Vai al contenuto

ancora su transfert e controtransfert


mao

Messaggi consigliati

Ciao a tutti.

Scrivo per avere qualche parere in merito alla mia situazione. Sono da circa 3 mesi in terapia, con un giovane psicologo della mia età (40 circa), per disturbi d'ansia e un forte stress. Premessa, lui non sposato, più o meno impegnato da anni con una persona con la quale non convive nemmeno, con fama di gran latin lover (non sapevo di queste sue qualità prima di intraprendere il percorso con lui, mi è stato riferito successivamente da un amico che lo conosce personalmente). Io sposata con una figlia, sto cercando di chiarire la mia relazione con mio marito (seguiamo anche una terapia insieme).

Conosco bene il transfert perchè ci sono già passata parecchi anni or sono con altra persona, sempre in setting terap. Affrontato apertamente. Con l'attuale psicoterapeuta non "scatta" anche per via del suo atteggiamento, interpretazione mia ovviamente, da "so figo, so bello, so er mejo" e per consigli pratici che francamente ho fatto e faccio fatica ad accettare da un professionista (esempio: separati, trovati un amante, critiche aperte al mio coniuge, l'amore eterno non esiste, si sta meglio se si cambia partner,

etc...). Forse sono rigidità le mie o resistenze alla terapia, comunque ad un certo momento decido di mollarlo, il suo atteggiamento mi infastidisce troppo. Ne parlo (telefonicamente) con lui che sembra triste e preoccpuato per me, la quale secondo lui, sto mettendo in atto evitamenti (e ci sta). Al rientro mi becco un bel cazziatone, "un'adulta non si comporta così". Mi fa scattare dei bei sensi di colpa, ma mi fa riflettere anche sulle mie modalità di relazione con le altre persone (fughe appunto).

Insomma riprendiamo il percorso. Gli dico che non mi sento tanto aiutata da lui che si comporta in questo modo. Cambia atteggiamento. Ma dopo 3 sedute ricomincia con sviolinamenti vari, allusioni, tentativi di farmi ingelosire con altre pazienti o donne, squadrate della mia figura, consigli ancora sul trovarmi uno o più amanti (perchè è proprio quel mi ci vorrebbe a suo avviso!).

Insomma, io ammetto che per i problemi che mi hanno condotta da lui l'approccio sta funzionando, questo atteggiamento da lumacone però...

Riesco a tenerlo a bada e forse anche questo mi serve per la vita fuori dal setting terapeutico ma è possibile che lui ci provi per il gusto di provarci oppure quale può essere l'obiettivo,secondo voi?

Possibile che io sia una visionaria e stia vedendo un film che in realtà non esiste? Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


ma è uno psicoterapeuta o è un dongiovanni?ho già dato risposte su presunti transfert paziente/dottore,vai sul mio profilo.il mio consiglio:cercane uno più serio e fate terapia di coppia con tuo marito.non riesci proprio a chiarirti col tuo partner senza un ausilio esterno? in amore da adulti si possono fare triangoli,quadrilateri,pentagoni:l'importante è non ingannare nessuno specialmente i più fragili,bambini e adolescenti.grazie per aver condiviso con noi il tuo vissuto.

rufuge

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ciao, grazie per i consigli. Il bello è che quando passa un po' di tempo (attualmente pausa estiva per ferie) e stacco dal percorso e dalla persona sto molto meglio. Anche se comunque ho bisogno di aiuto perchè mi trovo in un periodo di fragilità.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

hai fatto un' analisi sincera e sintetica del tuo stato/momento interiore:la fragilità psicologica,soprattutto se sei di bella presenza,è una debolezza femminile di cui tutti i maschi abusano;cerca di non offrirti in pasto agli sciacalli ma vinci su te stessa x aiutare altre donne a fare lo stesso,magari attraverso questo forum.volevo segnalare a te e a tutti i membri un forum complementare/concorrente:riflessioni.it;facci un giro magari potrai trovare qualche spunto,esperienza, consiglio che ti può aiutare ad uscire velocemente e indenne da questa situazione che ti procura disagio e sofferenza!grazie x la fiducia!

rufuge

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ma ho capito male io oppure questo "professionista" ci sta provando con una paziente ? :icon_rolleyes: per favore ditemi che ho frainteso

Link al commento
Condividi su altri siti

 

dario 77 ma è una situazione che normalmente si verfica tra chi ha un potere culturale/intellettuale e chi no:dottore e paziente(ti ricordi la famosa canzone "buonasera dottore" degli anni '70?),allievo e professore rientrando nella logica perversa e distruttiva del potere usato x abuso su persone fragili o colte in un momento di debolezza.

