Vai al contenuto

Ansia/Panico


Fab85

Messaggi consigliati

Ciao a tutti, in pratica soffro di ansia nelle situazioni in cui l'attenzione delle persone è rivolta su di me.

Esempio: sto facendo un corso formativo per lavoro e in aula siamo 20 persone. Appena è il mio turno di parlare, anche solo di presentarmi, provo una sensazione di ansia.In pratica i battiti cardiaci salgono in maniera spropositata, non riesco più a ragionare lucidamente e sudo...Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere o cosa potrei fare?

Vi ringrazio anticipatamente

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


Ciao a tutti, in pratica soffro di ansia nelle situazioni in cui l'attenzione delle persone è rivolta su di me.

Esempio: sto facendo un corso formativo per lavoro e in aula siamo 20 persone. Appena è il mio turno di parlare, anche solo di presentarmi, provo una sensazione di ansia.In pratica i battiti cardiaci salgono in maniera spropositata, non riesco più a ragionare lucidamente e sudo...Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere o cosa potrei fare?

Vi ringrazio anticipatamente

Qualche volta mi è successo, soprattutto da bambina, poi crescendo non ho più avuto episodi del genere.

Immagino possa derivare dalla paura di fare qualche gaffe, di dire qualcosa di sbagliato, almeno per me era così.

Poi osservando le altre persone mi sono resa conto che tutti possiamo avere dei momenti di imbarazzo, sbagliare a coniugare qualche verbo o comunque trovarci in situazioni che ci potrebbero far vergognare.

Di solito la butto sul ridere...ci scherzo sopra, in fin dei conti siamo esseri umani.

Ti posso consigliare di osservare le altre persone magari per renderti conto che tutti posso dire o fare baggianate senza che ne succeda un dramma :):

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ciao a tutti, in pratica soffro di ansia nelle situazioni in cui l'attenzione delle persone è rivolta su di me.

Esempio: sto facendo un corso formativo per lavoro e in aula siamo 20 persone. Appena è il mio turno di parlare, anche solo di presentarmi, provo una sensazione di ansia.In pratica i battiti cardiaci salgono in maniera spropositata, non riesco più a ragionare lucidamente e sudo...Qualcuno sa dirmi cosa potrebbe essere o cosa potrei fare?

Vi ringrazio anticipatamente

Una manifestazione ansiosa.

L'episodio che racconti sembra proprio un caso di fobia sociale.

La fobia sociale si caratterizza per la marcata paura relativa a delle situazioni sociali e prestazionali,

che possano implicare una valutazione o critiche da parte altrui(es: parlare in pubblico).

Le persone interessate da fobia sociale temono di agire e di comportarsi in maniera inadeguata

di fronte a degli estranei e per questo cercano di evitare tale tipo di situazioni, quando possono.

Nei casi meno gravi (come il tuo) le persone temono di parlare, scrivere, mangiare in pubblico.

Dal punto di vista psicofisiologio la persona prova i classici sintomi dell'ansia,

aumento del battito cardiaco, sudorazione, senso di annebbiamento, dolore al petto,

sintomi che spesso intervengono anche prima del momento di esposizione maggiore (cioè quando si parla in pubblico),

presentandosi in maniera anticipatoria.

Se ti riconosci in questa descrizione io credo che si tratti proprio di una fobia sociale,

un disturbo dello spettro ansioso.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Grazie per le risposte!!!

@ David70, si mi riconosco pienamente nella descrizione.

Il punto è che io sono consapevole del motivo della mia ansia (temere di parlare,agire in maniera inadeguata), ma non riesco a superarlo. Non so come agire....

@Lis, si infatti lo faccio, mi focalizzo sulle altre persone, ma poi arriva l'ansia,il battito che aumenta,non riesco più a ragionare ed il guaio è fatto.... :(

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Grazie per le risposte!!!

@ David70, si mi riconosco pienamente nella descrizione.

Il punto è che io sono consapevole del motivo della mia ansia (temere di parlare,agire in maniera inadeguata), ma non riesco a superarlo. Non so come agire....

@Lis, si infatti lo faccio, mi focalizzo sulle altre persone, ma poi arriva l'ansia,il battito che aumenta,non riesco più a ragionare ed il guaio è fatto.... :(

Esserne consapevoli già è un passo avanti.

Credo che conoscere il nostro "nemico" sia perlomeno un punto di partenza a nostro favore nella battaglia che ci aspetta.

Per quel che ne so succede a tante persone, succede anche ai "vip", attori e cantanti che sudano freddo prima di salire sul palco.

Da quanto tempo ti succede?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ah si? non lo sapevo!! Bene bene allora non sono solissimo....:) Bè guarda mi succede da più o meno 4/5 anni, prima era ancora peggio,poi piano piano col tempo è migliorata la situazione anche perchè tante volte sono io ad evitare determinate situazioni, però ci sono momenti che non posso evitare, tipo i corsi di formazione per il mio lavoro....e lì sono guai. Anche se comunque secondo me ci ho sempre sofferto perchè anche da piccolo quando giocavo a pallone, in allenamento giocavo da Dio, poi in partita, quando c'era un pò di pubblico giocavo da schiappa. Infatti ora nemmeno gioco più...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ciao,

ogni tanto mi è capitato anche a me di vivere stati d'ansia nel parlare di fronte a gruppi di persone o anche davanti a una persona (dipende dalla situazione dal carico di importanza emotiva che aveva per me in quel momento..),ma penso sia un peccato che tu debba rinunciare a fare delle cose che vorresti per via di quest'ansia. Inoltre dici che è inevitabile,nel tuo lavoro,trovarti in situazioni in cui ti trovi a subire questi forti momenti di ansia.Il fatto che vuoi fare qualcosa,ovvero affrontarla, è importante.

Siccome mi piace leggere testi di psicologia,magari di argomenti che interessano in quel momento,te ne consiglio uno che riguarda prorio l'ansia/fobia sociale:

Come vivere l'ansia sociale di S.A. Dayhoff (ed. Erikson) sono sicura che troverai indicazioni interessanti (tipo farti un'idea di questo tipo di problema,orientare sulle possibilità di come affrontarlo,anche nel caso di terapie...)

Ma un libro non puo' mai sostituire l'intervento di un professionista (a volte non si riesce proprio a uscirne da soli...e chiedere aiuto non è mai segno di debolezza!)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Caro Fab,

ti comunico ufficialmente che anch'io sono "malato" di fobia sociale! :icon_surprised:

Scherzo, ovviamente. Come hai visto, i disagi che lamenti sono capitati, seppur in misura minore, a molte persone, me compreso.

Anzitutto, penso che faresti bene a non dare troppo peso alla cosa: più ci pensi, più il problema aumenta.

Cosa potresti fare?

Prenderla con auto-ironia!

Prova a dirti "ok, quando arriverà il mio momento sarà un disastro... e allora? chissenefrega!!!!!!"

Un'altra cosa che potresti fare è la seguente. Quando giunge la situazione critica, dici "Scusate, non sono abituato a parlare davanti a tanta gente! Sicuramente la mia lingua farà i capricci ma riuscirò comunque a dire quello che ho in testa!"

E' essenziale che tu lo dica SCHERZANDO, COME FOSSE UNA BARZELLETTA, IMMAGINANDO CHE GLI ALTRI, SENTENDOTI, PROVERANNO COMPRENSIONE E SINMPATIA NEI TUOI CONFRONTI.

Se pensi che possa funzionare, fallo. Dì quelle parole, ANCHE SE ti vergogni.

Dopo che l'avrai fatto sarà un trionfo: è come se avessi detto "ansia, t'ho fregata!!!!!"

Sforzati e riuscirai.

Un abbraccio :)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.


×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.