Vai al contenuto

Quando in famiglia entra un'amica e l'amicizia vacilla..


gina.bi

Messaggi consigliati

Ciao a tutti… eccomi qui che non so da dove cominciare…mi spiace rischiare la prolissità, ma vorrei essere esaustiva perché capiate bene la situazione..

Ho un’amica da…una vita abbiamo condiviso buona parte delle esperienze, fino al matrimonio, poi gli impegni famigliari di entrambe han fatto sì che ci si frequentasse meno, pur tenendo i contatti, almeno telefonici. Abbiamo fatto vite molto differenti. Io ho studiato dopo il diploma e lavorato, poi mi sono anche separata, ho passato alcuni anni “burrascosi” reinventandomi una vita sia come lavoro, sia nel privato, sola con un figlio piccolo ... . Anni difficili, in cui ho avuto poco appoggio dai miei, e in cui mi sono sfogata spesso con lei. Lei, dopo il diploma ha scelto la famiglia pur avendo molte potenzialità e una mente brillante, e ha più volte pensato di fuggire da una situazione stretta (un uomo troppo pantofolaio e un figlio avuto troppo presto) ma che per senso del dovere…o chissà perché, ha sempre trovato delle scuse per non farlo e che si è sempre inventata e reinventata un ruolo “assistenziale” in famiglia (nonni, genitori, figlio, marito, suoceri…a turno) perché così c’è sempre qualcuno che ha bisogno di lei.. e che però mi ha sempre raccontato poco, di sé, preferendo portare le conversazioni sulle mie peripezie, forse più..interessanti? O perché le davo spunto per fare la saggia, che esprimeva i suoi giudizi/consigli da una posizione “solida”? :spiteful:

5 anni fa, nel giro di poco tempo, ha perso i genitori, e questa cosa l’ha molto destabilizzata a livello emotivo… e si è un po’ allontanata, chiusa nei ricordi. Ho rispettato i suoi silenzi, tenendomi sempre “in zona”, a disposizione.. Due anni più tardi viene a mancare mio padre. Mentre lei era molto legata ai suoi, perlomeno ha sempre fatto trapelare ottimi rapporti, io, per colpa dei miei vissuti, avevo un rapporto molto conflittuale… Pur riconoscendole di essermi stata vicina, mi son sentita poco compresa nel mio dolore un po’…diciamo diverso dal suo, ma non meno profondo, forse più..lacerante, per i tanti non detti… Da allora inoltre si sono inaspriti i miei rapporti con mia madre, che in qualche modo sfoga su di me una sorta di rabbia nei confronti della vita, e proprio ora che io ormai sono ritornata in un buon equilibrio da un punto di vista sentimentale e lavorativo e ho anche qualche soddisfazione personale, lei ha deciso di non condividere nulla, “snobbando” tutto ciò che faccio, e limitando allo stretto necessario i rapporti con me (sta bene ed è autosufficiente, per fortuna!). La mia amica, in tutto questo, che c’entra? Da quando mia madre è rimasta sola, lei ha iniziato ad andarla a trovare… lì per lì non mi son risentita, anzi, mi pareva carino. Poi però talvolta, quando mi sfogavo con lei per le incomprensioni con mia madre, mi accorgevo che lei la giustificava sempre, :Straight Face: e il suo ruolo di “amica saggia ed equilibrata” cedeva sotto accuse malcelate: mi ha fatto sentire ingrata nei confronti di quella vita che a me stava concedendo tempo in più con mia madre rispetto a quanto avesse fatto per lei e i suoi.. incolpandomi ogni volta anche se era evidente il contrario…

All’ennesima occasione in cui mia madre ha snobbato malamente un mio successo, la mia amica è arrivata, via mail, ad accusarmi di voler forzare una comunicazione che in fondo non è mai esistita (e un fondo di ragione c’è, anche se lei ha calcato molto i toni), e ha dichiarato senza troppi giri di parole quel che avevo già intuito, cioè la sua incapacità di essere imparziale a causa del rimpianto dei suoi genitori oltre alla propensione ad essere particolarmente “benevola” nei confronti delle persone anziane e in generale del mondo intero,perché… sta invecchiando. :Hypnotized: Mi ha poi comunicato che sarebbe andata a trovare mia madre ma che avrebbe ignorato ogni tipo di discorso su di me per poter continuare ad aver un ruolo da “confidente intermediario” che ha già anche con altre persone..… e che comunque non le dava fastidio l’idea di ricevere molte informazioni (le ho chiesto se la imbarazzava visto che lei in realtà di sé dice sempre poco e quindi magari aveva un’idea diversa di condivisione e di riservatezza….) ma anzi le spiaceva non essere più utile di così.