rufuge

Modificato: da rufuge
Link al commento
Condividi su altri siti

 

volevo chiosare integrando il messaggio precedente. nella pubblicità televisiva ogni spot,che è un mix di immagini e musiche sapientemente o furbescamente abbinate,viene trasmesso nel momento topico,più emotivamente coinvolgente,di un evento sportivo,film o fiction.vi siete mai chiesti perché? perché si tratta di un messaggio subliminale che "perfora" la coscienza e va a depositarsi memorizzandosi nel subconscio, un gradino sotto il nostro stato vigile,cosciente.ci coglie per pochi minuti o secondi impreparati,indifesi sfruttando un nostro momento di debolezza col risultato che al supermercato acquistiamo quel tipo di prodotto o servizio. tale psico strategia viene più o meno impiegata su tutti i media(radio,tv,giornali,web) x condizionare noi consumatori.come difenderci?sviluppando la nostra forza mentale,e questo forum ci da una mano, non mettendo il nostro cervello all'ammasso.mi piacerebbe sentire il parere di angelo e di altri che volessero dare un contributo a questa discussione.

rufuge

Link al commento
Condividi su altri siti

 

hai fatto un' analisi sincera e sintetica del tuo stato/momento interiore:la fragilità psicologica,soprattutto se sei di bella presenza,è una debolezza femminile di cui tutti i maschi abusano;cerca di non offrirti in pasto agli sciacalli ma vinci su te stessa x aiutare altre donne a fare lo stesso,magari attraverso questo forum.volevo segnalare a te e a tutti i membri un forum complementare/concorrente:riflessioni.it;facci un giro magari potrai trovare qualche spunto,esperienza, consiglio che ti può aiutare ad uscire velocemente e indenne da questa situazione che ti procura disagio e sofferenza!grazie x la fiducia!

rufuge

Ciao Rufuge. Sì, credo di avere perlomeno tentato un'analisi, ma non è facile capire, perchè sono direttamente coinvolta in questa situazione e perchè io non sono mai stata brava nel cogliere certi messaggi "subliminali" o comunque nascosti che, devo dire, molte persone, chi più chi meno consciamente o incosciamente utilizza. Come ho scritto nel primo post già in passato, con altro psicoterapeuta, mi era capitato un transfert pazzesco, ma fu un'esperienza positiva, tanto che ne parlammo apertamente senza problemi e lui fu corretto con me, cioè non abusò di questo mio sentimento nei suoi confronti. Quando sono andata da questo signore, l'attuale psicot., ero a pezzi per via dell'ansia e dello stress. So che il mio aspetto, non a tutti, ma spesso piace. Così quando sono andata da lui mi sono "bardata", insomma ci sono andata molto trasandata. Nel corso dei primi incontri è andato tutto bene. Poi, non so perchè ha iniziato ad avere delle uscite, verbali, sorrisini. Nullaa di che, però ho notato che cercava sempre di trattenermi più del solito, era molto "affettuoso" in particolare nei saluti. Mi squadrava. Un giorno abbiamo toccato argomenti "pesanti" per me e lui si è dimostrato ancora più dolce, ma cercava sempre di salutarmi in modo differente, si avvicinava, cercava di consolarmi e di lì a poco ha iniziato a tirarmi fuori la storia degli amanti. Io è questo che non capisco. Perchè mi propone questo? Quando gliel'ho domandato mi ha risposto che un amante è un ottimo farmaco! Ma un uomo, una donna, un amante, un fidanzato, un marito, gli amici, non si comprano mica in farmacia o al supermercato. Io dico, se vuole provarci, che ci provi e basta, o meglio, che parli chiaro, che abbia il coraggio così come ho fatto io a suo tempo (con l'altro psicologo) di dirmi quel che pensa. Invece ci gira attorno. UN amico, un provolone di prima categoria, per fortuna mio grande amico e confidente, mi ha detto a chiare lettere che ci prova probabilmente con tante, un collezionista direi!

