Vai al contenuto

Ri-attribuzione chirurgica di sesso (Il cambiamento di sesso)


Messaggi consigliati

mio, per come la penso io fai degli accostamenti un pò troppo *avventurosi*.

l'omosessualità è un prodotto della natura, se proprio vogliamo definirla, il moralismo è un prodotto (negativo) dell'ambiente.

il papa è stato già denunciato per le affermazioni che ha fatto sugli omosessuali, non c'era bisogno di aspettare che lo facessi io.

Digi, è vero quello che scrivi, e mi dispiace se ho male interpretato le tue parole. esiste una forma di omosessualità che si definisce egodistonica che è solitamente male accettata, per la quale si cerca una "cura". una cura per l'omosessualità però non esiste, esiste semmai una cura per l'incapacità di accettare il proprio orientamento sessuale.

omosessualità egodistonica? Cioè non accettare la propria omosessualità! E il caso contrario come si definisce? Semmai esiste, ma io penso che sia possibile....cioè intendo il caso in cui si crede di essere omosessuali ma con le dovute cure psicologiche si stabilisce che invece è una visione distorta della propria sessualità? Ci sono casi del genere? :im Not Worthy:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

mio, per come la penso io fai degli accostamenti un pò troppo *avventurosi*.

l'omosessualità è un prodotto della natura, se proprio vogliamo definirla, il moralismo è un prodotto (negativo) dell'ambiente.

il papa è stato già denunciato per le affermazioni che ha fatto sugli omosessuali, non c'era bisogno di aspettare che lo facessi io.

Digi, è vero quello che scrivi, e mi dispiace se ho male interpretato le tue parole. esiste una forma di omosessualità che si definisce egodistonica che è solitamente male accettata, per la quale si cerca una "cura". una cura per l'omosessualità però non esiste, esiste semmai una cura per l'incapacità di accettare il proprio orientamento sessuale.

per me no! Per me sono un prodotto dell'ambiente nel 90 % dei casi,....

Link al commento
Condividi su altri siti

 
omosessualità egodistonica? Cioè non accettare la propria omosessualità! E il caso contrario come si definisce? Semmai esiste, ma io penso che sia possibile....cioè intendo il caso in cui si crede di essere omosessuali ma con le dovute cure psicologiche si stabilisce che invece è una visione distorta della propria sessualità? Ci sono casi del genere? :im Not Worthy:

sì Digi, esistono anche se non sono frequenti. in tal caso si tende a parlare di omosessualità difensiva, che può essere dovuta a problematiche diverse, per esempio abusi sessuali nell'infanzia, comportamenti regressivi, o difficoltà a rapportarsi a persone dell'altro sesso, per cui in un certo qual modo ci si "rifugia" in ciò che si conosce meglio, cioè il proprio sesso di appartenenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Concordo in toto con la mia collegha, e dovremmo anche pensare di più alle responsabilità penali.

Un saluto.

della serie...

libertà di parola e pensiero.....altro che medioevo....

Link al commento
Condividi su altri siti

 
della serie...

libertà di parola e pensiero.....altro che medioevo....

mio la libertà di pensiero qui non c'entra niente.

se tu vai, per esempio, in tv, e dici che Franco Grillini (onorevole, presidente onorario dell'ArciGay) è una persona contronatura e/o malata, lui ti può denunciare, e probabilmente ti condannerebbero a dargli un sacco di soldi, per il semplice motivo che hai affermato una cosa falsa.

liberissimo di pensarla come vuoi a riguardo, ma è giusto anche che tu tenga conto che c'è una verità scientifica. se vuoi ignorarla, poi non gridare al medioevo, però

Link al commento
Condividi su altri siti

 
mio la libertà di pensiero qui non c'entra niente.

se tu vai, per esempio, in tv, e dici che Franco Grillini (onorevole, presidente onorario dell'ArciGay) è una persona contronatura e/o malata, lui ti può denunciare, e probabilmente ti condannerebbero a dargli un sacco di soldi, per il semplice motivo che hai affermato una cosa falsa.

liberissimo di pensarla come vuoi a riguardo, ma è giusto anche che tu tenga conto che c'è una verità scientifica. se vuoi ignorarla, poi non gridare al medioevo, però

personalmente non definisco i gay contro natura....mi pare di aver detto che adesso nè ho una concezione diversa.......resto dell'idea che siano un prodotto dell'ambiente.....