Le ho risposto che intanto non era normale (in un mondo perfetto) che lei si vedesse con mia madre e manco mi nominassero, neanche fossi appena morta, ma che forse siccome quel che la lega a mia madre non sono io, bensì il ricordo dei suoi, in questo mondo che perfetto non è, è normale così… Ho limitato i toni, anche se ci son rimasta male, concludendo che comunque siamo diverse perché io in realtà non me la sento ancora di guardare tutto e tutti con benevolenza a prescindere, ma faccio ancora dei distinguo sui comportamenti, regolandomi di conseguenza, essendo forse addirittura meno tollerante di anni fa, forse proprio perché i guai me li son vissuti sulla mia pelle e non sui racconti/confidenze degli altri.. Tuttavia le ho anche proposto di vederci di persona, perché con i suoi commenti,anche questa volta mi ha dato spunti di riflessione che però mi spiaceva trattare via mail..

Ho trovato ieri (dopo l’incontro suo con mia madre, tra l’altro)una risposta acidissima, in cui mi accusa di essere molto nervosa in questo periodo.. di irritarmi per niente… :blink: (invece se c’è un periodo in cui tutto sta quadrando è questo, e anche cose che fino a prima dell’estate mi procuravano un po’ di pensieri, si son tutte risolte, e lei lo sa….) che va regolarmente a trovare gli anziani per ricevere saggezza.. e che è più benevola perché ha vissuto (LEI eh, io no…) la disperazione di persona e così non si perde per delle sciocchezze, che lei dà il giusto valore alle cose, tutto qui.

Tutti qui.. :Whew:

Ho due o tre domande che mi frullano, che farei a lei, ma so che lo farei malamente e a sto giro un’amicizia di 40 anni rischierebbe di finire… le faccio a voi..

1. ma tutto ciò significa che la nostra amicizia non sopravvive ai nostri genitori? Non do per scontato che lei debba dare ragione a me, ma magari tenendosi nell’imparzialità, sforzandosi, in questo caso, nn mi farebbe sentire più capita? Sapendo oltretutto quanto può ferire, anche a quest’età, il disprezzo di una madre. :Worried:

2. sapendo cosa ho passato nella mia vita (post divorzio in particolare), come si permette di dire che lei ha provato la disperazione reale? E che lei ( e io no, evidentemente) sa dare il giusto peso alle cose? C’è forse dell’invidia perché in qualche modo io ho “vissuto” esperienze più ..movimentate, nel bene come nel male, mentre lei è come se avesse vissuto guardando fuori da una finestra? :mad:

3. dicendo che mia madre appartiene anche al suo passato, mi fa venire un dubbio… tra quando son mancati entrambi i suoi, a quando mia madre è rimasta da sola, son passati oltre due anni. In quei due anni, non faceva ancora parte del suo passato? No, perché in quel periodo mica ci andava a trovarla.. si è attaccata morbosamente a lei solo dopo che è rimasta da sola, che coincide con l’inizio degli attriti con me: la domanda è questa: in questo modo, sostituisce sua madre con la mia, o in qualche modo (inconsciamente…o no) cerca di sostituire me con …se stessa, pensando che a mia madre in questo periodo manchi una figlia (visto che io ci sono per tutto, non la trascuro, ma forse non dimostro abbastanza devozione secondo i parametri della mia amica) ? :Waiting:

Scusate ma questi quesiti, specie l’1 e il 3 mi stan facendo svalvolare. Ora sì son nervosa, confusa, arrabbiata anche sì, e attendo qualche vostro parere prima di risponderle…e fare danni…

Grazie per l’attenzione e scusate la lungaggine… :im Not Worthy:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


 
...............................

Ho due o tre domande che mi frullano, che farei a lei, ma so che lo farei malamente e a sto giro un’amicizia di 40 anni rischierebbe di finire… le faccio a voi..

1. ma tutto ciò significa che la nostra amicizia non sopravvive ai nostri genitori? Non do per scontato che lei debba dare ragione a me, ma magari tenendosi nell’imparzialità, sforzandosi, in questo caso, nn mi farebbe sentire più capita? Sapendo oltretutto quanto può ferire, anche a quest’età, il disprezzo di una madre. :Worried:

2. sapendo cosa ho passato nella mia vita (post divorzio in particolare), come si permette di dire che lei ha provato la disperazione reale? E che lei ( e io no, evidentemente) sa dare il giusto peso alle cose? C’è forse dell’invidia perché in qualche modo io ho “vissuto” esperienze più ..movimentate, nel bene come nel male, mentre lei è come se avesse vissuto guardando fuori da una finestra? :mad:

3. dicendo che mia madre appartiene anche al suo passato, mi fa venire un dubbio… tra quando son mancati entrambi i suoi, a quando mia madre è rimasta da sola, son passati oltre due anni. In quei due anni, non faceva ancora parte del suo passato? No, perché in quel periodo mica ci andava a trovarla.. si è attaccata morbosamente a lei solo dopo che è rimasta da sola, che coincide con l’inizio degli attriti con me: la domanda è questa: in questo modo, sostituisce sua madre con la mia, o in qualche modo (inconsciamente…o no) cerca di sostituire me con …se stessa, pensando che a mia madre in questo periodo manchi una figlia (visto che io ci sono per tutto, non la trascuro, ma forse non dimostro abbastanza devozione secondo i parametri della mia amica) ? :Waiting:

Scusate ma questi quesiti, specie l’1 e il 3 mi stan facendo svalvolare. Ora sì son nervosa, confusa, arrabbiata anche sì, e attendo qualche vostro parere prima di risponderle…e fare danni…

Grazie per l’attenzione e scusate la lungaggine… :im Not Worthy:

Ciao Gina, penso che le tue domande sono ben poste. Io la prenderei di petto ma metterei in conto anche che potrebbe non capire nulla se sta agendo completamente inconsciamente. Tu però certo non puoi restare a guardare.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

ammettoche mi ha scoraggiato leggere tutto il pezzo all'inizio... :ph34r:

comunque adesso l'ho letto e credo anche io che dovresti parlarle, questa cosa d ivolersi sotituire a te è proprio brutta a dirla tutta! Lei è tua amica, a prescindere da quell oche pensa sul rapporto che hai con tua amdre, dovrebbe rimanere fedele alla vostra amicizia e non fare il doppio gioco!

A parte che dovrebbe farsi lei prima di tutto qualche domanda sul perchè proprio adesso ha deciso diessere amica di tua madre!

A parte che lei così facendo rischia di rovinare ancora di più il rapporto giàabbastanza freddo che hai con tua madre, prponendole la figura di "figlia devota" che tu non sei!

Parlane si, e fallo di perosna ma ho come la sensazione che non caverai un ragno dal buco, ha troppo da perdere ad ammettere parecchie cose!

Facci sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Grazie per le risposte, mi scuso ancora per la lunghezza ma mi pareva tutto così complicato!

Nel frattempo le ho anche risposto... le ho ribadito che non son nervosa, e sostanzialmente le ho detto che sono io a essere preoccupata per questo suo bisogno di stare con gli anziani e deprimersi in ricordo dei suoi, e la sua acidità probabilmente sta nel fatto che ho toccato qualche corda.... beh mi ha risposto ancora più acidamente che si trovava d'accordo nel chiudere la discussione visto che fraintendevo ogni sua frase, e ci si sente per telefono (come era d'abitudine, tra l'altro, perché per mail era mica tanto che ci scrivevamo...!!)

Quindi non ipotizza nemmeno un incontro, e per telefono io non ho voglia...ma forse nemmeno si perosna, adesso, perché sono un po' demoralizzata...

Questa cosa della figlia devota che mi sostituisce però mi allarma, l'avevo considerato come aspetto marginale, ma in effetti è grave.. ma come posso interrompere questa cosa? :icon_confused:

temo che io posso anche rompere con questa persona, ma lei non romperà con mia madre.... anzi... :Raised Eyebrow:

potrei chiederle espressamente di piantarla lì, che dite?

uff...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

non so, però ti dico cosa farei fossi io, credo che chiederei alla mia amica di parlarne a quattr'occhi, e con tanta calma cercherei di farle capire che il mio rapporto con mia madre saranno pure fatti miei e che lei può non essere d'accordo o meno ma in nome della ventennale amicizia forse dovrebbe cominciare a mettersi da parte, in quanto senti che in questo modo il tuo rapporto già molto fragile con tua madre viene intaccato!