Comunque io ora ho chiesto un parere ad un'amica psicologa, la quale mi ha detto che c'è qualche stranezza dal punto di vista deontologico; così ho contattato l'ordine dei professionitsti della mia regione e inviato una richiesta scritta di chiarimento. Ho contattato nel frattempo un'altra psicologa, che conosco da diversi anni e le ho chiesto se può seguirmi lei, anche se so che non ha posto a breve ma aspetterò. Con lui, che rivedrò presto, vorrei chiarire e capire, perchè se me ne vado così, senza alcuna delucidazione mi rimarrà per sempre questo dubbio, se sono stata io a fraintendere oppure se davvero alcuni professionisti ci provano con le pazienti. E poi lui, a mio avviso, vuol farmi credere di essere io quella che ha perso la testa per lui (forse è un narcisista o un insicuro???) o forse vuole farmi "innamorare" (passatemi il termine perchè qui di amore credo se ne possa parlare poco).

Certo il parere di voi uomini che seguite il forum per me è fondamentale perchè io da donna un po' romantica e molto idealista non riesco proprio a capire questi comportamenti.

Grazie Rufuge, proverò a fare un giro anche su riflessioni.it

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ma ho capito male io oppure questo "professionista" ci sta provando con una paziente ? :icon_rolleyes: per favore ditemi che ho frainteso

Ciao Dario 77, non lo so con precisione, perchè io ho questa sensazione e chiedo, riportando i fatti anche se è difficile narrare fedelmente tutto di una o più conversazioni nel corso di una seduta di psicoterapia, incluse emozioni che si provano lì sul momento, un parere. Forse dovrei fidarmi solo di quel che sento io e francamente sì, sento che ci ha provato, in modo molto sottile, non diretto. Il punto è che fare in questi casi

Link al commento
Condividi su altri siti

 

grazie mao x la risposta incoraggiante:credo che abbia intrapreso la strada giusta e mi auguro che ne possa uscire vincitrice,una volta x tutte!oltre a farti un giro su riflessioni.it ti consiglio di andare a curiosare sul mio profilo e su quello di angelo crucitti mio grande amico e magari su profili di chi ti può intrigare come sto facendo anch'io:attirato dall'icona a volte leggo e assimilo contenuti e discussioni che mi aiutano moltissimo!grazie ancora sperando di avere ancora notizie migliori e confortanti!

rufuge

Link al commento
Condividi su altri siti

 

grazie mao x la risposta incoraggiante:credo che abbia intrapreso la strada giusta e mi auguro che ne possa uscire vincitrice,una volta x tutte!oltre a farti un giro su riflessioni.it ti consiglio di andare a curiosare sul mio profilo e su quello di angelo crucitti mio grande amico e magari su profili di chi ti può intrigare come sto facendo anch'io:attirato dall'icona a volte leggo e assimilo contenuti e discussioni che mi aiutano moltissimo!grazie ancora sperando di avere ancora notizie migliori e confortanti!

rufuge

Ciao Rufuge. Sono andata a vedere riflessioni.it, waw, meraviglia! Quanti interventi interessanti, Sarà che è un periodo in cui ho veramente bisogno di leggere, leggere e leggere e riflettere, riflettere e riflettere, ma anche condividere, in particolare con l'universo maschile che per tanto tempo, per vari motivi, ho voluto tenere ben lontano da me (padre eccessivamente autoritario? è probabile, però qui ha un merito l'amico psico che mi ha portata ad avere meno paura dell'altro sesso, nonostante le sue uscite talvolta pesanti e le sue provocazioni). HO letto un post, su riflessioni.it, proprio sul transfert, mooooolto interessante. Grazie a te, ciao e buon ferragosto

Link al commento
Condividi su altri siti

 

sono contento dei tuoi progressi esaltanti!la figura del padre-padrone purtroppo ha effetti deleteri sulla psiche femminile e sulla vita sessuale-sentimentale-relazionare delle donne:è un nodo importante da sciogliere con un confronto vis a vis con il genitore(spero che sia ancora in vita) magari con l'ausilio di trattati psicoanalitici che affrontano l'argomento e/o di un buon psicoterapeuta.grazie e buone vacanze!

rufuge

Link al commento
Condividi su altri siti

 

riflessione personale di una moglie, mio marito prima di avere il coraggio di dare consigli, offrire aiuto agli altri dovrebbe andare in analisi lui........ vi pare.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

riflessione personale di una moglie, mio marito prima di avere il coraggio di dare consigli, offrire aiuto agli altri dovrebbe andare in analisi lui........ vi pare.

Ciao Rufuge, no, purtroppo il confronto col padre non può esser più fatto. Andare in analisi, non è obbligatorio per dare consigli però per me l'esperienza della psicoterapia è da provare (con professionisti in gamba ovviamente).

Ciao e grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.