Vai al contenuto

Piazze d'italia


Messaggi consigliati

 

Pubblicità


Mettiamo che una donna infelice del matrimonio si separi e divorzi e, nel frattempo, trovi una persona con cui sta bene e costruiscano una casa insieme, quando uno dei due, inevitabilmente, verrà a mancare perché il compagno non dovrebbe avere diritto di, praticamente, nulla?

Le sarebbe bastato sposarsi con l'altra persona, lo stato non è la chiesa, si può farlo ad libitum. :all :all

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Già, menomale che lo Stato non é la Chiesa ma l'Italia é di tutto un po' e di tutti un po' :evil: :shock: :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

...e se provassimo, Fauno, B&I, a considerare il matrimonio, anche civile, come un valore?

un valore che alcuni hanno nel proprio bagaglio e altri no, per esempio.

il matrimonio dovrebbe essere libero, anche secondo me. anche secondo me due uomini o due donne che si amano dovrebbero poter scegliere se ufficializzare la propria unione.

ma se,per esempio, io fossi follemente innamorata di una persona, volessi viverci, farci figli, invecchiarci, e magari anche ritrovarla in un'eventuale prossima vita sottoforma di pangolino, ma non volessi contrarre matrimonio,non volessi essere moglie, ma rimanere compagna?

non mi spetta alcun diritto per questo motivo?

l'io che ho usato è puramente esemplificativo, ma sono moltissime le persone che pongono il problema in questa forma.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Il fatidico bivio S.

Non si possono avere la botte piena e la moglie ubriaca.

Scelgo il matrimonio quindi scelgo dei doveri in primis ai quali seguiranno, pari - pari, dei diritti.

Scelgo la convivenza e quindi la "libertà", non m'impegno quindi quel che verrà verrà e se non verrà non verrà.

La terza opzione, quella a cui tu accenni, é il volere tutto allo stesso tempo e non mi pare giusto oltre che "sano".

Sbaglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

sì,secondo me sbagli.

il fatto di non voler contrarre matrimonio non implica un minore impegno da parte delle persone, almeno nella maggioranza dei casi non è così. il ragionamento che fai tu mi sembra una sorta di punizione.... :Applause: "siccome non vuoi ufficializzare la tua unione allora hai meno diritti". e non sono d'accordo con questo ragionamento. penso che, se una persona ha valori diversi dalla maggioranza(come nel caso del matrimonio) non la si possa privare di diritti fondamentali.in tutta europa le persone possono scegliere se sposarsi o convivere senza dover scegliere se avere o meno dei diritti...ma perchè cavolo in italia una cosa del genere sembra impossibile?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Una volta che saranno riconosciute le unioni di fatto non avrebbe più senso sposarsi.

A mio avviso in Italia é così perché abbiamo la Santa Sede.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Una volta che saranno riconosciute le unioni di fatto non avrebbe più senso sposarsi.

A mio avviso in Italia é così perché abbiamo la Santa Sede.

E PERCHE' C'E' L'ABORTO ED IL DIVORZIO?

MA A QUEI TEMPI LA CHIESA SI ERA SPOSTATA NUOVAMENTE AD AVIGNONE?

CI VUOLE UN REFERENDUM MA E' INPROBABILE PER VIA DELLA PICCOLA MINORANZA.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

la possibilità di abortire e quella di divorziare sono ormai(e fortunatamente) diritti talmente scontati che sarebbe una follia tentare di metterli in discussione.

tex, non ti dimenticare che i due terzi dei politici che hanno partecipato con tanta foga al family day sono divorziati, separati,conviventi e via dicendo.

non sono d'accordo Fauno, tu stai ragionando come se chi si sposa lo faccia perchè si sente obbligato, o per comodità. ci sono anche esempi del genere, ma per chi crede nel matrimonio questo ha un valore intrinseco, che non deriva dai diritti che ne conseguono. questo significa che dare diritti anche alle coppie non sposate non influirebbe sul matrimonio. fai attenzione a questo ragionamento.è lo stesso di quelli che dicono che dare diritti ai conviventi equivarrebbe a toglierli alle famiglie, che cercano di far nascere una guerra tra chi si sposa e chi convive.non esiste una cosa del genere,sono scelte diverse,e meritano il medesimo rispetto.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
...e se provassimo, Fauno, B&I, a considerare il matrimonio, anche civile, come un valore?