Tua madre che dice di lei? e di te con lei? Ne avete mai parlato?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

mia madre?.... ogni volta che chiunque, dico, chiunque, passa da lei, che sia la donna delle pulizie che sia la vicina (ancora più estranea, eh?) o la mia amica, mi dice che gentile, che carina che è passata, che han chiacchierato tanto, che l'ha trovata bene... poi lei anche stavolta, come sempre, le ha portato una piantina da mettere davanti alla foto di mio padre, perché sa che mia madre ci tiene... io dalle vacanze le ho portato un portafiori un po' speciale...è finito in un'altra stanza... :icon_confused:

Mia madre non sa che ci son problemi, magari pensa che mi faccia piacere...

Una volta mi ha fatto vedere un sacchettino portaprofumi da aramadi fatto a punto croce dalla mia amica... a me è scappato di dire: eh, beata lei che non lavorando ha tanto tempo per ste cose" Guai... mi ha detto che non c'entra il tempo( come no, io ho manco tempo a volte di riordinarli i cassetti figuriamoci ricamare i sacchettin!) ma era bello avesse pensato a lei...insomma l'ha difesa... :icon_rolleyes:

Ah... mi fa notare quando altri vanno, ma quando andavo io dopo la morte di mio padre mi diceva di andarmene che io avevo da fare, o se le chiedevo prima per telefono, mi diceva di non muovermi che lei non aveva bisogno..ha fatto di tutto per allontanarmi, e io che pensavo ci tenesse a ritrovare un po' di autonomia, mi sono allontanata... salvo poi sentirmelo rinfacciare..

Link al commento
Condividi su altri siti

 
non so, però ti dico cosa farei fossi io, credo che chiederei alla mia amica di parlarne a quattr'occhi, e con tanta calma cercherei di farle capire che il mio rapporto con mia madre saranno pure fatti miei e che lei può non essere d'accordo o meno ma in nome della ventennale amicizia forse dovrebbe cominciare a mettersi da parte, in quanto senti che in questo modo il tuo rapporto già molto fragile con tua madre viene intaccato!

Ciao gina,

anch'io sono d'accordo sul fatto che dovresti prima di tutto parlarne a quattr'occhi con la tua amica, anche a costo di andarle a suonare il campanello di casa senza preavviso (forse un po' drastico, ma lo spirito secondo me dovrebbe essere quello) e dirle di non giudicare il tuo rapporto con tua madre, in quanto una delle poche cose che gli amici non dovrebbero fare è proprio quella. giudicare (già ci pensano i genitori...). Che se vuole andare a trovarla faccia pure, ma il loro rapporto DEVE intendersi diverso, che dovrebbe ridimensionarsi nel suo ruolo di portatrice di amore/consolazione e che, soprattutto non può farlo danneggiando anche te (l'unica cosa importante, credo).

E poi, io farei un'altra cosa: con le dovute cautele farei un discorso molto chiaro a tua madre.

E' tuo diritto di figlia "avere la precedenza di ascolto" su chicchessia.

Proverei a dirle cosa penso di questa situazione, chiedendole direttamente se lei non si sente amata da te, se pensa che tu non le dia l'affetto e l'attenzione di cui hai bisogno.

Se pensa che invece la tua amica possa confortarla come desidera.

Insisterei, magari, se lei cerca di minimizzare, e se lo ritieni opportuno, ci litigherei anche: magari potrebbe capire che non è solo questione di cortesia, ma che la tua immagine ai suoi occhi viene in un certo qual modo danneggiata o, comunque, sminuita da questa figura femminile un po' invadente. E che tu ti senti ferita, nel tuo impegno per starle accanto, pur mantenendo la tua identità e la tua indipendenza.

Credo che tua madre sia un po' l'ago della bilancia. Fatti aiutare anche dai lei, se credi sia possibile; coinvolgila.

