Vai al contenuto

l' attacco del papa..


Messaggi consigliati

fa ridere alessandro .. interpreta i dettami della chiesa a suo piacimento . hehe..

comunque siete un tantino fuori topic..

come se gli altri li capissero....

ognuno comprende in base a cio che vuole comprendere....

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Pubblicità


  • Risposte 112
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Non è vero quello che dice Letfield io vi dico quello che mi ha detto il mio sacerdote se poi credete che vi dico delle bugie è un altro discorso...il mio sacerdote si chiama Don Angelo Gozzi ha 86 anni ed è sacerdote da più di 60 anni è parrocco nella chiesa "La Sacra Famiglia" in via Vaciglio a Modena se non credete a quello che vi dico chiedetelo a lui...non sto interpretando a mio piacimento vi dico quello che mi ha detto lui poi l'ho elaborato con parole moderne ma il succo del discorso è questo

"Nessun peccato è tale se non è commesso con la volontà".

Ne ho parlato spesso con lui di masturbazione e lui mi ha fatto capire queste cose...una volta mi ha anche cacciato via dalla Chiesa perchè diceva che non era peccato...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Non è vero quello che dice Letfield io vi dico quello che mi ha detto il mio sacerdote se poi credete che vi dico delle bugie è un altro discorso...il mio sacerdote si chiama Don Angelo Gozzi ha 86 anni ed è sacerdote da più di 60 anni è parrocco nella chiesa "La Sacra Famiglia" in via Vaciglio a Modena se non credete a quello che vi dico chiedetelo a lui...non sto interpretando a mio piacimento vi dico quello che mi ha detto lui poi l'ho elaborato con parole moderne ma il succo del discorso è questo

"Nessun peccato è tale se non è commesso con la volontà".

Ne ho parlato spesso con lui di masturbazione e lui mi ha fatto capire queste cose...una volta mi ha anche cacciato via dalla Chiesa perchè diceva che non era peccato...

Alessandro guarda che nessuno mette in dubbio che ci siano ottime persone all'interno della chiesa...che ci siano sacerdoti illuminati, con una grande apertura mentale e una grande umanità!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

So che il vostro discorso parte dal presupposto del catechismo della chiesa cattolica ma il catechismo non è un testo sacro! è un catechismo sempre possibile a modifiche e aggiornamenti e se leggete con attenzione le parole del Papa vi renderete conto che sembra indirettamente ammetere che ci sono stati degli errori...probabilmente nel prossimo catechismo modificheranno quella parte perchè è già stata oggetto di molte critiche anche interne alla Chiesa...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ospite filotea
Ne ho parlato spesso con lui di masturbazione e lui mi ha fatto capire queste cose...una volta mi ha anche cacciato via dalla Chiesa perchè diceva che non era peccato...

:huh::;)::LMAO:

questa frase non me la potevo perdere :LMAO: è tutto un programma.

Vabbè magari dopo mi concentro e arrivo :LMAO:

ciao alessandro,

come stai?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
:huh::;)::LMAO:

questa frase non me la potevo perdere :LMAO: è tutto un programma.

Vabbè magari dopo mi concentro e arrivo :LMAO:

ti aspetto...mi fai morire dal ridere! :LMAO:

Link al commento
Condividi su altri siti

 

In buona parte questo processo di cambiamento è già stato fatto nell'enciclica "deus caritas est" dove si esalta l'amore tra uomo e donna visto come unione di eros e agape...nell'enciclica Benedetto XVI ammette anche che nel passato c'è stata una tendenza a vivere nello spirito e dimenticare il corpo...mentre secondo il Papa lo spirito deve essere unito al corpo

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 

comunque Alessandro tu non dialoghi con noi...fai dei monologhi...si parla di masturbazione e tiri fuori un enciclica che parla di uomo e donna...ma che c'entra con la masturbazione? ma tu li leggi i messaggi delle altre persone?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

