Vai al contenuto

Nuovo utente


wavesequence

Messaggi consigliati

Un cordiale saluto a tutti i moderatori e partecipanti il forum.

wavesequence è il mio pseudonimo, sono un architetto libero professionista della provincia di Venezia, molto appassionato di musica.

Provengo dal sito di Nienteansia e dopo qualche anno ho sentito l'esigenza di cambiare un po' aria....

Spero di trovarmi bene in queste stanze.

a presto

ws

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


Un cordiale saluto a tutti i moderatori e partecipanti il forum.

wavesequence è il mio pseudonimo, sono un architetto libero professionista della provincia di Venezia, molto appassionato di musica.

Provengo dal sito di Nienteansia e dopo qualche anno ho sentito l'esigenza di cambiare un po' aria....

Spero di trovarmi bene in queste stanze.

a presto

ws

Ciao WS benvenuto! siamo già in due della provincia di Venezia..le cose sono 2: o è un caso, oppure l'aria di Venezia non fa molto bene, ci porta alla depressione..infatti a me Venezia come città non mi piace.. :Shame On You:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ciao WS benvenuto! siamo già in due della provincia di Venezia..le cose sono 2: o è un caso, oppure l'aria di Venezia non fa molto bene, ci porta alla depressione..infatti a me Venezia come città non mi piace.. :Shame On You:

Opsss ho fatto un'errore grammaticale..a me mi non si scrive!!! :redface:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Un cordiale saluto a tutti i moderatori e partecipanti il forum.

wavesequence è il mio pseudonimo, sono un architetto libero professionista della provincia di Venezia, molto appassionato di musica.

Provengo dal sito di Nienteansia e dopo qualche anno ho sentito l'esigenza di cambiare un po' aria....

Spero di trovarmi bene in queste stanze.

a presto

ws

benvenuto......in questo periodo i maschietti abbondanoJust%20Kidding.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

Opsss ho fatto un'errore grammaticale..a me mi non si scrive!!! :redface:

Anche a me Venezia non piace, per tre motivi:

- mi ricorda gli anni di studio, poco piacevoli e molto stressanti

- perché è un museo decadente che puzza di muffa ed acqua stagnante

- perché per viverci bene devi avere un tenore di vita elevato, altrimenti sono guai e tanti reumatismi :Straight Face:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
 

benvenuto wave, molto marinettiana la tua descrizione di venezia^^

che musica ti piace ?

Stauffenberg

Hai toccato un tasto dolente... :-)

Non sapevo di essere un futurista di riflesso.-- L'odore delle alghe marce arriva fino in terraferma.

Per quanto riguarda la musica ascolto un po' di tutto dal canto gregoriano alla contemporanea, compreso pop, jazz, fusion, hard rock, metal, new age, elettronica e colonne sonore. Se vogliamo andare per sommi capi, J.S.Bach è il mio compositore preferito, di cui ogni tanto cerco di strimpellare qualche preludio dal Clavicembalo ben temperato... giusto per farlo girare nella tomba :-D

Negli anni ho accumulato una buona collezione di CD, tanto da non saper più dove posizionarli in casa... Per fortuna sono arrivati gli .mp3 e quindi ho iniziato a riempire i dischi fissi...

In una parola mi ritengo un "onnivoro" di musica, ne conosco molta, ne ascolto tantissima quando lavoro e quando mi rilasso... Insomma, come dice Nietzsche "Senza la musica la vita sarebbe un errore" (Ohne Musik wäre das Leben ein Irrtum)

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

tutti i crismi per un perfetto nuovo adepto Four Leaf Clover.gif

io adoro le Goldberg! ma pure io sono onnivoro...

bravo stauff , fai gli onori di casa Straight%20Face.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

 

tutti i crismi per un perfetto nuovo adepto :Four Leaf Clover:

io adoro le Goldberg! ma pure io sono onnivoro...

Visto che ci siamo.... consiglio l'ascolto e ovviamente l'acquisto/download di questi mp3 (eventualmente i CD, ma sono ovviamente più cari e non si sa in che stati potrebbero arrivare....) Mio collegamento specialmente le interpretazioni di J.S.Bach sugli organi Silbermann. A mio modesto avviso le ritengo registrazioni molto rispettose e filologiche, rispetto a quelle di un Ton Koopman che interpreta la BWV582 (passacaglia in do minore) su un organo gigantesco giapponese del 1997.... (per inciso la registrazione usata mnon mi piace nemmeno un po')

p.s. delle Goldberg conservo più interpretazioni, dalla classica di Gustav Leonardht al clavicembalo a quella di Angela Hewitt al pianoforte ad una sull'organo di una imprecisata organista che ora non ricordo. Adesso scatenerò le ire di qualcuno.... C'è pure quella di Glenn Gould ma non la sopporto.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

Angela Hewitt mi piace molto! L'ho scoperta solo un paio di anni fa...

Anch'io... tramite quella fantastica istituzione che si chiama Bitorrent :Applause: Visto che A.H. è figlia d'arte, sarebbe un'assurdo non suonasse bene.

L'interpretazione al pianoforte moderno delle musiche di Bach è un po' forzata, ma essendo musica assoluta... è ugualmente piacevole.

Non sono più riuscito a trovare ahimè in edizione digitale alcuni vinili ERATO-RCA con le interpretazioni bachiane della fantastica Z.Ruzickova al clavicembalo Neupert.. O meglio, ce ne sarebbe una versione giapponese a tiratura limitata in cofanetto da 18 CD, ma è introvabile. Peccato.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.


×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.