Vai al contenuto

Voglia di fare


Messaggi consigliati

Vi chiedo un consiglio:

ho tanta voglia di imparare cose nuove ma, per mancanza di stimoli (e non di tempo), non le realizzo.

Per esempio: mi piacerebbe impartare un nuovo lavoro, ma non potendo uscire di casa a fare dei corsi, sono obbligato a leggermi un libro sull'argomento, che non è proprio la stessa cosa! Lo stimolo della passeggiata fuori casa mi darebbe entusiasmo a portare avanti l'impegno, già lo so.Mentre a casa, mi passa la voglia perchè mi trovo a fare la stessa cosa nello stesso ambiente, che noia!

Come posso, secondo voi, motivarmi a portare a termine un impegno?

Grazie a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


Vi chiedo un consiglio:

ho tanta voglia di imparare cose nuove ma, per mancanza di stimoli (e non di tempo), non le realizzo.

Per esempio: mi piacerebbe impartare un nuovo lavoro, ma non potendo uscire di casa a fare dei corsi, sono obbligato a leggermi un libro sull'argomento, che non è proprio la stessa cosa! Lo stimolo della passeggiata fuori casa mi darebbe entusiasmo a portare avanti l'impegno, già lo so.Mentre a casa, mi passa la voglia perchè mi trovo a fare la stessa cosa nello stesso ambiente, che noia!

Come posso, secondo voi, motivarmi a portare a termine un impegno?

Grazie a tutti!

Non so di che argomento parliamo ma su internet si trovano delle dimostrazioni pratiche di diversi lavori, io ad esempio seguo con molto interesse le riparazioni sulle autovetture che ho trovato su youtube, di certo se mi fossi messa a leggere un libro di meccanica mi sarei scoraggiata già dopo la prefazione... mentre così lo trovo stimolante e appaga la mia curiosità.

Tu in cosa ti cimenti?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Se sei costretto a stare a casa (posso chiedere perché?) allora ti converrebbe indirizzarti verso attività

che stando a casa si possano anche praticare, almeno un po', oltre che studiare.

Ce ne sono tante... Compatibilmente con i mezzi e gli spazi che hai a disposizione puoi spaziare dalla cucina

all'informatica passando per tutte quelle attività di artigianato o artistiche che molte persone fanno a casa

come hobby, sviluppandone spesso una professionalità superiore a quella che hanno nel loro lavoro 'ufficiale'.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

a me piace di tutto, sono a casa per problemi di salute non mie ma le idee vostre sono interessanti ma per me vale di più l'entusiasmo che trovo nelle vostre risposte. Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ci proverò seguendo i tuoi consigli pratici Ste! Grazie davvero!

L'utilà di youtube è indiscutibile, spero di passarci del tempo anche diverterndomi.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Prego, figurati!

Quanto a corsi online, io ne sono un discreto consumatore (mi sto specializzando in "Passatempistica in Attesa della Fine del Mondo" -_- )

e ti posso dire che negli ultimi anni ne è aumentata di molto la disponibilità... Al punto che io ho un po' il problema speculare al tuo: troppa

disponibiltà di roba => troppi stimoli .... così finisco spesso per rimbalzare vorticosamente da una cosa all'altra :Sigh:

Comunque, se te la cavicchi con l'inglese, ci sono un sacco di risorse come queste, dove c'è solo l'imbarazzo della scelta:

http://ocw.mit.edu/courses/

http://www.academicearth.org/

https://www.coursera.org/

... e tante altre...

Se invece l'inglese è un problema, una buona idea potrebbe essere proprio studiare quello...

Non è uno strumento indispensabile nella vita, ma di sicuro è utile perché appunto ti permette di accedere a un'infinità di risorse.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

a me piace di tutto, sono a casa per problemi di salute non mie ma le idee vostre sono interessanti ma per me vale di più l'entusiasmo che trovo nelle vostre risposte. Grazie

Anche scrivere in un forum può essere un passatempo più o meno istruttivo, ci forum praticamente di tutto :Just Kidding: e parlare di un argomento, non importa quale, ti spinge a metterti in gioco, a documentarti su quello che scrivi...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

disponibiltà di roba => troppi stimoli .... così finisco spesso per rimbalzare vorticosamente da una cosa all'altra :Sigh:

Misà che lo stesso problema ce l'aveva anche un certo Leonardo...e pensare che all'epoca sua non c'era internet! :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

sarebbe diventato scemo come me... altro che genio :Just Kidding:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

sarebbe diventato scemo come me... altro che genio :Just Kidding:

Secondo me avrà pure pensato di inventarlo ma non ha avuto tempo ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.