« Eros » e « agape » – differenza e unità

3. All'amore tra uomo e donna, che non nasce dal pensare e dal volere ma in certo qual modo s'impone all'essere umano, l'antica Grecia ha dato il nome di eros. Diciamo già in anticipo che l'Antico Testamento greco usa solo due volte la parola eros, mentre il Nuovo Testamento non la usa mai: delle tre parole greche relative all'amore — eros, philia (amore di amicizia) e agape — gli scritti neotestamentari privilegiano l'ultima, che nel linguaggio greco era piuttosto messa ai margini. Quanto all'amore di amicizia (philia), esso viene ripreso e approfondito nel Vangelo di Giovanni per esprimere il rapporto tra Gesù e i suoi discepoli. La messa in disparte della parola eros, insieme alla nuova visione dell'amore che si esprime attraverso la parola agape, denota indubbiamente nella novità del cristianesimo qualcosa di essenziale, proprio a riguardo della comprensione dell'amore. Nella critica al cristianesimo che si è sviluppata con crescente radicalità a partire dall'illuminismo, questa novità è stata valutata in modo assolutamente negativo. Il cristianesimo, secondo Friedrich Nietzsche, avrebbe dato da bere del veleno all'eros, che, pur non morendone, ne avrebbe tratto la spinta a degenerare in vizio.[1] Con ciò il filosofo tedesco esprimeva una percezione molto diffusa: la Chiesa con i suoi comandamenti e divieti non ci rende forse amara la cosa più bella della vita? Non innalza forse cartelli di divieto proprio là dove la gioia, predisposta per noi dal Creatore, ci offre una felicità che ci fa pregustare qualcosa del Divino?

4. Ma è veramente così? Il cristianesimo ha davvero distrutto l'eros? Guardiamo al mondo pre- cristiano. I greci — senz'altro in analogia con altre culture — hanno visto nell'eros innanzitutto l'ebbrezza, la sopraffazione della ragione da parte di una « pazzia divina » che strappa l'uomo alla limitatezza della sua esistenza e, in questo essere sconvolto da una potenza divina, gli fa sperimentare la più alta beatitudine. Tutte le altre potenze tra il cielo e la terra appaiono, così, d'importanza secondaria: « Omnia vincit amor », afferma Virgilio nelle Bucoliche — l'amore vince tutto — e aggiunge: « et nos cedamus amori » — cediamo anche noi all'amore.[2] Nelle religioni questo atteggiamento si è tradotto nei culti della fertilità, ai quali appartiene la prostituzione « sacra » che fioriva in molti templi. L'eros venne quindi celebrato come forza divina, come comunione col Divino.

A questa forma di religione, che contrasta come potentissima tentazione con la fede nell'unico Dio, l'Antico Testamento si è opposto con massima fermezza, combattendola come perversione della religiosità. Con ciò però non ha per nulla rifiutato l'eros come tale, ma ha dichiarato guerra al suo stravolgimento distruttore, poiché la falsa divinizzazione dell'eros, che qui avviene, lo priva della sua dignità, lo disumanizza. Infatti, nel tempio, le prostitute, che devono donare l'ebbrezza del Divino, non vengono trattate come esseri umani e persone, ma servono soltanto come strumenti per suscitare la « pazzia divina »: in realtà, esse non sono dee, ma persone umane di cui si abusa. Per questo l'eros ebbro ed indisciplinato non è ascesa, « estasi » verso il Divino, ma caduta, degradazione dell'uomo. Così diventa evidente che l'eros ha bisogno di disciplina, di purificazione per donare all'uomo non il piacere di un istante, ma un certo pregustamento del vertice dell'esistenza, di quella beatitudine a cui tutto il nostro essere tende.

5. Due cose emergono chiaramente da questo rapido sguardo alla concezione dell'eros nella storia e nel presente. Innanzitutto che tra l'amore e il Divino esiste una qualche relazione: l'amore promette infinità, eternità — una realtà più grande e totalmente altra rispetto alla quotidianità del nostro esistere. Ma al contempo è apparso che la via per tale traguardo non sta semplicemente nel lasciarsi sopraffare dall'istinto. Sono necessarie purificazioni e maturazioni, che passano anche attraverso la strada della rinuncia. Questo non è rifiuto dell'eros, non è il suo « avvelenamento », ma la sua guarigione in vista della sua vera grandezza.

Tratto dall'enciclica "Deus caritas est" di Bendetto XVI

chi vuole leggersi il resto questo è il link:

http://www.vatican.va/holy_father/benedict...tas-est_it.html

Link al commento
Condividi su altri siti

 
comunque Alessandro tu non dialoghi con noi...fai dei monologhi...si parla di masturbazione e tiri fuori un enciclica che parla di uomo e donna...ma che c'entra con la masturbazione? ma tu li leggi i messaggi delle altre persone?