Tu conosci tua madre meglio di noi e perciò saprai come prenderla per farti ascoltare.

Preparato il terreno, potreste parlarne tutte e tre insieme e tu avresti un po' di vantaggio.

Tienici aggiornati.

Un abbraccio

Link al commento
Condividi su altri siti

 

grazie a entrambe... allora, la possibilità di chiarire con mia madre la situazione è pressoché nulla... perché assolutamente nega tutto quando le chiedo spiegazione di certi comportamenti nei miei confronti, e quindi di lì in poi i miei restano i vaneggiamenti di una, come dice lei, malata di manie di persecuzione o simili... da adolescente e anche in fasi successive son sempre stata quella emotivamente più fragile, anche eperchè fragile di salute, e qusto ha dato ai miei lo spunto per catalogarmi come quella "malata" ad ogni occasione... la pazza di casa insomma..

Se poi cercassi di chiarire la posizione della mia amica con mia madre, mi direbbe che tra le mie paranoie ora c'è pure la gelosia...ecco, non rischierebbe di farsi togliere delle attenzioni...coccole gratuite che arrivano dal cielo...eeeeeh :icon_rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

no infatti meglio non parlarne allora, conosco questi campi minati!!!

Guarda io direi davverodi parlare con la tua amica (si fa per dire a sto punto) e se non riesci a fare nulla nemmeno con lei, mi spaice dirlo ma l'unica è ignorare e mettere almeno dei paletti! Nel senso che almeno non ti venga a riferire cosa è meglio per te o tua madre o cose del genere!

non è il massimo ma insomma difficile ragionare e competere in questi ambiti con una che fa i sacchettini portaprofumi per l'armadio all'uncinetto! E non lo dico con leggerezza, non sai quanto ti capisco, per me però il problema non è l'amica, molto peggio, mia sorella, che vuol pure fare l'amica!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

siccome evidentemente ha ignorato la mia frase sul fatto che fosse meglio aprlarne di persona, di certe cose, e ha chiuso malamente l'ultima mail dicendo che senza dubbio è meglio una telefonata delle mail prché così non si ritrova ad essere fraintesa... ho atteso... oggi ho detto a mio marito che ero tentata di scriverle, perché se all'inizio questa situazione mi ha sconcertata, ora che lìho sviscerata un po' mi son saliti i nervi, e un po' di cosine gliele dire volentieri..con le buone eh, ma inequivocabilmente nero su bianco. Lui dice lascia perdere e quando la senti le proponi di vedervi...

è che lei non si sta facendo sentire, quindi la frase sulla telefonata era un modo di dire...così, per chiudere il discorso...

Ma ora a me non va di chiuderlo, ecco..

che faccio? aspetto qualche giorno ancora, poi le scrivo: siccome on mi arrivata la telefonata....?

Nel frattempo cerco di non farmi logorare da questa cosa, mi dico ci son problemi più seri...però in fondo, un'amicizia, o presunta tale, non è una cosa importante? non dovrebbe esserlo, nella vita?

digi79, anch'io ho una sorella (vive lontano) e fa l'amica anche lei...di mia madre... al telefono, a parlare di cagate pre ore e ore.. li è quella buona, che le fa compagnia... ma nell'emergenza in ospedale c'ero io, e lei manco si è mossa di casa... e non sta in Australia, ma a tre ore d'auto...ehh ce ne sarebbe da dire...

:Raised Eyebrow:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

si ce ne sarebbe da dire gina, sapessi!!!!

Riguardo alal tua amica, io ti consiglio di chiamarla, fissare un appuntamento e parlarne davvero una di fronte all'altra! E' anche un modo per farle capire che tu ti senti dalla parte della ragione e non ha paura di dirle certe cose in faccia! Inoltre parlando guardandovi negli occhi potrai capire meglio e definitivamente quanto è recuperabile se lo è, questa amicizia!

Facci sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

vi aggiorno...

poiché lei aveva fatto cenno all'opportunità di parlare per telefono piuttosto che via email, e poiché io ero alquanto arrabbiata, in ultimo come già accennavo ho deciso di attendere qualche giorno per vedere se lei si sarebbe fatta viva per telefono.

