Vai al contenuto

Ansia e debolezza "psichica"....lavoro a rischio.


Aquila

Messaggi consigliati

Ciao a tutti ho bisogno di un aiuto. E' da un mese che mi sento sempre stanco senza forze ,sento un formicolio ad un piede, faccio fatica a mangiare e vado spesso in bagno. Dopo vari esami con esiti negativi il medico di famiglia ha deciso una visita neurologica. Io non ci sto a farmi imbottire di farmaci. Se il problema è dentro di me non ho bisogno di farmaci per guarire! Vi spiego la mia situazione. E' da un po' di tempo che arrivo la sera a casa e mi prendono come delle crisi di panico:inizio a sudare e cammino nel corridoio sento una smania addosso... mi sembra quasi di impazzire. La notte ho un sonno agitato e ci sono alcune volte che non riesco a chiudere occhio. Ora che sto discretamente ho provato a scrivere in questo forum nella speranza che qualcuno mi ascolti. Mi sento solo i miei amici sono quasi tutti andati via (per studio o per lavoro) quei pochi rimasti nn mi calcolano quasi (forse anche un po' per colpa mia), i miei genitori sono fuori per lavoro. Sono stanco sono arrivato al punto di lasciare il lavoro. Come se fossi a corto di energia psichica. La mattina tutto sommato sto bene (anche se mi sento debole) fino a quando lavoro. Non appena mi metto in auto per tornare a casa... è la fine.

Vi prego aiutatemi a capire...è una situazione snervante.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


Se le analisi mediche sono tutte a posto ed è importante che tu faccia screening completi..l 'unico consiglio è quello di rivolgerti ad un bravo psicoterapeuta per capire cosa succede.Purtroppo fare terapia psicologica costa e questo è un post che vorrei aprire ,però è fondamentale in certi momenti come quelli che ci racconti.Comunque dicci di piu :quanti anni hai? con chi vivi? hai una ragazza? Non hai nessun indizio per questo tuo malessere? Intanto un abbraccio :give_rose:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ciao a tutti ho bisogno di un aiuto. E' da un mese che mi sento sempre stanco senza forze ,sento un formicolio ad un piede, faccio fatica a mangiare e vado spesso in bagno. Dopo vari esami con esiti negativi il medico di famiglia ha deciso una visita neurologica. Io non ci sto a farmi imbottire di farmaci. Se il problema è dentro di me non ho bisogno di farmaci per guarire! Vi spiego la mia situazione. E' da un po' di tempo che arrivo la sera a casa e mi prendono come delle crisi di panico:inizio a sudare e cammino nel corridoio sento una smania addosso... mi sembra quasi di impazzire. La notte ho un sonno agitato e ci sono alcune volte che non riesco a chiudere occhio. Ora che sto discretamente ho provato a scrivere in questo forum nella speranza che qualcuno mi ascolti. Mi sento solo i miei amici sono quasi tutti andati via (per studio o per lavoro) quei pochi rimasti nn mi calcolano quasi (forse anche un po' per colpa mia), i miei genitori sono fuori per lavoro. Sono stanco sono arrivato al punto di lasciare il lavoro. Come se fossi a corto di energia psichica. La mattina tutto sommato sto bene (anche se mi sento debole) fino a quando lavoro. Non appena mi metto in auto per tornare a casa... è la fine.

Vi prego aiutatemi a capire...è una situazione snervante.

Ciao Aquila,

scrivere qui è già un grande passo, ti volevo chiedere, ma vivi da solo?

Un saluto.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Se le analisi mediche sono tutte a posto ed è importante che tu faccia screening completi..l 'unico consiglio è quello di rivolgerti ad un bravo psicoterapeuta per capire cosa succede.Purtroppo fare terapia psicologica costa e questo è un post che vorrei aprire ,però è fondamentale in certi momenti come quelli che ci racconti.Comunque dicci di piu :quanti anni hai? con chi vivi? hai una ragazza? Non hai nessun indizio per questo tuo malessere? Intanto un abbraccio :give_rose:

Ho 24anni ed ho una ragazza che mi vuole anche molto bene per fortuna. A casa sono solo poi ho dei miei parenti stretti nelle vicinanze ma non ci vediamo quasi mai mi chiamano solo se hanno bisogno di me (eccetto la nonna). Hai ragione che costa tanto uno psicoterapeuta. gli ultimi risultati li ho avuti oggi è tutto ok. Putroppo posso dirti che tutto questo malessere inizia sempre quando sono a casa... è l'unico indizio.Un abbraccio anche a te.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ho 24anni ed ho una ragazza che mi vuole anche molto bene per fortuna. A casa sono solo poi ho dei miei parenti stretti nelle vicinanze ma non ci vediamo quasi mai mi chiamano solo se hanno bisogno di me (eccetto la nonna). Hai ragione che costa tanto uno psicoterapeuta. gli ultimi risultati li ho avuti oggi è tutto ok. Putroppo posso dirti che tutto questo malessere inizia sempre quando sono a casa... è l'unico indizio.Un abbraccio anche a te.

Magari è la solitudine? La paura di tornare a casa e di non trovare nessuno...

Cosa pensi?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ciao Aquila,

scrivere qui è già un grande passo, ti volevo chiedere, ma vivi da solo?

Un saluto.

I miei e mio fratello sono fuori per lavoro. C'è mia nonna che vedo tutti i giorni e i miei zii. Mi manca molto la mia famiglia.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
I miei e mio fratello sono fuori per lavoro. C'è mia nonna che vedo tutti i giorni e i miei zii. Mi manca molto la mia famiglia.

Paura di rimanere lontano dalla tua famiglia, come il clima a casa, c'è serenità tra di voi?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Magari è la solitudine? La paura di tornare a casa e di non trovare nessuno...

Cosa pensi?

Probabilmente si mi piacerebbe capire se è solo quello il problema. Non so se per colpa della solitudine si lascia il lavoro. Vorrei capire se è veramente solo solitudine. Poi il dottore sa la mia condizione familiare. Perchè indicarmi un neurologo? Booh... sono molto confuso. non riesco a dare un senso a tutto quello che mi sta succedendo. Mi sento insicuro,incapace di decidere, ho la mente appannata. Non ci capisco più nulla!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Probabilmente si mi piacerebbe capire se è solo quello il problema. Non so se per colpa della solitudine si lascia il lavoro. Vorrei capire se è veramente solo solitudine. Poi il dottore sa la mia condizione familiare. Perchè indicarmi un neurologo? Booh... sono molto confuso. non riesco a dare un senso a tutto quello che mi sta succedendo. Mi sento insicuro,incapace di decidere, ho la mente appannata. Non ci capisco più nulla!

Io seguirei le indicazioni del tuo medico...almeno prova, non credi? :give_rose:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Probabilmente si mi piacerebbe capire se è solo quello il problema. Non so se per colpa della solitudine si lascia il lavoro. Vorrei capire se è veramente solo solitudine. Poi il dottore sa la mia condizione familiare. Perchè indicarmi un neurologo? Booh... sono molto confuso. non riesco a dare un senso a tutto quello che mi sta succedendo. Mi sento insicuro,incapace di decidere, ho la mente appannata. Non ci capisco più nulla!

Una cosa però l'hai chiara, vuoi capirci qualcosa, ed è molto positivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.

Pubblicità



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.