri invece il contrario...

per esempio può capitare che un 16 enne potrebbe pensare/riflettere/agire come farebbe un 25 considerando comunque tutte le limitazioni che un 16enne ha rispetto a uno di 25?

..ho capito meglio ora, grazie...

...secondo me può capitare, anche se non rientra nella cosiddetta "norma"..

...comunque è un argomento interessante, farò qualche ricerchina in proposito...per avere dei riscontri "scientifici"..

Link al commento
Condividi su altri siti

 

beh, considerando che non c' è un metodo scientifico per misurare la maturità e quindi anche per mettersi lì a fare paragoni, direi che scientificamente a 14/15 anni, diversamente che dai 25, si è senza dubbio minorenni.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
beh, considerando che non c' è un metodo scientifico per misurare la maturità e quindi anche per mettersi lì a fare paragoni, direi che scientificamente a 14/15 anni, diversamente che dai 25, si è senza dubbio minorenni.

questo lo sapevo anche io, però sarebbe interessante lo stesso approfondire l'argomento...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

"CONCETTO DI ETA’Si distinguono le seguenti età:cronologica;biologica;psicologica;funzionale.L’ età cronologica

altro non è che la mera età dettata dal calendario. In questo contesto ciascun individuo risulta classificato secondo la sua

data di nascita: sono nato nel 1935, siamo nel 2004, ne consegue che la mia età cronologica è pari a 63 anni. Tuttavia l’età

cronologica non esprime necessariamente l’età biologica di una persona.L’ età biologica è un patrimonio personale tipico di

ciascun individuo: ognuno ha la sua propria età biologica, inquadrabile come l’età che una persona esprime in rapporto alla

qualità biologica dei suoi tessuti, organi e apparati, comparati a valori standard (“normali”) di riferimento. E’ un concetto di età

“dinamico”, espressione di processi di maturazione biologica e di influenze ambientali esterne su fondamenta

geneticamente determinate. L’ età psicologica è correlata alla capacità di adattamento individuale nel contesto delle

esperienze maturate e si estrinseca come percezione della propria immagine e della maturità del proprio “io” calato

nell’ambiente esterno. L’ età funzionale è l’espressione dell’ interazione tra l’età biologica e quella psicologica, una specie di

momento di sintesi che possa consentire un più omogeneo inquadramento della capacità funzionale di un individuo sotto

il profilo della sua forma non solo fisica (“organica”), ma anche psichica."

(da www.assomediciantiaging.com)

..l'età funzionale di un individuo sembrerebbe non dipendere interamente dalla sua età biologica ...a me vengono in mente quei bambini che in alcune miniere nei paesi sottosviluppati si ritrovano a fare lavori massacranti già da piccolissimi ..quei bambini secondo me a 16 anni sono già più che adulti psicologicamente ..avendo dovuto, purtroppo, "crescere in fretta" ...non è una condizione che rientra nella "norma" convenzionale, ma comunque si verifica e rende l'idea...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

certamente e' legato all'eta'!!!

molte parti del corpo incluso la cabeza

nn si sono svilupppati del tutto.

l'esempio di quint per me potrebbe valere

ma e' un po' fallace.

in poche parole se un ragazzino ha fatto il ladro

tutta la sua vita ,ha rifforzato solo

l'acume in certi dipartimenti ma in altri potrebbe essere

ancora adoloscente.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.