Dire che gli avidi sono un male del mondo mi può portare guai giustiziari........magari mi denuncia un avido!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
sì Digi, esistono anche se non sono frequenti. in tal caso si tende a parlare di omosessualità difensiva, che può essere dovuta a problematiche diverse, per esempio abusi sessuali nell'infanzia, comportamenti regressivi, o difficoltà a rapportarsi a persone dell'altro sesso, per cui in un certo qual modo ci si "rifugia" in ciò che si conosce meglio, cioè il proprio sesso di appartenenza.

grazie S. è una cosa che non sapevo anche se immaginavo, ho conosciuto una ragazza che avendo avuto un imprinting sessuale di violenze varie (anche psicologiche) adesso ha una certa riluttanza ad avere rapporti sessuali con l'altro sesso, per questo predilige irapporti omosessuali ma io credo che il vero motivo sia proprio la difficoltà a rapportarsi con l'altro sesso, naturalmente non solo per questo motivo ma, anche per quello che dice a riguardo... naturalmente potrebbe essere semplicemente bisessuale per natura ma io credo più che altro che sia un aspetto della sua sessualità condizionato dalle sue passate esperienze di iniziazione al sesso....

comunque è un aspetto della psicologia che mi affascina molto....

Link al commento
Condividi su altri siti

 

prendo spunto dalla discussione tra mio ed s.

non ho mai trovato nulla di strano nell'omo/bisessualità, ma sul fatto di cambiare sesso chirurgicamente invece sono molto dubbiosa.

io ho sempre pensato che l'armonia, la serenità nascano necessariamente da un'ottima sintonia con il proprio profondo, amandosi senza reprimersi con condizionamenti mentali... essere quindi ciò che si è... in questo rientrano quindi tutte le espressioni di sè, gusti sessuali compresi... modificare invece il proprio corpo... e non parlo di piccoli dettagli, ma di un completo stravolgimento della propria natura, lo trovo molto pericoloso sia fisicamente, che psicologicamente... e temo molto inutile... noi siamo ciò che siamo, se in qualche modo non ci sentiamo bene, non sarà un cambiamento forzato a risolverne la causa... su questo punto la penso come mio: purtoppo è solo un idea della mente ad indurre alla non accettazione di sè ed i motivi possono essere tantissimi...

io credo che troppo spesso la mente prevalga sul corpo e la maggior parte dei nostri problemi nascono proprio da questo squilibrio... se ogni tanto invece ci limitassimo ad ascoltare il nostro corpo, a percepire quello che ci sta attorno senza analizzare, catalogare, giudicare ecc... allora ci renderemmo conto di quanto siamo perfetti così, come siamo... tutto il resto spesso è solo una fuga....

Link al commento
Condividi su altri siti

 
prendo spunto dalla discussione tra mio ed s.

non ho mai trovato nulla di strano nell'omo/bisessualità, ma sul fatto di cambiare sesso chirurgicamente invece sono molto dubbiosa.

io ho sempre pensato che l'armonia, la serenità nascano necessariamente da un'ottima sintonia con il proprio profondo, amandosi senza reprimersi con condizionamenti mentali... essere quindi ciò che si è... in questo rientrano quindi tutte le espressioni di sè, gusti sessuali compresi... modificare invece il proprio corpo... e non parlo di piccoli dettagli, ma di un completo stravolgimento della propria natura, lo trovo molto pericoloso sia fisicamente, che psicologicamente... e temo molto inutile... noi siamo ciò che siamo, se in qualche modo non ci sentiamo bene, non sarà un cambiamento forzato a risolverne la causa... su questo punto la penso come mio: purtoppo è solo un idea della mente ad indurre alla non accettazione di sè ed i motivi possono essere tantissimi...

io credo che troppo spesso la mente prevalga sul corpo e la maggior parte dei nostri problemi nascono proprio da questo squilibrio... se ogni tanto invece ci limitassimo ad ascoltare il nostro corpo, a percepire quello che ci sta attorno senza analizzare, catalogare, giudicare ecc... allora ci renderemmo conto di quanto siamo perfetti così, come siamo... tutto il resto spesso è solo una fuga....

esatto.....lo stesso vale in tutte le cose della vita.....cio che è , è sempre perfetto, da li si parte ,non si arriva.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
prendo spunto dalla discussione tra mio ed s.