Perchè devi continuare a provocarmi? Ti piace fare il male alle persone? Mi chiedete qual'è il parere della Chiesa sulla masturbazione e vi porto le parole del Papa cosa devo fare di più?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
comunque Alessandro tu non dialoghi con noi...fai dei monologhi...si parla di masturbazione e tiri fuori un enciclica che parla di uomo e donna...ma che c'entra con la masturbazione? ma tu li leggi i messaggi delle altre persone?

niente, non ci sente...

così è proprio frustrante...ci rinuncio!

Modificato: da juditta
Link al commento
Condividi su altri siti

 
Perchè devi continuare a provocarmi? Ti piace fare il male alle persone? Mi chiedete qual'è il parere della Chiesa sulla masturbazione e vi porto le parole del Papa cosa devo fare di più?

chiederti di leggere cosa scrivono gli altri e di rispondere con le tue parole...senza encicliche ma con la tua testa...significa farti del male?

non si può dialogare così...

Link al commento
Condividi su altri siti

 
chiederti di leggere cosa scrivono gli altri e di rispondere con le tue parole...senza encicliche ma con la tua testa...significa farti del male?

non si può dialogare così...

E' solo una masturbazione cerebrale... :D: che dire? Io penso alla mia esperienza personale, di bambino che è cresciuto in una famiglia anticlericale (figuratevi gli altri!) dove i miei mi riprendevano severamente se mi vedevano giocare col pisellino, inoltre chi si masturbava doveva obbligatoriamente confessarsi del suo peccato. Le cose sono cambiate NELL'USO COMUNE della chiesa? Non lo so, non frequento, però, se tanto mi dà tanto e il catechismo continua a parlare in quel modo...(ci sono altre perle, riferirò). :D:

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Io ho parlato di maturazione spirituale... se uno uccide o è pedofilo per un gravissimo disturbo mentale che gli impedisce di avere una volontà propria anche la legge statale LAICA tratta queste persone in maniera differente da quelle normali...

:D: ah maturazione spirituale..sono proprio fuori!!!! ^_^

Caro Alessandro secondo me questo vietare ufficialmente e poi lasciar passare ufficiosamente (cosa che ha fatto il tuo prete) è proprio l'esempio lampante dell'ipocrisia della Chiesa che ha una facciata di convenienza e perbenismo, per poi fregarsene altamente se i fedeli peccano o no, e sai perchè? Perchè non ci credono nemmeno i preti stessi a ste cose!!!!

Uguale uguale con tutti gli altri discorsi.....l'importante è andare a prostitue senza farsi vedere, essere omosessuali senza la libertà di dichiararlo apertamente, se lo si nasconde con figli e moglie ancora meglio, l'importante è fare i pedofili senza venire mai scoperti, abortire in clandestino e all'apparenza fare i buoni cristiani che vanno in chiesa, di confessano e dicono in pubblico che non ci si è mai masturbati, non frebbero mai un aborto, non si è mai andati a puttane e che i gay sono tutti malati!!!!!

Altrochè!!!!!!! :D::D:

Comunque parlatene con il vostro prete vedrete che vi dirà bene o male le stesse cose...personalmente cerco di non masturbarmi però se sono troppo attratto dal richiamo del piacere mi masturbo e vi garantisco che non mi faccio grandi pare perchè il mio prete mi ha detto che in tal caso non è peccato...non è che dopo mi flagello o mi metto in ginocchio sui sassi...il Papa ha proprio ragione cavolo!

"Gli adolescenti e i giovani che avvertono prepotente dentro di sé il richiamo dell'amore - ha detto il Papa - hanno bisogno di essere liberati dal pregiudizio diffuso che il cristianesimo, con i suoi comandamenti e i suoi divieti, ponga troppi ostacoli alla gioia dell'amore, in particolare impedisca di gustare pienamente quella felicità che l'uomo e la donna trovano nel loro reciproco amore".

Benedetto XVI

A me le parole di Benedetto XVI, mi sembrano riferite all'amore di coppia e non al fai a te e poi queste parole mi confermano quello che ho detto prima e cioè che icendo così, si legittimano i giovani sempre meno attenti ai valori cattolici di castità e compagnia bella, a fare quello che vogliono senza però dirlo apertamente....

Quando il Papa ha detto queste parole qualcuno avrebbe dovuto chiedergli: "in poche parole, cos'è che possamo fare e non fare"...perchè a me sembra che quelle parole le si interpreta come più fa comodo!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

 

digi che fai non mi rispondi come martinelli...

ti avevo fatto delle domande,.,,,,mah..

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ospite filotea
l mio sacerdote si chiama Don Angelo Gozzi ha 86 anni ed è sacerdote da più di 60 anni è parrocco nella chiesa "La Sacra Famiglia" in via Vaciglio a Modena se non credete a quello che vi dico chiedetelo a lui...non sto interpretando a mio piacimento vi dico quello che mi ha detto lui poi l'ho elaborato con parole moderne ma il succo del discorso è questo

"Nessun peccato è tale se non è commesso con la volontà".

Ne ho parlato spesso con lui di masturbazione e lui mi ha fatto capire queste cose...una volta mi ha anche cacciato via dalla Chiesa perchè diceva che non era peccato...

OH finalmente sono venuta nell'oasi...Che pace!

Voi forumisti non venite?

non tenetevi,lasciatevi andare venite,venite non è peccato venire a....

ALESSANDRO!

POVERINO!

Il sacerdote ti ha cacciato perchè la masturbazione non è peccato?

e tu cosa gli hai detto?

Link al commento
Condividi su altri siti

 
digi tuo figlio è battezzato....?

Fara la comunione?

Ti sei sposata in chiesa?

PERCHE'?

ecco le domande

Link al commento
Condividi su altri siti

 
ecco le domande

non le avevo lette.....come rompi però!!!! :Hmmmph:

Vabè rispondiamo:

si sono sposata, si ho battezzato mio figlio, non so se farà la comunione spero di riuscire a impormi con tutti e non fargliela fare ma sarà difficile....e non perchè voglio che sia ateo, io stessa gli ho insegnato la storiadi Gesù, per adesso a livello un pò favolesco è bene che impari certi valori, l'importante che questi non siano inculcati come fosse una specie di dovere....riguardo alla comunione preferirei che scegliesse lui se farla o no da adulto ,uguale per la cresima....ecc.

Non mi piacerebbe che al catechismo gli dicessero che masturbarsi è peccato, visto che io cerco di fargli capire che certe cose sono naturali, l'importante è che rimangano nel nostro intimo,....

Riguardo al perchè mi sono sposata e ho fatto il battesimo a mio figlio, è semplice: prima non avevo le idee chiare in proposito e non ero in grado di oppormi agli schemi sociali preimpostati....adesso posso farlo almeno per mio figlio e lotterò per questo...

Sono stata sincera....contento???? :D:

Che si vince???? -_-

Link al commento
Condividi su altri siti

 
non le avevo lette.....come rompi però!!!! :Hmmmph:

Vabè rispondiamo:

si sono sposata, si ho battezzato mio figlio, non so se farà la comunione spero di riuscire a impormi con tutti e non fargliela fare ma sarà difficile....e non perchè voglio che sia ateo, io stessa gli ho insegnato la storiadi Gesù, per adesso a livello un pò favolesco è bene che impari certi valori, l'importante che questi non siano inculcati come fosse una specie di dovere....riguardo alla comunione preferirei che scegliesse lui se farla o no da adulto ,uguale per la cresima....ecc.

Non mi piacerebbe che al catechismo gli dicessero che masturbarsi è peccato, visto che io cerco di fargli capire che certe cose sono naturali, l'importante è che rimangano nel nostro intimo,....

Riguardo al perchè mi sono sposata e ho fatto il battesimo a mio figlio, è semplice: prima non avevo le idee chiare in proposito e non ero in grado di oppormi agli schemi sociali preimpostati....adesso posso farlo almeno per mio figlio e lotterò per questo...

Sono stata sincera....contento???? :D:

Che si vince???? -_-

un bacio!

Link al commento
Condividi su altri siti

 
 
non le avevo lette.....come rompi però!!!! :Thinking:

Vabè rispondiamo:

si sono sposata, si ho battezzato mio figlio, non so se farà la comunione spero di riuscire a impormi con tutti e non fargliela fare ma sarà difficile....e non perchè voglio che sia ateo, io stessa gli ho insegnato la storiadi Gesù, per adesso a livello un pò favolesco è bene che impari certi valori, l'importante che questi non siano inculcati come fosse una specie di dovere....riguardo alla comunione preferirei che scegliesse lui se farla o no da adulto ,uguale per la cresima....ecc.

