Vai al contenuto

Per una amica/collega


Messaggi consigliati

Salve, sono nuovissima di questo forum e mi sono iscritta perché credo di aver veramente bisogno di un consiglio per una persona che ritengo ormai una amica.

Questa donna di circa 45, che chiamerà Cristina, lavora nel mio stesso ufficio ormai da circa un anno, ma soltanto negli ultimi sei mesi abbiamo avuto modo di collaborare più strettamente e dunque di megli conoscersi. Cristina mi è sempre parsa una persona educata e gentile, ma un pò strana. Spesso molto silenziosa, altre volte inspiegabilmente chiacchierona e estroversa in maniera imbarazzane. Per questo motivo e per la sua disattenzione ha avuto dei problemi sul lavoro, ed è finita che in pratica le sto facendo da scorta. La cosa non mi dispiace, e mi faceva anche piacere perché pensavo che fosse solo una tipa distratta e un pò incasinata e io adoro avere un pò di compagnia nel lavoro. Ma conoscendola meglio mi sono resa conta che questa è solo la superficie. Cristina ha avuto molti problemi familiari, di cui non parla mai veramente, lascia intendere, e si capisce che sono ferite aperte. E' spesso, molto spesso, tremendamente depressa, distratta, angosciata. Ha problemi nel dormire, quando il lavoro lo permette dorme in orari assurdi e spesso succede che anche il lavoro ci rimette. Non ha una sua famiglia. Uscendo qualche volta con lei poi ho notato delle cose molto strane che mi hanno messo un senso di agitazione. Per entrare in casa sua mi chiede di fare silenzio, perchè altrimenti teme di dimenticare porte aperte, o di dimenticare le chiavi chissà dove. Casa sua è un vero caos, ma veramente un caos, un ammasso indistinti di cose. Chiude la macchina e controlla venti volte se il finestrino è chiuso, torna indietro per verificare se ha chiuso la macchina. Compra un oggetto e poi pensa e ripensa per metà giornata a quanti soldi lo ha pagato, temendo di aver sbagliato a dare i soldi e che il commesso l'abbia fregata. Mente, racconta balle di continuo, sulla sua vita, sulle cose che sa fare o non sa fare, sui posti che ha visto e i viaggi che ha fatto.... forse sono io che sono paranoica, ma vi assicuro che è ossessiva e io non riesco a capire come fare a tranquillizzarla, a farle capire che va tutto bene, che deve solo mettere un pò di ordine nella sua vita e che non le mancherà niente. Ma non so se tutti questi sintomi nascondo un malesse più profondo, so che non è mai stata da uno psicologo, ma temo che se non si darà un contegno rischierà anche di perdere il lavoro e a quel punto come potrà fare.

Vi prego di darmi un consiglio su come trattare questa nuova amicizia a cui tengo molto.

Grazie

Clara

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


Cara Clarapa, 45 anni rappresentano una tappa fondamentale nella vita di una donna. Io per esempio ho una figlia di 20 anni e sono estremamente preoccupato per il suo futuro.

A 45 anni una donna deve comprendere che è tempo di modificare la propria vita. Non si può vivere per sè stessi.

Io disapprovo fortemente le donne con più di 40 anni che non si dedicano ad attività benefiche o di volontariato. Nel quartiere dove abito le abbiamo individuate e abbiamo messo in atto una cosa molto simpatica, affinchè capiscano che non possono continuare a vivere pensando solo al loro lavoro. SONO RIDICOLE, dovrebbero occuparsi delle ragazze madri, dei bambini soli e maltrattati, dei bambini poveri e ammalati......Dovrebbero lavorare solo part time. E' una ruota che gira: in fondo sono vecchie e dovrebbero pensare agli altri.

Trovo orribile che non liberino i posti di lavoro per i giovani. A 45 anni ci si deve occupare di volontariato: mense per i poveri, raccolta tappi per finanziare le autombulanze, adozione di bimbi.

La tua amica dovrebbe lavorare part-time per permettere l'entrata al lavoro delle nuove generazioni. E poi invece di uno stipendio da 1.200 euro per una sola donna, si potrebbero attribuire 3 stipendi: tre stipendi da 400 Euro cadauno a tre differenti donne.

Questa è la vera giustizia, questa è la serietà. Basta con gli ambienti internazionali e le multinazionali: le stupide donne hanno cessato di succhiare denaro facile.....

Basta con il viaggiare in automobile e in treno: ma state a casa. A casa...A casa....A casa....A casa...

Abbiamo i nostri figli; che lavoro avranno i nostri figli se le stupide donne occupano i loro posti. Io ho una figlia di 20 anni: quale sarà il suo futuro? Quale sarà il loro futuro?

A casa... A casa... A casa...

Marco Ma

post-7195-0-94575800-1341751041_thumb.jp

Link al commento
Condividi su altri siti

 
  • 6 months later...

Per Marco.... MA?!?!?

sai bene da te che una persona da sola con uno stipendio di 1200 euro ci fa poco figuriamoci 3 da 400!!!!

credo che le tue affermazioni siano scandalose!!!! Così come i tuoi giudizi sessisti!!!!

Per Clarapa

penso che effettivamente la tua amica qualche problema di caos non solo nin casa ce l'abbia seriamente.

Penso che la cosa migliore in questi casi sia parlare con tatto e chiarezza, facendole presente che i suoi atteggiamenti in ufficio possono essere rischiosi per il suo posto di lavoro, e che come amica hai notato delle cose un po' anomale che manifestano un suo forte disagio.....

Parlale con affetto e magari consigliale di parlare con uno psicologo

credo che sia un valido consiglio per lei.

un caro saluto

Link al commento
Condividi su altri siti

 
  • 4 weeks later...

Ciao Clarapa,

Secondo me la tua amica potrebbe avere un disturbo di ansia sociale. Infatti, alcuni suoi comportamente, che a te sembrano strani, possono essere causati da questo disturbo. Lei potrebbe avere paura degli altri: ha paura che i commessi dei negozi non le diano il resto giusto, controlla più volte di aver chiuso la macchina e i finestrini perchè ha paura che qualcuno possa rubarle qualcosa, ha bisogno di silenzio per essere certa di chiudere la porta di casa per paura che qualcuno possa entrare, ecc. Poi probabilmente ha qualche altro disturbo (o depressione) che giustificherebbe gli altri comportamenti che descrivi. Dovrebbe parlare con uno psicologo al più presto

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.