non ho mai trovato nulla di strano nell'omo/bisessualità, ma sul fatto di cambiare sesso chirurgicamente invece sono molto dubbiosa.

io ho sempre pensato che l'armonia, la serenità nascano necessariamente da un'ottima sintonia con il proprio profondo, amandosi senza reprimersi con condizionamenti mentali... essere quindi ciò che si è... in questo rientrano quindi tutte le espressioni di sè, gusti sessuali compresi... modificare invece il proprio corpo... e non parlo di piccoli dettagli, ma di un completo stravolgimento della propria natura, lo trovo molto pericoloso sia fisicamente, che psicologicamente... e temo molto inutile... noi siamo ciò che siamo, se in qualche modo non ci sentiamo bene, non sarà un cambiamento forzato a risolverne la causa... su questo punto la penso come mio: purtoppo è solo un idea della mente ad indurre alla non accettazione di sè ed i motivi possono essere tantissimi...

io credo che troppo spesso la mente prevalga sul corpo e la maggior parte dei nostri problemi nascono proprio da questo squilibrio... se ogni tanto invece ci limitassimo ad ascoltare il nostro corpo, a percepire quello che ci sta attorno senza analizzare, catalogare, giudicare ecc... allora ci renderemmo conto di quanto siamo perfetti così, come siamo... tutto il resto spesso è solo una fuga....

Sum, rispetto al "siamo ciò che siamo" non puoi trovarmi più d'accordo, e probabilmente se stessimo parlando di una serie di operazioni di chirurgia plastica per modificare il proprio aspetto, io riterrei molto più opportuno un lavoro di accettazione di sè stessi rispetto alla semplice modifica del proprio aspetto.

ma quando si parla di modificare il proprio sesso, il discorso è più complesso.

esiste un sesso biologico, rappresentato dagli organi riproduttivi; esiste un sesso ormonale, ed esiste un sesso mentale. nel disturbo dell'identità di genere (che è quello che solitamente porta al transgenderismo) il primo non corrisponde agli ultimi due. le cause possono essere molte, tra cui anche un'inondazione di ormoni "sbagliati" (per il proprio sesso) nel corso della gravidanza. il che significa che è materialmente impossibile che la persona in questione si riconosca con gli organi sessuali che la natura gli ha affibbiato.

non credo che sia una questione di accettazione di sè stessi, un uomo che si sente una donna è una donna, e non c'è percorso che tenga...sarebbe come se qualcuno cercasse di convincerti a sentirti un uomo...praticamente impossibile.

con la sola differenza che tu hai i caratteri sessuali del sesso che ti senti mentalmente, l'uomo in questione no. e questo è causa di grande sofferenza.

l'unico modo per "guarire" dal disturbo dell'identità di genere è cambiare sesso, a quanto mi risulta.

ovviamente il percorso del cambiamento di sesso è estremamente complesso,accurato, e soprattutto graduale. si viene seguiti costantemente da psicologi esperti in quest'ambito, che accompagnano il cambiamento in ogni sua fase.è un cammino difficile, di enorme cambiamento, ma in genere il risultato è che, per la prima volta, la persona si riconosce nel suo corpo.

mica male, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Sum, rispetto al "siamo ciò che siamo" non puoi trovarmi più d'accordo, e probabilmente se stessimo parlando di una serie di operazioni di chirurgia plastica per modificare il proprio aspetto, io riterrei molto più opportuno un lavoro di accettazione di sè stessi rispetto alla semplice modifica del proprio aspetto.

ma quando si parla di modificare il proprio sesso, il discorso è più complesso.

esiste un sesso biologico, rappresentato dagli organi riproduttivi; esiste un sesso ormonale, ed esiste un sesso mentale. nel disturbo dell'identità di genere (che è quello che solitamente porta al transgenderismo) il primo non corrisponde agli ultimi due. le cause possono essere molte, tra cui anche un'inondazione di ormoni "sbagliati" (per il proprio sesso) nel corso della gravidanza. il che significa che è materialmente impossibile che la persona in questione si riconosca con gli organi sessuali che la natura gli ha affibbiato.

non credo che sia una questione di accettazione di sè stessi, un uomo che si sente una donna è una donna, e non c'è percorso che tenga...sarebbe come se qualcuno cercasse di convincerti a sentirti un uomo...praticamente impossibile.

con la sola differenza che tu hai i caratteri sessuali del sesso che ti senti mentalmente, l'uomo in questione no. e questo è causa di grande sofferenza.

l'unico modo per "guarire" dal disturbo dell'identità di genere è cambiare sesso, a quanto mi risulta.

ovviamente il percorso del cambiamento di sesso è estremamente complesso,accurato, e soprattutto graduale. si viene seguiti costantemente da psicologi esperti in quest'ambito, che accompagnano il cambiamento in ogni sua fase.è un cammino difficile, di enorme cambiamento, ma in genere il risultato è che, per la prima volta, la persona si riconosce nel suo corpo.

mica male, no?

adesso è la natura che sbaglia.......ma va la.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

mio, ti ha mai sfiorato il sospetto che, se modero questo forum, forse ho qualche competenza nell'ambito della sessuologia?

a parte che non ho mai scritto che è la natura che "sbaglia" (poi vorrei sapere che significa sbagliare), io riporto dati che sono scientifici, non frutto delle mie elucubrazioni mentali.

se poi tu vuoi continuare a vederla in un modo che non ha niente a che vedere con la realtà, fatti tuoi. per quanto mi riguarda, ci tengo che le cose vere si sappiano.

è a partire da queste che ci si può formare un'opinione, altrimenti si scrivono solo baggianate.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
mio, ti ha mai sfiorato il sospetto che, se modero questo forum, forse ho qualche competenza nell'ambito della sessuologia?

a parte che non ho mai scritto che è la natura che "sbaglia" (poi vorrei sapere che significa sbagliare), io riporto dati che sono scientifici, non frutto delle mie elucubrazioni mentali.

se poi tu vuoi continuare a vederla in un modo che non ha niente a che vedere con la realtà, fatti tuoi. per quanto mi riguarda, ci tengo che le cose vere si sappiano.

è a partire da queste che ci si può formare un'opinione, altrimenti si scrivono solo baggianate.

la cosa vera, l'unica è che alcune persone vogliono cambiare sesso, se sia giusto o sbagliato nessuno lo può dire a parte dio e dubito che esista! Per il resto la natura è perfetta per cioc he è stato, per me sono persone tristi. Poi sulla tua competenza sul sesso come sul resto ti trovo di parte....non so, tiro ad indovinare, ma caso strano dubito l'errore, sembri non etero sbaglio? Se no, strano che difendi sempre il lato dove sei seduta.

Cio che è è perfetto, se io mi faccio mettere due braccia di acciaio che sparano missili, sono perfetto in base a cio che io desideravo essere, chi dice che sbaglio, la natura non sono anche io forse? Può Mio dire che però la mia decisione e frutto di poca lucidità?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

su questo argomento, quoto in pieno S. a parte la sua competenza in campo, credo che molti di questi soggetti che cambiano sesso, lo fanno dopo un lungo percorso psicologico (interno intendo)...mio tu non credi che sarebbe molto più facile accettarsi per ciò che si è e soprattutto essere accettati? Invece di intraprendere dei percorsi di vita complicati senza avere l'accettazione (capita spesso purtroppo) di genitori, figli e amici cari? Se uno si deve scegliere un "vizio" (come lo chiami tu), se ne sceglie uno che non gli crea problemi relazionali almeno, no? Andare contro tutti e a volte anche contro se stessi (perchè si soffre molto) non è che sia poi così gratificante!!! Però quando ci si sente diversi non si può far niente! Cosa diresti a tua figlia (so che hai due femmine) se un giorno ti confessasse di sentirsi uomo e che vorrebbe cambiar sesso?

Summer scrive:"io ho sempre pensato che l'armonia, la serenità nascano necessariamente da un'ottima sintonia con il proprio profondo, amandosi senza reprimersi con condizionamenti mentali... essere quindi ciò che si è... in questo rientrano quindi tutte le espressioni di sè, gusti sessuali compresi... "

Allora vi chiedo: non potrebbe essere che ciò che si è dentro è ciò che si è veramente? Io credo molto nella teoria delle tre forme sessuali che intervengono a formare la sessualità una persona e credo anche che quella importante è il sesso mentale, quello che si sente di essere veramente, poi se siamo in grado di operare un appendice che duole perchè non possiamo permettere ad una persona che si sente donna di diventare uomo (o viceversa)? L'importante è vivere in armonia con sè stessi, e sentirsi vivi, certo è che fare un intervento del genere non è cosa da niente e che spesso ci vogliono molti anni, un percorso psicologico accurato e lungo e un intervento ormonale in primo luogo che poi porta con il tempo e dopo l'accettazione da parte di un'equipe medica all'intervento di cambiamento.... chi si sottoporrebbe a uno strazio del genere solo per capriccio o per essere controcorrente o per condizionamenti esterni, e se qualcono lo fa per questi motivi credo che non arrivi mai a fare l'intervento, proprio in virtù dei numerosi controlli e del lungo percorso psicologico al quale viene sottoposto....

Se avessi un figlio che mi chiedesse di cambiar sesso, lo aiuterei prima di tutto a capire se è davvero quello di cui ha bisogno per star bene cn se stesso e poi lo accompagnerei io stessa a farsi operare, vorrei solo che fosse sereno.....

Link al commento
Condividi su altri siti

 
la cosa vera, l'unica è che alcune persone vogliono cambiare sesso, se sia giusto o sbagliato nessuno lo può dire a parte dio e dubito che esista! Per il resto la natura è perfetta per cioc he è stato, per me sono persone tristi. Poi sulla tua competenza sul sesso come sul resto ti trovo di parte....non so, tiro ad indovinare, ma caso strano dubito l'errore, sembri non etero sbaglio? Se no, strano che difendi sempre il lato dove sei seduta.

Cio che è è perfetto, se io mi faccio mettere due braccia di acciaio che sparano missili, sono perfetto in base a cio che io desideravo essere, chi dice che sbaglio, la natura non sono anche io forse? Può Mio dire che però la mia decisione e frutto di poca lucidità?

è questo il punto mio, secondo me non si tratta di "desiderio di essere..." ma di cosa "si sente di essere dentro di noi..."

Si desiderano le cose che ci danno la "felicità" (tra virgolette naturalmente"), fare una scelta del genere, prima di arrivare a cambiar sesso, porta invece grande dolore e sconforto, chi potrebbe desiderare questo????? :Praying:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
è questo il punto mio, secondo me non si tratta di "desiderio di essere..." ma di cosa "si sente di essere dentro di noi..."

Si desiderano le cose che ci danno la "felicità" (tra virgolette naturalmente"), fare una scelta del genere, prima di arrivare a cambiar sesso, porta invece grande dolore e sconforto, chi potrebbe desiderare questo????? :Raised Eyebrow:

io non credo sia una scelta digi. Sentirsi o desiderare per me sono la stessa cosa, sentirsi diversi da cio che è, non è equivalente a desiderare di essere diverso. Aggiungo che è perfetto il loro volere di cambiare, perfetto adosso alla loro esistenza. Non dico che non dovrebbero fare quella scelta......dio me ne salvi. Credo che il loro "contenuto" il "loro io" come dice bene S. la loro "interiorità" la loro "personalità" sia molto lontana da cio che è (tutte lo sono, la loro è ancora più in la) è più c'è distacco tra desiderio e cio che è, più è il conflitto , più e la sofferenza. Per me questo è un fatto come il sole che sorge ogni giorno.

Io dico che vivere cio che è , è vivere senza conflitti e che è trovare l'inconoscibile, ogni dolore e sofferenza è la distanza tra cio che è e cio che noi vorremmo fosse, ma non potrà mai essere adesso! Questo non è fatalismo ma pure realtà della vita. Non è accontentarsi , ma intelligenza allo stato puro. La fantasia è buona per scrivere una favola , non per fare scelte di vita. Lungi da me giudicare errate le scelte di qualcuno, nulla che esiste può essere errato, l'errato è cio che non è, il problema è che la gente segue l'inesintente credendolo esistente, questo non è un giudizio ma un fatto. Io ritengo il giudizio e l'opinione il frutto dell'idiozia, e io capita sia l'albero. Ciò che conta , per il "regno e la sua realizzazione continua" è comprendere di essere l'albero dell'ignoranza, il dramma è non sapere di esserlo e tutti lo siamo almeno qualche volta.

Io non dico che S. erra dico che cambiar sesso non elimina il conflitto ed il dolore che nasce dal conflitto delle persone che vivono tutto cio.....lo accettano? bhè vorrei vedere dopo tutto il lavaggio del cervello che prevede il percorso, ormoni , ecc..ecc..poi dopo che te lo tagliano vorrei veder chi ha il coraggio di dire ricucitemelo...........penso che si negherebbe anche l'evidenza , ma non è questo cio che voglio trasemttere

Link al commento
Condividi su altri siti

 
è questo il punto mio, secondo me non si tratta di "desiderio di essere..." ma di cosa "si sente di essere dentro di noi..."

Si desiderano le cose che ci danno la "felicità" (tra virgolette naturalmente"), fare una scelta del genere, prima di arrivare a cambiar sesso, porta invece grande dolore e sconforto, chi potrebbe desiderare questo????? :Raised Eyebrow:

conosci un desiderio che non porti con se dolore ed attaccamento che genera dolore, io no!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Digi, è stato un piacere leggere quello che hai scritto...e non solo perchè mi hai dato ragione :Batting Eyelashes:

Mio, vedi cosa significa quando io sostengo che non si possono giudicare le persone senza conoscerle (e quella che si ha in un forum non si può certo definire una vera conoscenza)?si sbaglia,e si sbaglia di grosso!

non so cosa significhi che le mie competenze sono di parte, ma credo che se tu avessi studiato psicologia, e poi sessuologia, ti renderesti conto che in quest'ambito esiste ben poco che sia di parte. fortunatamente la sessuologia è una bella scienza, democratica e progressista.

ah...quasi dimenticavo...ovviamente sì, sono etero.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
...ovviamente sì, sono etero.

perchè ovviamente? Io pensavo di no, sinceramente......

per il resto ho detto tutto cio che avevo da dire......credo che no si ci capisce perchè tu alla fine studi parte, un aspetto dell"io" io non lo considero mai, o meglio lo reputo il male da curare, sempre e comunque. tutto qui è il diverbio, non sono bigotto altrimenti sosterrei anche i devoti o i santoni, mentre per me non c'è differenza tra loro e un comune assassino, tranne il "contenuto" "l'io" che però è donatoci dal caso.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

non ti sembrava per pregiudizio? perchè secondo te una persona che ha le mie idee riguardo all'omosessualità non può essere etero?

è un errore che ha fatto anche qualcun altro, mio, e secondo me potrebbe essere un buono spunto di riflessione.

riguardo all'"Io" (anche se non ho ancora capito cosa tu intenda per Io), tu puoi considerarlo come preferisci, ed il fatto che non siamo d'accordo su questo, non deve necessariamente significare che io sia di parte, significa semplicemente che abbiamo una formazione culturale-interiore-idetica diversa.

che vuol dire che io studio una parte dell'io? questa non l'ho capita...

Link al commento
Condividi su altri siti

 

volevo solo dire che mio ha una visione di vedere le cose molto particolare che fa un bel pò a cazzotti con la psicoanalisi che però dovrebbe cercare di capire che questo è un sito di psicologia e la maggiorparte di noi si trova qui perchè in qualche modo crede in questa disciplina per non parlare di chi come S. ci crede e in più la conosce bene...

Per Mio tutto si basa su ciò che è, lui crede che la verità è una sola ed è costituita da "fatti", per S. invece la verità è ciò che ogniuno sente dentro di sè,(correggetemi se sbaglio) però il fine ultimo di tutto questo è che sia Mio che S. e che molti di noi credono nel vivere in pace con sè stessi , nel non giudicare nessuno, e nel non danneggiare gli altri per raggiungere la propria felicità, tutti concetti importanti che però hanno così tante sfumature da farci perdere dentro i discorsi...

io credo che il modo di pensare di Mio, sia lodevole da alcuni punti di vista, anche se a volte mi pare un pò troppo surreale, con S. invece sugli argomenti di psicologia mi sento molto in sintonia e spesso grazie a lei ho imparato a capire meglio e a farmi una mia idea personale su alcuni argomenti. Riguardo all'attualità, come già sapete, sono più in sintonia con Mio e meno con S. che in questo caso effettivamente sento sia di parte ma anche per questo mi piace confrontarmi con lei, tutto questo discorso per dirvi che io in realtà non vi vedo così diversi come persone, perchè credo che in ogniuno di voi c'è grande tolleranza e amore verso il prossimo (perdonatemi la citazione cattolica, ma sapete bene che non l'ho fatto per fede..), e che nonostante tutti gli scontri in realtà questo vi accomuna molto, grazie a entrambe per il vostro contributo su questo forum, e scusate se sono sdolcinata ma oggi è una giornata così buia che stranamente sento più vicino i miei amici del forum che non la mi famiglia e amici di tutti i giorni....e non mi va di sentirvi scontrosi fa di voi...

ciao a tutti.....

Link al commento
Condividi su altri siti

 
non ti sembrava per pregiudizio? perchè secondo te una persona che ha le mie idee riguardo all'omosessualità non può essere etero?

è un errore che ha fatto anche qualcun altro, mio, e secondo me potrebbe essere un buono spunto di riflessione.

riguardo all'"Io" (anche se non ho ancora capito cosa tu intenda per Io), tu puoi considerarlo come preferisci, ed il fatto che non siamo d'accordo su questo, non deve necessariamente significare che io sia di parte, significa semplicemente che abbiamo una formazione culturale-interiore-idetica diversa.

che vuol dire che io studio una parte dell'io? questa non l'ho capita...

S. scusa se pensi quello....per me non è un problema è solo un'opnione....(quindi retta obbligatoriamente dal pregiudizio....) come ti immagino molto magra con i capelli corti.......nulla id più..ti giuro!

io ritengo ognuno di parte, in base al suo vissuto. tutto qui! Anche mio è di parte in base al suo conosciuto....niente di più logico e normale.

tu Studi il vissuto , quello che ognuno di noi poi crede di essere......tutto qui, l'io.

Tu studi una paarte intendevo la funzionalità, la sessualità nel particolare....sei sessuologa vero? Non intendevo di parte in quel senso....diciamo politico-culturale.....

x digi...io non mi sento diverso da S., anzi in un certo senso siamo la stessa cosa....cio che è.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
non ti sembrava per pregiudizio? perchè secondo te una persona che ha le mie idee riguardo all'omosessualità non può essere etero?

è un errore che ha fatto anche qualcun altro, mio, e secondo me potrebbe essere un buono spunto di riflessione.

riguardo all'"Io" (anche se non ho ancora capito cosa tu intenda per Io), tu puoi considerarlo come preferisci, ed il fatto che non siamo d'accordo su questo, non deve necessariamente significare che io sia di parte, significa semplicemente che abbiamo una formazione culturale-interiore-idetica diversa.

che vuol dire che io studio una parte dell'io? questa non l'ho capita...

S. scusa se pensi quello....per me non è un problema è solo un'opnione....(quindi retta obbligatoriamente dal pregiudizio....) come ti immagino molto magra con i capelli corti.......nulla id più..ti giuro!

io ritengo ognuno di parte, in base al suo vissuto. tutto qui! Anche mio è di parte in base al suo conosciuto....niente di più logico e normale.

tu Studi il vissuto , quello che ognuno di noi poi crede di essere......tutto qui, l'io.

Tu studi una paarte intendevo la funzionalità, la sessualità nel particolare....sei sessuologa vero? Non intendevo di parte in quel senso....diciamo politico-culturale.....

x digi...io non mi sento diverso da S., anzi in un certo senso siamo la stessa cosa....cio che è.

Link al commento
Condividi su altri siti

 
S. scusa se pensi quello....per me non è un problema è solo un'opnione....(quindi retta obbligatoriamente dal pregiudizio....) come ti immagino molto magra con i capelli corti.......nulla id più..ti giuro!

io ritengo ognuno di parte, in base al suo vissuto. tutto qui! Anche mio è di parte in base al suo conosciuto....niente di più logico e normale.

tu Studi il vissuto , quello che ognuno di noi poi crede di essere......tutto qui, l'io.

Tu studi una paarte intendevo la funzionalità, la sessualità nel particolare....sei sessuologa vero? Non intendevo di parte in quel senso....diciamo politico-culturale.....

x digi...io non mi sento diverso da S., anzi in un certo senso siamo la stessa cosa....cio che è.

lo so bene...infatti con questo ultimo post hai spiegato meglio il tuo punto di vista, per me sempre rispettabile e degno di nota....ciao :Batting Eyelashes:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
lo so bene...infatti con questo ultimo post hai spiegato meglio il tuo punto di vista, per me sempre rispettabile e degno di nota....ciao :Batting Eyelashes:

GRAZIE!

:ola (2):

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.