un valore che alcuni hanno nel proprio bagaglio e altri no, per esempio.

il matrimonio dovrebbe essere libero, anche secondo me. anche secondo me due uomini o due donne che si amano dovrebbero poter scegliere se ufficializzare la propria unione.

ma se,per esempio, io fossi follemente innamorata di una persona, volessi viverci, farci figli, invecchiarci, e magari anche ritrovarla in un'eventuale prossima vita sottoforma di pangolino, ma non volessi contrarre matrimonio,non volessi essere moglie, ma rimanere compagna?

non mi spetta alcun diritto per questo motivo?

l'io che ho usato è puramente esemplificativo, ma sono moltissime le persone che pongono il problema in questa forma.

Secondo me no, se non vuoi ufficializzare la tua unione non è giusto che tu pretenda i benefici che quell'atto comporta.

penso che, se una persona ha valori diversi dalla maggioranza(come nel caso del matrimonio) non la si possa privare di diritti fondamentali.in tutta europa le persone possono scegliere se sposarsi o convivere senza dover scegliere se avere o meno dei diritti...ma perchè cavolo in italia una cosa del genere sembra impossibile?

Si tratta di scelte, non di valori. E se uno invece volesse convivere ma non impegnarsi, come può fare? E' obbligato ad andare da un legale per richiedere una sorta di contratto pre-convivenza? E tutto questo solo perché ci sono persone che hanno dei valori diversi dalla maggioranza? E' un problema loro come vedono il matrimonio, la cosa non dovrebbe interessare lo stato: se credi nel matrimonio come un valore o se vuoi semplicemente godere dei diritti che offre, ufficializzi la tua unione, altrimenti ciccia (così sono tutti contenti).

:mellow::drinks::Black Eye:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
non sono d'accordo Fauno, tu stai ragionando come se chi si sposa lo faccia perchè si sente obbligato, o per comodità. ci sono anche esempi del genere, ma per chi crede nel matrimonio questo ha un valore intrinseco, che non deriva dai diritti che ne conseguono. questo significa che dare diritti anche alle coppie non sposate non influirebbe sul matrimonio. fai attenzione a questo ragionamento.è lo stesso di quelli che dicono che dare diritti ai conviventi equivarrebbe a toglierli alle famiglie, che cercano di far nascere una guerra tra chi si sposa e chi convive.non esiste una cosa del genere,sono scelte diverse,e meritano il medesimo rispetto.

Forse le mie riflessioni sono frettolose e approssimative :mellow: ma siamo qui per confrontarci e per arrivare a delle conclusioni 8)

Bisognerebbe dare un premio, seppur virtuale, a chi riesce a portare a termine un topic, proponi ai pianti alti S. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

 

certo che si tratta di valori.

io non ho intenzione di farmi dire da un prete come devo vivere,nè di giurare qualsiasi cosa davanti ad un sindaco/assessore/impiegato comunale.ma se sto sotto lo stesso tetto con una persona, lo faccio perchè lo scelgo io, giorno per giorno.e se sto sotto lo stesso tetto con una persona, è perchè con quella persona ci voglio invecchiare, voglio passarci ogni giorno della mia vita.

ma lo status di moglie e di compagna per me sono diversi. io non voglio essere moglie,e credo (forse presuntuosamente) di poter essere una compagna migliore di molte mogli. e soprattutto non capisco in che modo la mia scelta di vita debba penalizzarmi rispetto a chi ha fatto una scelta diversa dalla mia. certo che lo stato se ne deve interessare.e ti ricordo che, essendo io etero, posso sempre scegliere...ma chi etero non lo è?che tipo di scelta ha?