L'altro giorno ricevo un messaggio, con il tono quasi della comunicazione di servizio, in cui mi segnalava una sagra che si svolge domenica prossima nel paese dove vive lei. Io anche per lavoro sono molto interessata alle sagre, e lei me l'ha segnalata proprio come fosse un'opportunità per il lavoro. <_< la solita "benefattrice" che deve aiutarmi, insomma....

Le ho risposto in modo abbastanza asettico che non possiamo perché siamo già a un altro evento (è vero) e comunque quella sagra lì non avrebbe potuto essere di alcuna utilità per svariati motivi che peraltro lei sapeva benissimo (è vero pure questo).

Non ho più avuto risposta.

Ripensandoci poi,,ho detto a mio marito: ma scusa, siccome la fanno praticamente sotto casa sua, non sarebbe stato "carino" da parte sua dirmi qualcosa tipo" dai venite così stiamo un po' insieme e magari parliamo un po'" o chessò..." dai venite ci siamo anche noi mangiamo pranzo insieme!"... :huh:

no, ha scritto appunto una quasi comunicazione di servizio, come se la sagra si svolgesse in tutt'altro posto rispetto a dove lei vive...

ha perso un'occasione per tacere? che dite...son sempre più avvilita e ho sempre meno voglia di comunicare con lei. A dire il vero temo anche un po' che non sarei capace di essere diplomatica.. :icon_rolleyes:

vi ringrazio ancora per la gentilezza con cui mi avete risposto sinora!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
vi aggiorno...

poiché lei aveva fatto cenno all'opportunità di parlare per telefono piuttosto che via email, e poiché io ero alquanto arrabbiata, in ultimo come già accennavo ho deciso di attendere qualche giorno per vedere se lei si sarebbe fatta viva per telefono.

L'altro giorno ricevo un messaggio, con il tono quasi della comunicazione di servizio, in cui mi segnalava una sagra che si svolge domenica prossima nel paese dove vive lei. Io anche per lavoro sono molto interessata alle sagre, e lei me l'ha segnalata proprio come fosse un'opportunità per il lavoro. <_< la solita "benefattrice" che deve aiutarmi, insomma....

Le ho risposto in modo abbastanza asettico che non possiamo perché siamo già a un altro evento (è vero) e comunque quella sagra lì non avrebbe potuto essere di alcuna utilità per svariati motivi che peraltro lei sapeva benissimo (è vero pure questo).

Non ho più avuto risposta.

Ripensandoci poi,,ho detto a mio marito: ma scusa, siccome la fanno praticamente sotto casa sua, non sarebbe stato "carino" da parte sua dirmi qualcosa tipo" dai venite così stiamo un po' insieme e magari parliamo un po'" o chessò..." dai venite ci siamo anche noi mangiamo pranzo insieme!"... :huh:

no, ha scritto appunto una quasi comunicazione di servizio, come se la sagra si svolgesse in tutt'altro posto rispetto a dove lei vive...

ha perso un'occasione per tacere? che dite...son sempre più avvilita e ho sempre meno voglia di comunicare con lei. A dire il vero temo anche un po' che non sarei capace di essere diplomatica.. :icon_rolleyes:

vi ringrazio ancora per la gentilezza con cui mi avete risposto sinora!

segui i tuoi sentimenti, ma cerca di sentirli bene!

cioè se non hai voglia di comunicare, non forzarti e se senti che in realtà hai voglia di dirgliene quattro forse sarebbe bene che tu lo facessi....ho l'impressione che trattenendoti non fai altro che accumulare ulteriore aggressività, poi dopo è sicuro che scoppi :icon_rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ciao,

secondo me se le parli lei non capirà e il solo effetto sarà quello di rovinare la vostra amicizia. Se sei consapevole di questo e non te ne frega più niente, bensì vuoi toglierti un sassolino dalla scarpa rinfacciandole il suo comportamento, fa pure; altrimenti, il consiglio che posso darti (ed è quello che farei io) non entrerei in polemiche con lei (perchè come ti ho detto, sono convinta che non capirebbe, ci resterebbe solo male e probabilmente si comporterebbe ancor peggio), ma le direi semplicemente che temi che il tuo rapporto con tua madre si stia incrinando, sentendo di avere al suo fianco un'altra "figlia". Insomma, le esporrei il tuo disagio facendola complice e chiedendole di aiutarti allontanandosi un po'.

Facci sapere, ciao

T.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.