Vai al contenuto

Come il cervello comanda "lo stop"


Messaggi consigliati

"Smetti di fare quello che stai facendo" è un comando che il cervello ha imparato a dare molto velocemente, nelle varie declinazioni come " togli il piede dall'acceleratore appena percepisci l'incauto pedone " o " smetti di parlar male del tuo capo appena ne avverti improvvisamente la presenza alle spalle ". Questo rapido controllo del comportamento, questa possibilità di "frenare" sarebbe garantita da una specie di autostrada di materia bianca, da alcuni fasci di neuroni "cablati per l'alta velocità" che collegano tre regioni del cervello distanti fra loro.

Lo ha scoperto e pubblicato, nel numero di aprile del Journal of Neuroscience , un team di ricercatori della UCSD, della Oxford e della Arizona University guidato dal neuroscienziato cognitivo Adam Aron . Una delle regioni connesse è la corteccia frontale inferiore destra, vicina alla tempia, dalla quale probabilmente proviene il segnale di controllo per l'attivazione del freno. Il nucleo subtalamico invece, zona profonda del mesencefalo che funge da interfaccia con il sistema motorio, può essere considerato il "pulsante di stop", o il freno stesso. Difficile stabilire dove e come la decisione di eseguire il controllo si realizzi. Non lo sappiamo, ma nello studio in oggetto il terzo nodo connesso è...

http://www.psiconline.it/article.php?sid=6...=thread&order=0

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


qui si parla di percezione e di riflessi............ è inutile che le cose se le inventano per far credere di capire tutto alla gente

Link al commento
Condividi su altri siti

 
qui si parla di percezione e di riflessi............ è inutile che le cose se le inventano per far credere di capire tutto alla gente

:LOL::LOL::LOL:

:evil:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
qui si parla di percezione e di riflessi............ è inutile che le cose se le inventano per far credere di capire tutto alla gente

:LOL::LOL::LOL:

:evil:

:LOL: Hanno ammazzato Pavlov ma Pavlov è vivo...

Un recente studio all'avanguardia ha dimostrato che se si scalda

dell'acqua in una pentola, l'acqua bolle alla temperatura in cui si

butta la pasta. :LOL:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
non ho capito... ma siete d'accordo cun mia ? Oo

Ma certooooo!!! :LOL:

Questi studi approfondiscono i meccanismi fisiologici che sicuramente ci

sono e si attivano quando facciamo qualcosa, qualsiasi cosa, e sono

importanti perché permettono lo sviluppo di cure per vere patologie...

ma guai a credere che siano essi a determinare le nostre reazioni,

sarebbe un abbandono di ciò che più abbiamo di prezioso... noi stessi

e quel minimo di potere/responsabilità che abbiamo su ciò che facciamo.

Se smetto di parlare male del capo quando lo sento arrivare, ci saranno

pure anche dei neuroni bianchi in autostrada, ma sostanzialmente è e

rimane fifa. Inutile confondersi le idee se non si è laureati in medicina

e specializzati in neurologia :LOL:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

"Smetti di fare quello che stai facendo" è un comando che il cervello ha imparato a dare molto velocemente, nelle varie declinazioni come " togli le mani dalle tette! oppure il piede dall'acceleratore appena percepisci il moroso o l'incauto presunto futuro o non futuro prossimo suocero" o " smetti di urinare fuori dalla tazza del cesso appena ne avverti improvvisamente la presenza acquosa nelle scarpe e sulle calze! 8) oppure ti arriva un frocio alle spalle ". Questo rapido controllo del comportamento, questa possibilità di "frenare" sarebbe garantita da una specie di autostrada Milano Napoli di materia bianca che però appare come ASFALTO NERO, da alcuni fasci di drogati fumati e accecati dalla rabbia di sparare novità e "cablati per le alte xxxxxxx a velocità supesonica" che collegano tre regioni del cervello : Puglia Calabria Basilicata e Sud Tirol distanti fra loro.

Lo ha scoperto e pubblicato, nel numero di aprile della Gazzetta dei Produttori di Carta Igienica, un team di ricercatori della UCSD, della Oxford e della Arizona University guidato dal neuroschizzato cognitivo Adam Aron 124° Nipote Di Pippo Calò il poker!. Una delle regioni connesse è la corteccia frontale dell'Abete inferiore di destra prima della prima strada di sinistra girando in senso orario dopo 200 mt. dell'incrocio sempre procedendo dritto, vicina alla tempia, Nota zona dove si sparano le pistolettate i cognidepressivi, (Cogne-depressi) dalla quale probabilmente proviene il segnale di controllo per l'attivazione del freno alla cioccolata calda perchè brucia la bocca, porca peppina.

Il nucleo subtalamico invece, zona profonda del mesencefalo che funge da interfaccia con il sistema motorio, può essere considerato il "pulsante di stop", o il freno stesso. Difficile stabilire dove e come la decisione di eseguire il controllo si realizzi. Non lo sappiamo, ma nello studio in oggetto il terzo nodo connesso è...la frizione di destra dell'optional con il navigatore satellitare che TI DICE FERMATI PIRLA SEI GIA' ANDATO OLTREhttp://www.psiconline.it/article.php?sid=6101&mode=thread&order=0

Articolo rivisto e corretto con grappa del Friuli.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
adesso è tutto chiaro!!!!! :shock:  :shock:  :shock:

CHIARO > LIMPIDO > RECOARO

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.