qualcuno ricorda l'attentato di Nassiriya?se non sbaglio, uno dei militari uccisi non era sposato ma convivente.ai funerali di stato la compagna non è potuta andare, perchè secondo lo stato italiano, lei per lui non era niente.loro che ne sanno?magari lei per lui era tutto.

forse sarò pure troppo idealista, ma a me uno stato che ragiona così fa un pò schifo

Link al commento
Condividi su altri siti

 

------------------scusate ho inviato due volte lo stesso messaggio :mellow: ------------------------------------------

Modificato: da digi79
Link al commento
Condividi su altri siti

 

ma, sai S. io sono una di quelle che è a favore di queste riforme, soprattutto per gli omosessuali che purtroppo subiscono ancora le discriminazioni di un popolo di moralisti (che poi trovano la scusa nella ideologia religiosa ma ci credo poco!). Comunque credo che anche se è una cosa in più, perchè non credo che il matrimonio civile sia un valore, è giusto dare la possibilità a chi crede che invece lo sia di stare insieme alla persona che ama e godere degli stessi diritti di chi è sposato.

La cosa che mi fa un pò arrabbiare è come questa gente (fortunatamente non tutti) si arroga il diritto di sentirsi migliore di chi è sposato. Io non mi sento nè migliore nè peggiore di chi non lo è, perchè non mi metto a giudicare le scelte altrui. Io mi sento un'ottima moglie, compagna, amante e tutto ciò che potrebbe sentirsi una donna non sposata nei confronti del proprio uomo.

E' questa arroganza che molte volte fa mettere le mani davanti a chi è sposato. Perchè si sa, quando qualcuno si sente additato attacca e per ora il coltello dalla parte del manico ce l'hanno gli sposati.

Allora io mi chiedo: se per voi il matrimonio civile è un valore, perchè non lo rispettate come tale, anche se non fa parte dei vostri valori? Da parte nostra, noi mogli e mariti, naturalnemte dovremmo fare altrettanto. Però chi deve dare l'esempio di rispetto siete proprio voi, popolo di larghe vedute no?

Io non avrei scritto tutto questo se non avessi detto proprio tu che chiedi tanto il rispetto per chi come la donna di Nassiriya (e ti quoto molto) vuole assistere almeno al funerale del proprio uomo, e poi dici che tu da compagna saresti migliore di tante mogli. Perchè mai non hai detto UGUALE? Allora avrei approvato in pieno il tuo dscorso!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
ma, sai S. io sono una di quelle che è a favore di queste riforme, soprattutto per gli omosessuali che purtroppo subiscono ancora le discriminazioni di un popolo di moralisti (che poi trovano la scusa nella ideologia religiosa ma ci credo poco!). Comunque credo che anche se è una cosa in più, perchè non credo che il matrimonio civile sia un valore, è giusto dare la possibilità a chi crede che invece lo sia di stare insieme alla persona che ama e godere degli stessi diritti di chi è sposato.

La cosa che mi fa un pò arrabbiare è come questa gente (fortunatamente non tutti) si arroga il diritto di sentirsi migliore di chi è sposato. Io non mi sento nè migliore nè peggiore di chi non lo è, perchè non mi metto a giudicare le scelte altrui. Io mi sento un'ottima moglie, compagna, amante e tutto ciò che potrebbe sentirsi una donna non sposata nei confronti del proprio uomo.

E' questa arroganza che molte volte fa mettere le mani davanti a chi è sposato. Perchè si sa, quando qualcuno si sente additato attacca e per ora il coltello dalla parte del manico ce l'hanno gli sposati.

Allora io mi chiedo: se per voi il matrimonio civile è un valore, perchè non lo rispettate come tale, anche se non fa parte dei vostri valori? Da parte nostra, noi mogli e mariti, naturalnemte dovremmo fare altrettanto. Però chi deve dare l'esempio di rispetto siete proprio voi, popolo di larghe vedute no?

Io non avrei scritto tutto questo se non avessi detto proprio tu che chiedi tanto il rispetto per chi come la donna di Nassiriya (e ti quoto molto) vuole assistere almeno al funerale del proprio uomo, e poi dici che tu da compagna saresti migliore di tante mogli. Perchè mai non hai detto UGUALE? Allora avrei approvato in pieno il tuo dscorso!!!!

digi apprezzo molto il tuo discorso,ovviamente il mio definirmi "compagna migliore" rispetto alle mogli era puramente provocatorio. so di essere piuttosto estremista su questo argomento, e me lo riconosco come difetto...ci sto lavorando :Batting Eyelashes:

per quanto mi riguarda, nutro il massimo rispetto per le scelte delle persone, rispetto chi si sposa, chi non si sposa, chi va in chiesa, chi in comune, chi sceglie il rito voodoo. certo, dipende dalle persone, come in ogni cosa. alcuni si sentono migliori di chi è sposato solo perchè si reputano "alternativi" e coraggiosi,ma magari sono dei gran vigliacchi. è solo per me che dico che sarei meglio come compagna che come moglie, non in generale. e poi sai cosa penso?che in realtà non c'è nessun vero conflitto tra chi si sposa e chi no, questa specie di competizione è stata incoraggiata sia dalla chiesa che dalla politica...come se il fatto che delle persone non sposate possano avere dei diritti possa in qualche modo minare i diritti di chi è sposato.

l'ho notato guardandomi intorno,in questo paese si è passati da un atteggiamento di quasi indifferenza ad un atteggiamento guerresco, provocato anche dagli spauracchi mediatici. i conviventi guardano in cagnesco gli sposati perchè è come se fosse colpa loro se non hanno diritti,gli sposati guardano in cagnesco i conviventi perchè temono che i loro diritti possano venire minati....ma che senso ha?

io non lo capisco, ma mi rendo conto che la colpa non è stavolta, solo della profonda arretratezza culturale che funesta questo paese, ma anche del fatto che la chiesa abbia strumentalizzato l'argomento famiglia, e la politica sia per la maggior parte troppo pavida e troppo ipocrita per fare qualcosa di serio in proposito

Link al commento
Condividi su altri siti

 

sono felice S. che abbia inteso il senso del mio messaggio, infatti era proprio quello che volevo farti notare, che invece di giungere a una conclusione definitiva si stanno inasprendo gli animi, incentivati da più fattori naturalmente. L'arretratezza culturale purtroppo è un fattore importante, specialmente nel mio sud, però secondo me la stampa ci sta giocando di brutto e più che la chiesa, che alla fine difende il suo pur discutibile valore, la politica che purtroppo si trova in questa fase di stagno. Prodi vorrebbe fare questa riforma ma ha paura di perdere consensi ormai vitali per il suo ormai barcollante governo!!!!E qui ci gioca sia l'opposizione che la chiesa. Ed è qui che mi viene la rabbia: come mai questi italiani così opportunisti, non si rendono conto di questi futili giochetti in cui la politica ci tira dentro, per i suoi fini di potere???? Abbiamo bisogno di andare in piazza per ben altri motivi e siamo qui a discutere se ogni persona che si definisce italiana possa usufruire di diritti fondamentali!!!! Ed è questo il motivo per cui io fin dall'inizio ho detto che non avrei partecipato a nessuna delle manifestazioni che si sono tenute i giorni scorsi....INUTILITA'!!!! :Batting Eyelashes: Sono stanca di cercare un lavoro decente e intanto di tirare la cinghia per arrivare a fine mese, perchè dovrei mettermi a protestare se una coppia non vuole sposarsi? Saranno pure fatti loro no? E poi cosa importa a me se due persone dello stesso sesso voglionno convivere, non vengono mica a stare a casa mia!!! Questi provvedimenti non limitano le coppie sposate, perchè allora dovrei lamentarmi? Uffa! Dico io ma andiamo avanti e affrontiamo i veri problemi d'Italia, allora si che mi armerò di bandiera e andrò a manifestare la mia opinione!!!!! :Batting Eyelashes: Scusate lo sfogo ma sono queste le cose me fi fanno arrabbiare!!!! :Batting Eyelashes:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
sono felice S. che abbia inteso il senso del mio messaggio, infatti era proprio quello che volevo farti notare, che invece di giungere a una conclusione definitiva si stanno inasprendo gli animi, incentivati da più fattori naturalmente. L'arretratezza culturale purtroppo è un fattore importante, specialmente nel mio sud, però secondo me la stampa ci sta giocando di brutto e più che la chiesa, che alla fine difende il suo pur discutibile valore, la politica che purtroppo si trova in questa fase di stagno. Prodi vorrebbe fare questa riforma ma ha paura di perdere consensi ormai vitali per il suo ormai barcollante governo!!!!E qui ci gioca sia l'opposizione che la chiesa. Ed è qui che mi viene la rabbia: come mai questi italiani così opportunisti, non si rendono conto di questi futili giochetti in cui la politica ci tira dentro, per i suoi fini di potere???? Abbiamo bisogno di andare in piazza per ben altri motivi e siamo qui a discutere se ogni persona che si definisce italiana possa usufruire di diritti fondamentali!!!! Ed è questo il motivo per cui io fin dall'inizio ho detto che non avrei partecipato a nessuna delle manifestazioni che si sono tenute i giorni scorsi....INUTILITA'!!!! :Batting Eyelashes: Sono stanca di cercare un lavoro decente e intanto di tirare la cinghia per arrivare a fine mese, perchè dovrei mettermi a protestare se una coppia non vuole sposarsi? Saranno pure fatti loro no? E poi cosa importa a me se due persone dello stesso sesso voglionno convivere, non vengono mica a stare a casa mia!!! Questi provvedimenti non limitano le coppie sposate, perchè allora dovrei lamentarmi? Uffa! Dico io ma andiamo avanti e affrontiamo i veri problemi d'Italia, allora si che mi armerò di bandiera e andrò a manifestare la mia opinione!!!!! :Batting Eyelashes: Scusate lo sfogo ma sono queste le cose me fi fanno arrabbiare!!!! :Batting Eyelashes:

:Batting Eyelashes::Batting Eyelashes::Batting Eyelashes:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
sono felice S. che abbia inteso il senso del mio messaggio, infatti era proprio quello che volevo farti notare, che invece di giungere a una conclusione definitiva si stanno inasprendo gli animi, incentivati da più fattori naturalmente. L'arretratezza culturale purtroppo è un fattore importante, specialmente nel mio sud, però secondo me la stampa ci sta giocando di brutto e più che la chiesa, che alla fine difende il suo pur discutibile valore, la politica che purtroppo si trova in questa fase di stagno. Prodi vorrebbe fare questa riforma ma ha paura di perdere consensi ormai vitali per il suo ormai barcollante governo!!!!E qui ci gioca sia l'opposizione che la chiesa. Ed è qui che mi viene la rabbia: come mai questi italiani così opportunisti, non si rendono conto di questi futili giochetti in cui la politica ci tira dentro, per i suoi fini di potere???? Abbiamo bisogno di andare in piazza per ben altri motivi e siamo qui a discutere se ogni persona che si definisce italiana possa usufruire di diritti fondamentali!!!! Ed è questo il motivo per cui io fin dall'inizio ho detto che non avrei partecipato a nessuna delle manifestazioni che si sono tenute i giorni scorsi....INUTILITA'!!!! :Secret: Sono stanca di cercare un lavoro decente e intanto di tirare la cinghia per arrivare a fine mese, perchè dovrei mettermi a protestare se una coppia non vuole sposarsi? Saranno pure fatti loro no? E poi cosa importa a me se due persone dello stesso sesso voglionno convivere, non vengono mica a stare a casa mia!!! Questi provvedimenti non limitano le coppie sposate, perchè allora dovrei lamentarmi? Uffa! Dico io ma andiamo avanti e affrontiamo i veri problemi d'Italia, allora si che mi armerò di bandiera e andrò a manifestare la mia opinione!!!!! :angry: Scusate lo sfogo ma sono queste le cose me fi fanno arrabbiare!!!! :icon_razz:

D'accordo su tutta la linea.

:Cuppa::icon_biggrin::Thinking::Secret:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.