Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'negatività'.
Trovato 1 risultato
-
La psicologia e il referendum costituzionale
Gabbiano ha inserito una discussione in Parliamo di attualità...
Qui non voglio parlare di politica e ho cercato in tutti i modi di tenermene alla larga anche se è stato difficile. Nel post vorrei esporre solo un mio pensiero e porvi una domanda. Secondo voi, quanto c'entra la psicologia con in referendum del 4 dicembre? Nell'osservare la pubblicità che se ne è fatta, non credete che abbiano voluto toccare dei punti sensibili di gran parte degli italiani di questi tempi? Riordino la situazione generale ed espongo la mia opinione. La vittoria del NO ci è stata propinata come la causa possibile della continuazione della crisi mentre il SI vincente, sarebbe stato il riscatto, l'alba d'orata di un nuovo futuro. Tutto sarebbe cambiato con una croce posta nella casella giusta. E naturalmente viceversa. Chi doveva far rispettare ed esaltare le ragioni del SI e del NO, ossia opposizioni, governo (perchè l'opposizione non è governo ) e alleati e cosi via, hanno fatto in modo di stuzzicare le nostre paure, un po la nostra rabbia, le speranze e lo stordimento di questi tempi.Volevano forse cosi farci prendere una posizione di pro e di contro, netta e opposta, in tutta questa confusione che non avrebbe avuto effetti limitati al solo referendum ma anche dopo di esso. Hanno legato l'esito del voto referendario ad una persona, a un partito, e all'italia intera. Le responsabilità sarebbero state di tutti e con un unico risultato in tutta questa propaganda che nessuno aveva un quadro oggettivo della situazione. Per parlare di politica possiamo farlo in un'altro posto nel forum eheheh- 1 risposta
-
- referendum
- positività
-
(e 3 altro)
Contrassegnati con: