Vai al contenuto

PSICOLOGIA DELLA SALUTE


Messaggi consigliati

Ciao a tutti, mi sono appena scritta!!!

Io frequento il terzo anno del C.d.L in Scienze e tecniche psicologiche all'università di Genova. Domani mattina ho l'esame di psicologia della salute.............dei miei compagni, che hanno fatto l'esame agli appelli scorsi, mi hanno passato alcune domande ma ce n'è una alla quale non so rispondere con precisione e non trovo lla risposta nè sul libro e nè sui lucidi del prof.

La domanda è:

"Qual'è la differenza fra promozione del benessere e promozione del trattamento?"

Grazie per l'attenzione e l'eventuale aiuto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


Promozione del trattamento ---> il fine è promuovere il trattamento.

Promozione del benessere ---> il fine è promuovere il benessere.

E' solo una mia idea, eh! Non sono un esperto quindi non fidarti troppo!

Ciao e in bocca al lupo per l'esame :!:

Stefano.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

Carissima francescaelena1984 lo staff ti dà il benvenuto nei forum di Psiconline.it®, augurandoti un sereno e costruttivo confronto con tutti gli altri utenti.Per una buona conoscenza e praticità del forum ti consigliamo di visitare questo link: http://www.psiconline.it/forum/faq.php Siamo a tua disposizione per qualsiasi informazione e chiarimento, a presto.

Per le informazioni sul sito ed ogni e qualsivoglia ulteriore necessità: info@psiconline.it

Per inviare materiale, articoli, commenti, etc. e per qualunque tipo di contatto con la Redazione di Psiconline.it®:

redazione@psiconline.it

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Anche secondo me è così!!! Se domani mi capita questa domanda cercherò, ragionando, di ampliare il conecetto!!!

Grazie mille per la risposta e per l'in bocca al lupo!!!

Figurati! Facci sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Promozione del trattamento ---> il fine è promuovere il trattamento.

Promozione del benessere   ---> il fine è promuovere il benessere.

E' solo una mia idea, eh! Non sono un esperto quindi non fidarti troppo!  

Ciao e in bocca al lupo per l'esame :!:

Stefano.

Ok ok...abbiamo scoperto l' acqua calda :?

Io credo che con una risposta così ti mandano a sedere subito xhè loro vogliono sapere quale è la differenza

Bisognerebbe ampliare un po' il discorso xhè così è un po' riduttivo.

E se dopo questa risposta loro di dicessero: " E quindi?"

Per poter rispondere + correttamente bisognerebbe capire cosa si intende per tratamento e cosa per benessere. Una volta che sappiamo cosa si intende potremo anche provare a coglierne le differenze.

Per quanto mi riguardi io credo che per trattamento si intenda una cura terapeutica.

Francesca, se mi confermi la mia opinione potrei provare a darti una mia ipotsi :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

:wink: Cosa volevi che le facessi il tema? Dall'alto della mia saggezza, poi?

E' ovvio che poi ti chiedono "e quindi"... (qualche esame all'università l'ho

fatto prima di prendere la laurea...).

Comunque francamente non mi sembra che la differenza sia poi tanto banale... :?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
:wink: Cosa volevi che le facessi il tema? Dall'alto della mia saggezza, poi?

E' ovvio che poi ti chiedono "e quindi"... (qualche esame all'università l'ho

fatto prima di prendere la laurea...).

Comunque francamente non mi sembra che la differenza sia poi tanto banale...  :?

Ehehehe si certo posso capire che per voi nn sia banale ma vallo a dire al Prof. :LOL::wink:

Pi sai a me che cos'è che mi sturba della frase? La parola "promozione".

A me dà limpressione come di "far propaganda per...", come dire...di far conoscere alla gente quel tipo di cose ( il benessere o il trattamento).

E a te Stè?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

:wink: Non ne sono tanto certo... ci sono prof. baronosi che premiano

la pomposità e i giri di parole, e altri che se ti fanno una domanda così

e non sei in grado di rispondere in una frase ti dicono: "le va bene il 27?",

e tu, "Certo che si!", e loro: "E allora torni il 27 del prossimo mese".

Di solito sono i migliori :!:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Seconda parte: la promozione, così come la propaganda, serve.