Non mi piacerebbe che al catechismo gli dicessero che masturbarsi è peccato, visto che io cerco di fargli capire che certe cose sono naturali, l'importante è che rimangano nel nostro intimo,....

Riguardo al perchè mi sono sposata e ho fatto il battesimo a mio figlio, è semplice: prima non avevo le idee chiare in proposito e non ero in grado di oppormi agli schemi sociali preimpostati....adesso posso farlo almeno per mio figlio e lotterò per questo...

Sono stata sincera....contento???? ^_^

Che si vince???? :Cuppa:

Ma tu ti fidi delle parole di Gesù? Gesù ha detto: "chi non mangia il mio pane e non beve il mio vino non avrà la vita eterna"...pensala come vuoi ma per esperienza sulla mia pelle ho capito che se non sei dalla parte di Gesù allora sei dalla parte del diavolo.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Poi ho tutto il rispetto anche delle altre religioni ma non credo che ne Siddharta ne Maometto siano arrivati alla verità che ha ascoltato Gesù direttamente da Dio...poi ognuno è libero di pensarla come crede ma da quello che ho capito in questo forum è che come può esistere un fanatismo religioso può esistere un fanatismo laico e non far fare la comunione al proprio figlio per me è fanatismo laico non diverso da quelli della università della "Sapienza" che secondo un principio "laico" hanno negato la libertà di parola al Papa questo è fanatismo laico e quell'università dovrebbero chiamarla

" l'Ignoranza "

Comunque sei tu la madre di tuo figlio ti chiedo solo di stare attenta a non cadere nel fanatismo laico

Comunque tutto quello che avevo da dire in questo forum l'ho già detto..pertanto me ne ne vado che ho da studiare...non ho più tempo da perdere perchè devo fare una full immersion nello studio ci pensi qualcun altro a farsi bruciare sul rogo dai laici...Gesù ha detto: "Quando vi perseguiteranno in una città fuggite in un altra"...francamente ho già provato in passato a portare le parole di Gesù a delle persone laiche con la scrittrice Isabella Santacroce è stato un fallimento totale non si può salvare chi non vuole essere salvato...io non posso salvare nessuno ma Gesù può salvare tutti...ciao a tutti io quello che dovevo dire l'ho già detto

Link al commento
Condividi su altri siti

 

X Digi 79

Prima mi sono sbagliato non è che se non mangi non hai la vita eterna ma se mangi il pane e il vino di Gesù ce l'avrai queste sono le parole di Gesù il vivente:

"In verità, in verità vi dico: Se non mangiate la carne del Figlio dell'uomo e non bevete il suo sangue, non avete la vita in voi. Chi si ciba della mia carne e beve il mio sangue, ha la vita eterna, e io lo resusciterò nell'ultimo giorno. La mia carne infatti è vero cibo e il mio sangue è vera bevanda. Chi si ciba della mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. Come mi ha mandato il Padre, che è il vivente ed io vivo grazie al Padre, così colui che si ciba di me anch'egli vivrà grazie a me. Questo è il pane disceso dal cielo; non come quello che mangiarono i padri e sono morti. Chi si ciba di questo pane vivrà per sempre."

Gv 6,53-59

Link al commento
Condividi su altri siti

 
Ospite filotea
francamente ho già provato in passato a portare le parole di Gesù a delle persone laiche con la scrittrice Isabella Santacroce è stato un fallimento totale non si può salvare chi non vuole essere salvato...io non posso salvare nessuno ma Gesù può salvare tutti...ciao a tutti io quello che dovevo dire l'ho già detto

Scusa Alessandro,

non vorrei sbagliare ma mi risulta che le persone LAICHE sono cristiani ,

mentre gli atei sono i non credenti.

bò, tu nè sai qualcosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Unisciti alla conversazione

Adesso puoi postare e registrarti più tardi. Se hai un account, registrati adesso per inserire messaggi con il tuo account.

Ospite
Rispondi

×   Incolla come testo formattato.   Incolla invece come testo normale

  Sono permesse un massimo di 75 faccine.

×   Il tuo link è stato inserito automaticamente.   Visualizza invece come link

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Editor trasparente

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

  • Navigazione recente   0 utenti

    • Non ci sono utenti registrati da visualizzare in questa pagina.



×
×
  • Crea nuovo/a...

Informazione importante

Navigando questo sito accetti le nostre politiche di Politica sulla Privacy.