Vai al contenuto

ANTIUS

Membri
  • Numero di messaggi

    2421
  • Registrato dal

  • Ultima visita

Contenuti inseriti da ANTIUS

  1. mi sembra che quel tale abbia solo un'idea,ma è un'idea sbagliata. SAMUEL JOHNSON
  2. nel senso che ai usato molto i tasti del pc.
  3. un discepolo per più di 3 anni prese lezioni dal suo maestro per diventare lui stesso uno yogi.Il maestro era un pò contrariato dalle forti pressioni del suo discepolo,che un giorno disse a lui,che non aveva più bisogno dell'insegnamento aveva ormai raggiunto uno stato in quale non avesse più bisogno di lui.Un giorno il discepolo se ne andò,ma ogni settimana mandava una lettera di ringraziamenti al suo maestro.Tutto questo duro per molti anni,il maestro era sempre contrariato,alchè per alcune settimane non ricevette nessuna lettera;il maestro si preoccupo chiese ad un'altro dicepolo di andare alla ricerca,lo trovo è chiese spiegazioni gli dissi ,guarda che il maestro è molto contrariato che tu non mandi più le lettere,è lui rispose .........CHI QUALE MAESTRO.
  4. x sirena "co tanta eloquenza per cagion veduta" x aqva; qual gesto nobile nel porgere un fiore grazie. x chiarabaggins;al di là della ballerina? x penny;complimenti per lo charme,il resto è un ottimo connubbio.
  5. sono contento che hai letto il libro "meno male che ai superato la terza pagina"ogni riferimento è puramente casuale.Voglio leggere anche "mille splendidi soli" a dimenticavo complimenti per il MACCARTISMO.
  6. grazie tex.Che bello dialogare con persone di grande intelligenza,è di grossa sensibilità.
  7. x s@ra grazie per la risposta,ci mancherebbe anch'io come te riesco ad avere dei picchi di euforia è quant'altro(in particolare quando si balla la tammorra) comunque è il tipico atteggiamento della persona FORSE........solitaria.x tex,bè l'ipocrisia per il momento non la conosco magari si può imparare???
  8. grazie per l'attenzione.rispetto le vostre risposte ma non le condivido.Comunque il concetto è di CARL ROGERS che non è l'ultimo arrivato,poi credo come in tutte le cose ci sono bravi maestri è pessimi allievi o viceversa.E vero anche che possiamo apprendere da chiunque,spesso ci sono dei clochard che danno lezioni di vita o comportamentale che non hanno nulla da invidiare a nessuno.
  9. complimenti,è farina del tuo sacco oppure no? se è no la fonte qual'è.Se fosse la prima,bè mi levo il cappello nel caso comunque apprezzo la scurrilità delle parole,vivaddio che ci sono persone che scrivono di queste cose. Grazie per l'eloquenza mi auguro in futuro di poterci ancora postare.
  10. io non credo che qualcuno abbia mai insegnato qualcosa a qualcun altro.Contesto l'efficacia dell'insegnamento .L'unica cosa che so è che chi vuole imparare impara.Un insegnante al massimo è uno che facilita le cose,imbandisce la mensa e mostra agli altri che è eccitante e meravigliosa e li invita a mangiare
  11. io non credo che qualcuno abbia mai insegnato qualcosa a qualcun altro.Contesto l'efficacia dell'insegnamento .L'unica cosa che so è che chi vuole imparare impara.Un insegnante al massimo è uno che facilita le cose,imbandisce la mensa e mostra agli altri che è eccitante e meravigliosa e li invita a mangiare
  12. mi riferisco in senso più ampio mi spiego meglio:personalmente sono una persona molto discreta preferisco l'eleganza le buone maniere etc...non mi piacciono le persone gradasse,fanfaroni è quant'altro.
  13. ho trovato che sia un libro di una forte intensità,e voi?
  14. buongiorno,o da porre una domanda:talloni o in punta di piedi. io preferisco in punta di piedi,e voi???
  15. ANTIUS

    conflittualita

    buongiorno,vivere con qualcuno o vivere in qualcuno fa gran differenza.Vi sono individui nei quali si può vivere senza vivere con essi,e viceversa.Riunire le due cose è dato solo all'amore e all'amicizia pura.
  16. buongiorno,mi appresto umilmente a pubblicare una poesia di un mio amico. ORI SIAMO GLI AGUZZINI DEGLI AFRICANI SIAMO GLI ASSASSINI DEGLI ALBANESI SIAMO GLI STERMINATORI DEGLI EBREI SIAMO I TIRANNI DEGLI JUGOSLAVI E ABBIAMO ANCORA LE MANI CHE GRONDANO SANGUE. FINO A CHE DIVERREMO PERSECUTORI DI NOI STESSI. A.D.G.
  17. BUONGIORNO MI RIFERIVO IN MERITO ALLA PNL,GESTALT.
  18. salve.Mi sento chiamare in causa essendo io un parrucchiere.Effettivamente quando si vuol tagliare i capelli ci possono essere motivi dei più disparati:litigare con il partner,ricerca di se stessi,cambio di immagineetc... comunque un pò di psicologia l'ho imparata dopo circa 25 anni di attività,preferisco far passare prima l'eventuale bufera è poi semmai li taglio,a costo di rinunciare ai soldi,perchè spesso non avendo le idee ben chiare si finisce solo di aumentare il danno traumatico.Concludo con una citazione:quando vado dal parrucchiere è mi taglio i capelli o sempre paura che mi dimezzi un pensiero.
  19. ANTIUS

    i nostri problemi

    salve,un mio "amico "diceva "conosci te stesso" se mi conoscessi scapperei via.
  20. BUONGIORNO,SONO UN PARRUCCHIERE CON LA PASSIONE PER LA LATTURA.NEL MIO SALONE HO CREATO UN CORNER CON CIRCA 150 LIBRI CHE SPAZIANO DALLA:PSICOLOGIA,FILOSOFIA,LETTERATURA ETC... PERSONALMENTE LEGGO MOLTO DI PSICOLOGIA,MI PIACE TANTO LA PNL GESTALT(APPREZZO TANTO IL TERMINE CLIENTE E NON PAZIENTE) O FATTO ANCHE DEI CORSI IN MERITO.MI PIACEREBBE MOLTO CAPIRE IL VOSTRO PENSIERO.
×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.