Certo, le diamo un'accezione negativa perché tendiamo a vedere

soprattutto la persuasione usata a fini non proprio positivi, ma se

ci pensi qualunque idea positiva, invenzione, scoperta, è stata

accettata solo a seugito di un'opera di persuasione più o meno

dura (i portatori di vero "nuovo" spesso finiscono sul rogo perché

anche se positivi, sono destabilizzanti...).

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Alora forse ho trovato il bandolo della matassa 8)

La differenza tra promozione del benesser e promozione del trattamento stà che cercando di divulgare il trattamento noi facciamo conoscere agli altri i mezzi che vengono utilizzati per la cura, mentre cercando di divulgare informazioni sul benessere noi cerchiamo di far capire agli altri l' effetto finale che questi "mezzi" hanno su di noi, che hanno lo scopo di farci raggiungere il benessere.

Tu che ne dici Stè? Potrebbe andare bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Oh... ripeto... in materia di psicologia e medicina non sono un esperto...

Da normale cittadino direi di si, poi aggiungerei anche che promuovere

il benessere potrebbe anche passare attraverso cose del tipo: "Quella

pillola (trattamento) non ti serve perché diventare rossa quando il

fanciullo che ti piace ti rivolge la parola, non è una malattia! Anzi!".

Che ne dici?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Si certo come esempio calza a pennello, ma nn credo che per la domanda vada bene xhè i Prof. ti direbbero: " E la differenza dove sta?" e saremo sempre al punto di prima.

Cmq uno/a potrebbe esordire col tuo esempio, anche se promuovere per me vuol dire pure "incentivare la gente a..." ed il tuo esempio nn incentiva la gente a prendere la pillola (trattamento). Il tuo esempio potrebbe essere usato per una campagna contro la disinformazione.

Cmq potremmo prendere spunto dal tuo esempio rimodificandolo un po' ad esempio:

Hai la febbre? Prenditi un supposta di tachipirina (trattamento) che ti aiuta ad abbassare la febbre grazie ai suoi principi ed arrivare ( o contribuire) così al tuo benessere

Questo, secondo me, potrebbe essere un buon esempio dove viene promosso sia il trattamento che il benessere. Ovviamente per promuovere meglio il trattamento andrebbe spiegato i principi della tachipirina con cosa è fatta ecc...ecc... tutte cose che io nn posso descrivere in quanto inesperto della materia, ci vorrebbe un laureato in farmacologia. :LOL:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

L'esame di psicologia della salute l'ho trovato piuttosto difficile, forse per via di uno dei due libri che spiegava i concetti in un modo piuttosto contorno!!!

L'esame di stamattina era scritto ed è stato un pò una strage a causa delle domande piuttosto evasive alle quali bisognava rispondere in circa 10 righe, ma io sono riuscita a cavarmela con un 24 che ho accettato!!!

Secondo me la promozione del trattamento è più legata alla prevenzione (modello biomedico) mentre la promozione del benessere si rifà al modello biopsicosociale di Engel.

Grazie per l'interessamento!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Secondo me la promozione del trattamento è più legata alla prevenzione (modello biomedico) mentre la promozione del benessere si rifà al modello biopsicosociale di Engel.

Grazie per l'interessamento!!!

Eh? Come scusa?

Prova a ripassare tra 10 anni forse avrò capito... :? :LOL::LOL:

Di niente!

Spero che ora tu nn sparisca dal forum :LOL:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

:? Non so quanto ti possino ( ? ) dare una mano le nostre mani... :?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

Ti daremo la visuale dell'uomo della strada :wink: Gli "imparati" tendono

a perderla di vista troppo spesso... Complimenti per l'esame! Uno in più

in saccoccia.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
Grazie!!!! :)  

Da lunedì mi metto a studiare per psicologia dinamica e psicobiologia...............speriamo bene :?

Per la psicologia dinamica ti consiglio un ottimo "utente": aioblu

Lui si che sa che cosa vuol dire la parola dinamica... :LOL: :D

Vero Stè? :wink:

P.s: Chiedo umilmente scusa ad aio per il simpatico sfottò, nn vuol essere niente di personale :!:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Beh.... dai, per essere un architetto da molto tempo Aioblu mi sembra

ancora molto dinamico! (Scusa Aio... I'm just jokIng... :wink: )

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.